Martedì, 15 Luglio 2025

Cronaca

Arrestato dalla polizia un 42enne

Senza lavoro con l'assegno di disoccupazione e la cocaina in casa

Spaccio Spaccio | © La Voce di Manduria

Gli agenti della polizia del commissariato di Manduria avevano visto giusto sospettando di un quarantaduenne, formalmente disoccupato, trovato in possesso di circa otto grammi e mezzo di cocaina suddivisa in sei dosi. I poliziotti, alla guida dell’ispettore Massimo Conte, si sono presentati nell’appartamento dell’uomo per la perquisizione che ha dato i risultati sperati. All’interno di un mobile gli agenti hanno trovato due contenitori di plastica trasparente contenenti ognuno sei involucri di cellophane sigillati con nastro adesivo nero per una quantità totale di 8,64 grammi di presunta sostanza stupefacente simile alla cocaina. Nell’approfondire le ricerche, i poliziotti hanno trovato in casa un bilancino di precisione e denaro contante pari a 295 euro di vario taglio ritenuto provento dello spaccio.

Il quarantaduenne che ha nominato come suo difensore l’avvocato Alessandro Cavallo del foro di Taranto, è stato così accompagnato negli uffici del commissariato di polizia della città Messapica e dopo le formalità di rito, su disposizione de magistrato di turno presso la Procura della Repubblica ionica, il pubblico ministero Mariano Buccoliero, dichiarato agli arresti domiciliari.

Nell’interrogatorio di convalida che si è tenuto ieri mattina al Tribunale di Taranto, l’indagato che risponde di detenzione di sostanza stupefacente finalizzata allo spaccio, ha preferito non rispondere alle domande del giudice delle indagini preliminari, Francesco Maccagnano che ha convalidato l’arresto ai domiciliari. L’avvocato Cavallo che lo ha assistito, ha fatto notare che la somma trovata in casa del suo assistito e sequestrata dalla polizia insieme alla sostanza che si presume essere cocaina, non sarebbe frutto dello spaccio ma il ricavato dell’assegno mensile di disoccupazione per lavoratori agricoli. Il presunto spacciatore è padre di due figli minorenni.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • William
    mar 2 giugno 2020 08:58 rispondi a William

    Alla fine dei conti, non condanno chi la spaccia ma chi ne fa uso ...altrimenti gli spacciatori non esisterebbero!

    • Mimmo sammarco
      mer 3 giugno 2020 04:13 rispondi a Mimmo sammarco

      È vero anche il contrario ..solo che chi fa uso fa del male a se stesso e chi spaccia fa del male a tante altre persone..

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Il furto della targa viaria ripreso dalle telecamere (IL VIDEO)
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo pochi giorni dalla sua installazione. DI colpo il vicolo era tornato anonimo come lo era stato per ...

Scontro auto moto all'ingresso di San Pietro in Bevagna, tre feriti in ospedale
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in Bevagna marina di Manduria. Un’auto e una motocicletta si sono scontrate violentemente davanti ...

Invasione di moscerini nelle marine: anche nei lidi
La Redazione - lun 7 luglio

È allarme a San Pietro in Bevagna per l'insolita e preoccupante presenza di moscerini che da giorni stanno infestando la zona in maniera massiccia. Il fenomeno, solitamente più circoscritto e limitato alle ore serali, è ...