Domenica, 11 Maggio 2025

Gli articoli

A San Pietro in Bevagna

Spiaggia sold out dalla sera prima

Spiaggia occupata Spiaggia occupata

San Pietro in Bevagna, 30 luglio 2022 ore 21,30. Spiaggia con tende, posti già prenotati per oggi, domenica 31 luglio a dispetto delle lamentele  della gente. Giuseppe Coccioli

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

14 commenti

  • Carlo Pio Scacchetti
    mer 3 agosto 2022 12:40 rispondi a Carlo Pio Scacchetti

    Vi chiudono in casa e voi zitti vi tolgono il lavoro e voi zitti vi aumentano ogni bene vitale e voi zitti vi foracchiano il corpo e voi zitti vi costringono a mascherarvi e voi zitti vi trattano da gregge e voi zitti vi costringono ad un lasciapassare e voi zitti vi tamponano quotidianamente e voi zitti. ZITTI!

  • klon
    lun 1 agosto 2022 03:22 rispondi a klon

    In Italia non c’è una legge che stabilisca univocamente quale sia il comportamento da tenere con una tenda da campeggio in spiaggia, ogni regione ha dei regolamenti specifici e ogni volta che decidi una meta di viaggio devi informarti preventivamente. In realtà, se ti trovi in una spiaggia libera e gli Enti Locali non hanno legiferato in merito, manifestando la normativa con dei cartelli ben visibili, il campeggio è libero. Inoltre, anche dove espressamente vietato, il bivacco rimane ammesso.

  • Vincenzo
    dom 31 luglio 2022 11:29 rispondi a Vincenzo

    Da lontano seguo le peripezie di quanti, vivendo a Manduria e marine, sono costretti a escogitare e le angherie che a volte, ahimè, devono subire. Ciononostante, non possiamo demordere, anzi in presenza di talune situazioni imbarazzanti (e non mi riferisco ai mal di pancia), evitando di recriminare avverso il politico di turno, dobbiamo cercare di contrastare gli atteggiamenti che, in violazione delle leggi, oltraggiamo le più elementari norme igieniche, depauperano una spiaggia che, prima d'altri, qualcuno definiva le Maldive del Sud o la Miami beach d'Italia. Continuerò a commentare, con l'auspicio che la lettura di quanto scritto, produca una presa di coscienza a 360°, nei cittadini e politici, sordi e orbi all'evidenza.

  • Fabrizio
    dom 31 luglio 2022 07:52 rispondi a Fabrizio

    Quando escono ste notizie,nei commenti vedo che inevitabilmente c'è sempre qualche deficiente che dice che è tutto normale,allora mi basta fare qualche calcolo matematico sulla percentuale degli stupidi che ci sono in giro anche nel web per accorgermi che purtroppo l'ignoranza dilaga e mi rendo conto che stiamo messi proprio male. Se poi ci aggiungiamo che chi dovrebbe vigilare non fa un ca..o allora capisco che siamo proprio fottuti.

    • klon
      lun 1 agosto 2022 03:16 rispondi a klon

      Sig. Fabrizio io ho casa a mare e non mi sono mai accampato in spiaggia, ma capisco questa gente che ha anche diritto ad un po di svago.Capisco quelli che lasciano l'ombrellone per conservare il posto e quelli che mettono la sedia davanti al garage (davanti al garage e non sul marciapiede...).

  • Cosimo Dinoi
    dom 31 luglio 2022 06:35 rispondi a Cosimo Dinoi

    La cosa peggiore è che hai voglia a chiamare o segnalare, le istituzioni se ne fottono

  • Vincenzo
    dom 31 luglio 2022 05:51 rispondi a Vincenzo

    Dopo quanto già detto. Chiedo: "Chi si farà carico dello smaltimento delle tonnellate di rifiuti indifferenziati che, come dimostra la fotografia, vengono abbandonati sugli arenili e lungo le strade?" Non ci sono problemi e dubbi. Se ne farà carico il Comune, facendo gravare i costi, sulla TARI degli irreprensibili proprietari di abitazioni che, pur differenziando, di anno in anno vedranno i costi lievitare sempre più.

