Martedì, 16 Settembre 2025

Cronaca

Dedicato alle istituzioni comunali e alla Igeco

Spazzatura che nessuno vede davanti all'ospedale Giannuzzi

Rifiuti in via Mandonion Rifiuti in via Mandonion | © La Voce di Manduria

Dedicato all’assessore all’Ambiente e igiene, ai responsabili della Igeco e al responsabile delal regolarità dei contratti del Comune di Manduria.

Le immagini che ci invia una nostra lettrice e che pubblichaimo, non si riferiscono ai soliti rifiuti abbandonati nelle campagne o in qualche strada periferica di Manduria. Riguardano Via MAndonion, la strada e il marciapiede dell’ospedale Covid Marianna Giannuzzi.

Un luogo di grande frequentazione che merita un decoro e una igiene maggiori.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Fabio
    mar 12 gennaio 2021 05:25 rispondi a Fabio

    Forse si è perso di vista l'obiettivo, il problema principale non è chi non raccoglie la spazzatura ma chi la sverza e poi parliamo pure di pulizia. Alle istituzioni va chiesta l'istallazione delle telecamere per beccare gli sporcaccioni che sono tanti, ma proprio tanti. Ormai va di moda disfarsi ovunque dei propri rifiuti...altro che differenziata. Siamo all'abc del vivere in maniera civile, bisogna chiedere alle istituzioni di insegnare alle nuove generazioni il modo di conferire i rifiuti e non a disfarsene...perchè è evidente che a livello familiare spesso i rifiuti si buttano...dove capita! La foto è del civile centro cittadino, non delle campagne...o periferia ove sarebbe più tollerabile scaricare, quasi normale. E' questo il vero problema, la consolidata "normalità".

  • Antonio
    mar 12 gennaio 2021 05:10 rispondi a Antonio

    Sono troppo impegnati a prendere la birra ai bar o a fumare una sigaretta ogni venti minuti. Per fortuna solo una piccola percentuale. Ci sono tanti altri operatori che fanno più di quello che meriterebbero molti cittadini maleducati.

  • tarantino walter
    mar 12 gennaio 2021 04:18 rispondi a tarantino walter

    TERRA DI NESSUNO ,nessuno controlla , perchè non si segue ciò che finisce nelle discarica , montagne di plastica e tanto altro .MANDURIA monnezza e niente altro

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

“Mettetevi una mano sulla coscienza”, il drammatico appello dell’anziana coppia derubata
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti gli averi che con il marito avevano messo da parte per risolvere dei gravi problemi familiari. Nell’appello ...

Frontale nel ginosino, la macchina prende fuoco: un morto e un ferito
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si sono scontrate frontalmente lungo un rettilineo: in seguito all’impatto, una delle auto, una ...

Scontro ambulanza-scooter al solito incrocio del "canale" sulla Manduria-San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 1 settembre

Un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze molto più gravi si è verificato ieri pomeriggio lungo la strada provinciale San Pietro in Bevagna-Manduria, all’altezza del noto incrocio ...