Martedì, 13 Maggio 2025

Salento Puglia e mondo

Accordo Asl e questore

Sicurezza nel pronto soccorso, al SS Annunziata torna il posto fisso di polizia

Archivio Archivio

Il Questore di Taranto Massimo Gambino ha disposto, alle luce delle direttive emanate a livello nazionale dal Ministro dell’Interno e recepite dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza ed a seguito anche del Comitato Provinciale dell’Ordine e Sicurezza Pubblica presieduto dal Sig. Prefetto, il rafforzamento del personale della Polizia di Stato in servizio presso il Posto di Polizia presente al Pronto Soccorso dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto.

          In particolare, i poliziotti saranno presenti, tutti i giorni feriali nelle ore di maggiore affluenza del pubblico, ossia dalle 08:00 della mattina fino alle 20:00 di sera.

          Oltre ad un rafforzamento dell’organico, è stata prevista anche un’intensificazione dei servizi di vigilanza da parte degli operatori del controllo del territorio, al fine di monitorare, soprattutto nelle ore notturne, il presidio ospedaliero.

          Sono in via di conclusione interlocuzioni con l’Azienda Sanitaria di Taranto al fine di implementare il raccordo telematico con la Sala Operativa ove verranno trasmesse le immagini del circuito di videosorveglianza interno del Pronto Soccorso dell’Ospedale SS. Annunziata e la Sala Operativa

          Tutelare gli operatori sanitari, garantendo loro di svolgere il lavoro quotidiano nella massima sicurezza, significa garantire, allo stesso tempo, a tutti i cittadini le cure e l’assistenza di cui necessitano.

          In quest’ottica, e come discusso nel Consesso in Prefettura, sono al vaglio ipotesi di possibili nuovi scenari presso le sedi di Martina Franca e Manduria dove insistono due presidi della Polizia di Stato. Nel composito complesso, sono state anche impartite disposizioni al personale addetto al controllo al fine di implementare le soste del personale nell’arco dell’intera giornata e contatti diretti con il personale addetto alla vigilanza. (Nota stampa della Questura di Taranto)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • giovanni cazzato
    dom 12 marzo 2023 11:19 rispondi a giovanni cazzato

    Il problema del pronto soccorso a Taranto come altrove, in attesa di aumento del personale, (con beneficio della sicurezza), può essere in parte migliorato cambiando alcune procedure che ASL di Taranto si ostina a non attivare quali possono essere l'affidamento di compiti agli infermieri per i casi meno gravi. Sono misure previste da direttive ministeriali che qui, forse, sono ostacolate da varie lobby mediche, sindacali e di apparati ASL. Altrimenti non si spiega perché non si fa.

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 11 maggio

E’ morto questa stamattina all'età di 79 anni Giancarlo Cito, già sindaco di Taranto con la sua lista At6 e deputato nel 1996 con quasi 34mila preferenze. ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 11 maggio

Nasce a Erchie la succursale  del Ser, Antonio Bianco di Torre Santa Susanna, presieduto da Pierino Bianco. Referente del neo costituito gruppo di protezione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 11 maggio

Domenica 11 maggio si svolgerà il primo torneo di bocce organizzato dal comitato urbano e patrocinato dalla città di Mesagne.  L’Amministrazione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 10 maggio

C’è preoccupazione tra i savesi per la prossima festa del santo patrono, San Giovanni, colpita quest’anno da una iattura ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 8 maggio

E' stato trovato in un boschetto alle spalle della marmeria di famiglia il corpo senza vita di Gina Monaco, 60 anni, scomparsa a Ceglie ...

Al via i festeggiamenti di San Biagio
La Redazione - dom 27 aprile

Da domani, lunedì 28 aprile, a mercoledì 30 aprile, Avetrana indossa il vestito della festa per onorare il suo Patrono San Biagio. ...

“Come eravamo” mostra fotografica
La Redazione - dom 27 aprile

Anche quest’anno, nell’ambito dei festeggiamenti messi in atto dal Comitato Feste patronali in onore di San Biagio, patrono di Avetrana, viene allestita la mostra fotografica “Come eravamo, giunta alla settima edizione. ...

Pronto il programma del Santa Lucia
La Redazione - dom 27 aprile

Meta fissa per molti salentini, anche quest’anno Erchie darà vita alla grande festa dedicata alla protettrice Santa Lucia con un ricco programma religioso e civile. Si parte la vigilia, il 30 aprile, alle 17:30 con l’ accoglienza delle Sacre Reliquie ...