Venerdì, 9 Maggio 2025

Gli articoli

I soliti ombrelloni segnafila

Se San Pietro in Bevagna piange, Campomarino non ride

Segnaposto Segnaposto

Se San Pietro in Bevagna Piange, Campomarino non ride. E’ proprio il caso di dire guardando le immagini che ci hanno inviato dei bagnanti della marina di Maruggio.

La solita fila di ombrelloni segnaposto diventati ormai una cattiva usanza delle spiagge libere contro la quale non si riesce a trovare rimedio.

Gli autori delle foto che si riferiscono alla zona “Tayga Beach” spiaggia libera (per modo di dire) scrivono: “i vigili più volte chiamati non intervengono”.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

21 commenti

  • Alessia Buccoliero
    dom 31 luglio 2022 08:36 rispondi a Alessia Buccoliero

    Abbiamo già detto che i vigili urbani interpellati più volte non sono intervenuti. Gli ombrelloni si possono piantare dalle 7.00 ok, ma che si dimostri che il bagnante è presente in spiaggia, non sta solo occupando un posto che desidera trovare libero e nel frattempo sta a casa o in giro a fare spesa. Quando uno arriva si appoggia nel posto che trova, fa il bagno, prende il sole, va via! Questo sarebbe l'uso della spiaggia libera! Non stiamo parlando di Manduriani, né di Savesi o Maruggesi, ma spesso di gente venuta in vacanza da noi... malcostume dato dai locali? Non saprei. Noi siamo di qui e non lo abbiamo mai fatto per educazione!! Autrice delle foto inviate

  • Vincenzo
    dom 31 luglio 2022 07:29 rispondi a Vincenzo

    Un'idea a costo zero, anzi economicamente vantaggiosa. Si conferisce incarico ad un'apposita cooperativa che, alla presenza di un ausiliario della polizia locale, si faccia carico di rastrellare gli ombrelloni e sdraiette segnaposto lasciate incustodite in spiaggia. Qualora fossero reclamate, si procederebbe a comminare la sanzione prevista. Trascorsi inutilmente cinque giorni, gli oggetti sarebbero posti in vendita, ad un prezzo forfettario, in un apposito box messo a disposizione del comune. Servirebbe ad auto-finanziare il servizio reso, e con buona pace per gli imperterriti occupanti della prima ora, si andrebbe a incentivare il ricambio degli articoli arrugginiti. Si confida nella notoria perizia dei funzionari comunali, a porre in atto quanto immaginato.

  • Salvatore Saracino
    sab 30 luglio 2022 11:45 rispondi a Salvatore Saracino

    ...purtroppo il genere umano osa comportarsi pure in questo modo, chiaramente fa rabbia come già è stato detto, ma...non è solo questo, mi fa riflettere questa cosa, questi personaggi vacanzieri sono sicuramente gli stessi che poi lasciano i rifiuti dove capita...che buttano cicche ovunque...e calpestano il verde delle dune..e l'elencazione continua ! E allora..!?...e allora l'uomo è fatto male , abbiamo bisogno di essere rifatti, di essere rimodulati.Detto questo, secondo me..questi ombrelloni non vanno toccati, come è illegale chi li posiziona, è illegale rimuoverli. La cosa più giusta e semplice è quella di avvisare la polizia locale, non sempre possono essere passivi !..."amici degli ombrelloni segnaposto , ma non capite quanto siete ridicoli !?"

  • Anacleto Giovannini
    sab 30 luglio 2022 11:08 rispondi a Anacleto Giovannini

    Possibile che ogni anno leggo i soliti commenti da gente "ignorante"? Lo metto tra virgolette poiché tutti ignorano un semplice fatto e cioè che le ordinanze della regione Puglia prevedono che l'uso degli ombrelloni si possa fare dall'alba al tramonto. Quindi se la gente si alza alle 7.00 per mettere l'ombrellone può farlo perché previsto per legge. E basta lamentele!

