
Continua il malessere dei residenti di Torre Colimena sorpresi e infastiditi dalla presenza anticipata delle strisce blu che la ditta incaricata dal Comune di Manduria sta applicando per delimitare i futuri stalli di sosta a pagamento in tutta la località turistica.
A commentare negativamente la scelta del comune messapico è l'ex vicesindaco di Avetrana, Alessandro Scarciglia (quella marina è abitata quasi esclusivamente da avetranesi e erchiolani), che aveva arricciato il naso già all'epoca dell'approvazione del piano parcheggi nelle marine adottato un anno fa dal comune di Manduria. «Quelle strisce blu davanti ai locali commerciali - dice Scarciglia - rappresentano un danno per l'economia e non servono allo scopo perché non risolvono il problema», afferma oggi Scarciglia favorevole anzi ad una fascia di rispetto pedonale con la creazione di un'area di parcheggio attrezzata non distante dal centro. L'ex amministratore avrebbe anche individuato l'area di proprietà della città Messapica situata alla periferia est del centro abitato tra l'insenatura e il bacino dell'Arneo che nei piani dell'Acquedotto pugliese dovrebbe servire come recapito emergenziale del costruendo depuratore consortile Manduria-Sava.
«Il comune - spiega Scarciglia - potrebbe attrezzare quella vasta particella abbandonata dove gli automobilisti dopo aver parcheggiato in quel luogo sicuro, magari a pagamento, raggiungerebbero a piedi il centro attraverso il caratteristico ponticello di pietra che scavalca il canale che collega il bacino con il mare».
Un percorso breve e salutare che porterebbe i visitatori nel cuore della movida coliminese. Soluzione questa non prevista dal piano comunale dei parcheggi e viabilità delle marine che l'amministrazione comunale manduriana ha fatto redigere all'ingegnere Cosimo Damiano Perrucci per la somma di diecimila euro.
Ad incaricarsi in queste ore del tracciamento delle strisce blu è la «Sis Parking Service System», società che gestirà il servizio di sosta a pagamento con i parcometri la cui installazione avverrà più in là.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
7 commenti
gianluca
ven 1 aprile 2022 03:05 rispondi a gianlucaAndiamo con ordine: i commercianti perché dovrebbero parcheggiare davanti ai negozi? possono tranquillamente parcheggiare dove non si paga e fanno due passi all'apertura e alla chiusura. I residenti normalmente hanno un permesso per non pagare. Certo se hanno due o tre macchine vanno nelle zone dove non si pagherà. I villeggianti o persone di passaggio pagano e vanno via a fine sosta lasciando ad altri il parcheggio. Cero se uno lascia l'auto per 24 ore può farlo in altre zone e pace. Si paga ovunque ed è giusto che sia così. datevi pace.
Lorenzo
gio 31 marzo 2022 05:49 rispondi a LorenzoBene, stiamo gettando le basi del futuro porto turistico? Un parcheggio a ridosso area protetta? Stessa mentalità e stile di alcuni Manduriani al fiume Chidro? Magari a pagamento e lo facciamo gestire da qualche ' volontario', ovviamente per il bene del territorio? Ci sono tanti problemi ad Avetrana da risolvere, specialmente al confine in zona Urmo. Pensate alle piste ciclabili che uniscano le Riserve. Le auto tra pochi anni, solo elettriche. Opinioni
Jonathan Tieni
gio 31 marzo 2022 11:19 rispondi a Jonathan TieniIl solito calunniatore seriale. E visto che fai tanta ironia sui volontari sappi che noi siamo i primi a non volere un porto turistico. È sufficiente quello che già c'è. Saluti signor pagliaccio mascherato
Virgola
ven 1 aprile 2022 02:57 rispondi a Virgolama con quello perdi tempo? non vedi che non fa altro che commentare tutto con stupide opinioni?
Lorenzo
sab 2 aprile 2022 08:15Lo sciacallo è quell' animale che stando in seconda fila, aspetta che le prede vengano ferite da altri. Poi ovviamente si presenta a banchettare qualche pezzo di carne lasciato dagli altri animali. Magari anche se mangiucchiato oppure vomitato va bene lo stesso. Punto, punto e virgola e due punti. 🤪 Opinioni
Lorenzo
gio 31 marzo 2022 06:43 rispondi a LorenzoCarissimo, innanzitutto alla Colimena non esiste il porto. Andiamo a Taranto in Capitaneria Centrale e vediamo i documenti se esistono e se si può bloccare una spiaggia pubblica per interessi privati. Secondariamente le mie sono domande e le domande non sono calunnie. Calma con le parole, perché poi si esce dal seminato e non mi sembra il caso. Mi spiace che parlando di volontari, lei si e' sentito tirato in mezzo, forse ha la coda di paglia? Infine, attendo da lei e chi per lei, dichiarazioni di contrarietà allo scarico del depuratore nel bacino e quando fate la pulizia annuale dei fondali, ricordarsi della spiaggetta ricoperta di alghe da anni. Tutto il resto lo vedremo in futuro e non faccia l' avvocato degli altri. Infine le ricordo che ad oggi la Colimena è comune di Manduria.Opinioni
Gregorio
ven 15 aprile 2022 04:21Ma quando, ma quando fate comune a parte. La marina è il bancomat di questi incapaci.Vedi lo sperpero di soldi senza giudizio.Mi brucia il sedere perche ci sono anche i miei soldi (tributi) opinione???