  • Vincenzo
    dom 31 luglio 2022 04:12 rispondi a Vincenzo

    Uno stato di diritto è fatto di regole e di chi, quelle regole, è tenuto a farle osservare. Qui siamo nella terra di nessuno, dove tutto è consentito e, pertanto, tollerato, all'insegna del lasciar perdere, del divertimento estivo. Non voglio immaginare dove gli improvvidi campeggiatori faranno i loro bisogni, a meno che la popote abbia usi diversificati, né li scorgeremo girare con pannoloni contenitivi, per i bisogni fisiologici di 12/24 ore. Non si sarà bisogno, i luoghi sono accoglienti e non si faticherà a trovare un posticino. Anche il mare offre infinite opportunità. Se a Rimini le analisi hanno certificato la presenza di escherichia coli nell'acqua, noi siamo più fortunati. Ogni dubbio sarà fugato dalle evidenze che galleggeranno. Tanto siamo a S.P. in B. una ridente spiaggia del Salento? No! Una spiaggia di M...A. altrimenti detta di C...A.

    • Fabrizio
      dom 31 luglio 2022 08:44 rispondi a Fabrizio

      Sei un grande Vincenzo! Però vedi....! Poi ci sono quelli che "è tutto normale",forse perchè li piace trovare quelle caratteristiche sculture di spazzatura vicino ai cestini e non solo,li piace arrivare la mattina e trovare le tende tipo campo nomadi o trovare in mare quei simpatci ricordini che galleggiano a fior d'acqua. È tutto normale,lecito,concesso o con-cesso dovrei dire. Per certi individui san pietro è il paese dei balocchi,dove tutti possono fare tutto e nessuno può farli niente,con la sola differenza che dal paese dei balocchi se ne esce somari,da san pietro non so se più somari o più maiali.

    • Anna
      dom 31 luglio 2022 06:26 rispondi a Anna

      Sei stato un po' brutale, ma è la sacrosanta verità! Questo stato di cose non cambierà, finché i manduriani accetteranno tutto passivamente e non si impegneranno nella scelta delle persone giuste a cui affidare l'amministrazione della loro cittadina! Mi viene l'atroce dubbio che a loro in primis faccia più comodo rimanere in una tale situazione (anarchia totale); se così fosse, per dirla alla dantesca, "Perdete ogni speranza voi che entrate"!!!

  • klon
    dom 31 luglio 2022 12:46 rispondi a klon

    Scusate, ma lo sapete che ci sono persone che non hanno casa a mare? Secondo me fanno bene e si godono il weekend dopo una settimana di lavoro...l'importante sarebbe che non lasciassero sporco, pero'...non sono queste le cose che fanno scendere di livello San Pietro in Bevagna, ragazzi...

    • Cosimo Dinoi
      dom 31 luglio 2022 06:37 rispondi a Cosimo Dinoi

      Che hai bevuto? La legge è legge e va fatta rispettare. Tra l'altro è anche una giusta legge

      • klon
        lun 1 agosto 2022 03:20 rispondi a klon

        Se monti la tua tenda da campeggio in spiaggia e mantieni la struttura stabile non oltre le 48 ore, stai bivaccando. Quindi, anche nelle zone dov’è vietato campeggiare, il bivacco notturno rimane legalmente valido (se non è espressamente vietato).

  • Mandurianostanchissimo
    dom 31 luglio 2022 11:29 rispondi a Mandurianostanchissimo

    Manduria è terra di nessuno, è far West ! I vigili se li chiami nn rispondono per ore . Chi deve vigilare ? Buona Domenica a tutti !!!

Appello "civico" a chi mi ha danneggiato la macchina ed è scappato
Dillo alla Voce - mer 3 luglio 2024

Cercasi senso civico. Giorno 2 luglio, intorno alle ore 10:30, una Lancia Thema targata Milano nel fare manovra per tornare indietro da Via Mmaculatedda ha rovinosamente urtato una Opel Meriva parcheggiata. Prima di dover ricorrere alle ...

Questo messaggio è indirizzato al sindaco di Manduria o a chi per lui
Dillo alla Voce - lun 8 luglio 2024

È una vergogna che per tutto il tragitto litorale di via Borraco non esistano cestini per la spazzatura e tantomeno cestino per gli escrementi del cane e questo dicasi pure per la via dove si tiene il mercato settimanale. ...

Spiaggia preclusa agli anziani e alle. Persone con disabilità
Dillo alla Voce - mer 10 luglio 2024

Allego la foto di via della Citronella in San Pietro in Bevagna, in cui l'assenza di una adeguata passerella  impedisce di scendere in spiaggia a chi ha problemi di deambulazione, anziani e  disabili. (Lettera ...