Sabato, 10 Maggio 2025

Salento Puglia e mondo

Cozze nere coltivate in zone di mare avvelenato dalla diossina e dagli idrocarburi cancerogeni. Interi giardini galleggianti di mitili destinati ad alimentare un mercato illegale che intossicava le tavole

Sequestrata una tonnellata di cozze alla diossina

Cozze sequestrate Cozze sequestrate | © La Voce

Cozze nere coltivate in zone di mare avvelenato dalla diossina e dagli idrocarburi cancerogeni. Interi giardini galleggianti di mitili destinati ad alimentare un mercato illegale che intossicava le tavole ed anche il commercio regolare dei frutti di mare. Su questo hanno messo le mani ieri i carabinieri del comando provinciale di Taranto e del Nas con il supporto della Capitaneria di porto e della Guardia costiera. In un'operazione congiunta, i militari hanno sequestrato una tonnellata circa di cozze nere e tre imbarcazioni con i relativi motori fuori bordo in uso ai mitilicoltori abusivi che sono stati denunciati. Il blitz scattato la notte scorsa ha interessato le aree del Mar Grande e del Mar Piccolo già interdette alla coltivazione di frutti di mare. Nella rete sono finite otto persone, sette pescatori tarantini e un imprenditore titolare di una pescheria di Grottaglie tutti denunciati a piede libero per rispondere, a vario titolo, di produzione, detenzione e commercializzazione di sostanze alimentari nocive.

Le forze dell’ordine hanno sorpreso i sei pescatori a bordo di imbarcazioni sulle quali trasportavano le cozze appena raccolte. Uno di loro mentre stava già vendendo abusivamente sul molo il prodotto appena prelevato. Il titolare della pescheria, infine, è stato fermato a bordo di un automezzo refrigerato sul quale aveva appena caricato 60 chilogrammi di mitili ed era diretto al proprio esercizio situato nelle vicinanze.

Secondo gli investigatori, la merce così coltivata veniva venduta a commercianti che erano ben consapevoli di acquistare cozze allevate in ambiente inquinato che pagavano a prezzi nettamente inferiori, fino al 50 percento in meno, di quelli del mercato legale.

L’attività conclusa ieri con l’individuazione degli otto indagati e il sequestro delle cozze destinate al macero, è nata da una segnalazione arrivata ai carabinieri di Taranto che denunciava l’illecita coltivazione e prelievo dal primo seno del Mar Piccolo di cozze adulte pronte per la commercializzazione ed il consumo. Secondo il denunciante la raccolta avveniva anche dopo il 31 marzo, data entro cui, secondo l’apposita ordinanza regionale, devono essere raccolti i mitili allo stato di “seme” per essere reimpiantati in acque non inquinate. L’attività investigativa eseguita con l’ausilio di registrazioni video e appostamenti anche nelle ore notturne, ha consentito l’individuazione di alcune imbarcazioni del tipo gozzo a motore, a bordo delle quali i mitilicoltori abusivi si recavano a raccogliere cozze adulte pronte per essere immesse sul mercato. Dopo aver monitorato e documentato le illecite operazioni, i militari dell’Arma e della capitaneria hanno organizzato il blitz concluso alle prime luci dell’alba di ieri.

All’operazione hanno partecipato circa 25 uomini a bordo di 10 autovetture dei carabinieri della compagnia e del Nas di Taranto supportati da due mezzi nautici della Guardia Costiera. Resta da capire da quanto durava tale coltivazione e quali e quanti canali di distribuzione ha alimentato tale mercato a danno della salute di inconsapevoli consumatori.

Nazareno Dinoi su Quotidiano di Taranto

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 8 maggio

E' stato trovato in un boschetto alle spalle della marmeria di famiglia il corpo senza vita di Gina Monaco, 60 anni, scomparsa a Ceglie ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 8 maggio

Un incidente stradale si é verificato ieri pomeriggio sulla Torre-Oria in territorio oritano. Le due auto coinvolte sono una Lancia Musa e una Wolkswagen Tiguan. ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 7 maggio

MalAmore, primo lungometraggio diretto da Francesca Schirru, arriva dall’8 maggio nei cinema italiani distribuito da ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 5 maggio

Un incendio si è sviluppato intorno alle 17. 30 di oggi (5 maggio) alle spalle del supermercato Eurospin sulla provinciale Oria-Manduria. A prendere ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 5 maggio

I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Taranto hanno eseguito un’ordinanza emessa ...

Rapina a mano armata alle Poste, due arresti della Polizia
La Redazione - ven 11 aprile

La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Taranto nei confronti di un 69enne e di un 48enne, entrambi tarantini perché ritenuti presunti responsabili di rapina ...

Cane incastrato per ore nel cancello
La Redazione - gio 17 aprile

Brutta disavventura per un cane meticcio di taglia media che è rimasto incastrato al cancello di ingresso di Masseria Torre Nova, nel cuore del parco di Porto Selvaggio, probabilmente già nel corso della notte scorsa. Sono stati gli operatori di Arif ...

Rapina a mano armata alla stazione carburanti
La Redazione - gio 17 aprile

A Torre Santa Susanna, provincia di Brindisi, verso le 13 di oggi, un soggetto con volto parzialmente travisato e armato di pistola, restando a bordo della propria auto, ha consumato una rapina ai danni di un distributore di carburante Star Oil sulla ...