    • Fabrizio
      dom 31 luglio 2022 09:28 rispondi a Fabrizio

      Signor giovannini.Può darsi anche "come dice lei" che l'ombrelloni si possano piantare dalle 7 del mattino,ma sotto tali ombrelloni ci deve essere qualcuno,no che lo pianti la mattina a le 7,te ne vai e torni a le 11.Altrimenti nn si spiega come mai quelle rare volte che siano intervenute le forze dell'ordine in pieno giorno abbiano sequestrato questi ombrelloni.Dal vostro discorso mi pare di capire che voi siete proprio uno di questi "elementi". Fossi in lei mi informerei meglio prima di fare certe affermazioni e di dare dell'ignorante a gli altri. E poi sarebbe bene capire che l'ignoranza risiede anche in chi non ha il buonsenso di capire che la spiaggia libera e un bene di tutti e non del singolo "dritto" che arriva a le 7 del mattino,pianta l'ombrellone,se ne va e torna dopo 4/5 ore. Se volete la vostra porzione di spiaggia sempre a vostra disposizione ci sono i lidi a pagamento.

    • Gregorio
      dom 31 luglio 2022 09:20 rispondi a Gregorio

      Sbagli, leggi l'articolo su "LECCEPRIMA" dove dice: - "Puniti i furbetti del “segnaposto”: sequestri a raffica sulle spiagge libere La guardia costiera, fra Torre Lapillo, Punta Grossa e Punta Prosciutto, nella zona di Porto Cesareo, ha fatto sparire una quarantina fra sdraio, lettini e ombrelloni " . Perciò ...

  • Fabrizio
    sab 30 luglio 2022 11:03 rispondi a Fabrizio

    Io una volta ne tolsi uno e lo buttai dietro e ci piantai il mio,coincidenza volle che in quel momento arrivò il proprietario (un barese) che ebbe anche il coraggio di dirmi -ma ti sembrano modi?-. In tutta risposta li chiesi se parevano a lui "modi" e se percaso lui avesse comprato o affittato quel pezzo di spiaggia, -no- mi disse -ma stamattina sono venuto a le 7 per piantarlo-, li risposi -tu non sei normale-,e lui per ripicca ripiantò l'ombrellone proprio attaccato al mio. La giornata continuò con io e i miei amici e parenti che ci divertivamo e quest'individuo seduto praticamente affianco a noi con il muso lungo tutto il giorno. Non so proprio cos'abbia in testa certa gente. Comunque fanno bene poi quei ragazzini che di notte vanno in spiaggia e fanno razzia di questi ombrelloni e sdraio segnaposto.

  • Cazzi Miei
    sab 30 luglio 2022 09:49 rispondi a Cazzi Miei

    Azz questo è il problema? Non i rifiuti tirati dappertutto, non le strade che mettono alla prova le sospensioni, non che non puoi avere un terreno o una casa che ti rubano tutto, anche il ridicolo. Non che il comune di Manduria abbia ritoccato le linee blù dei parcheggi a pagamento e non le buche della stessa strada dove si trovano i parcheggi. E guarda caso a inizio luglio. E per voi i problemi sono quattro ombrelloni lasciati sulla spiaggia. Complimenti per l'acutezza mentale che dimostrate.

    • Fabrizio
      dom 31 luglio 2022 02:06 rispondi a Fabrizio

      Parlare di un problema,non esclude gli altri,spazzatura,parcheggi e tutto quello che dici tu.Purtroppo sappiamo tutti che ci sono,ma in questo articolo si parla di questi ombrelloni. Anche io sono molto critico su tutti quei problemi che dici tu,ma ampliare il discorso ad altri problemi serve solo a sviare e non riconoscere che anche questo di problema. Ma percaso sei anche tu uno di quei "dritti"?

  • Bani BRUNO 44
    sab 30 luglio 2022 09:45 rispondi a Bani BRUNO 44

    Signori stiamo parlando dei Manduriani. Di cosa state parlando.

  • Piero Sanasi
    sab 30 luglio 2022 07:15 rispondi a Piero Sanasi

    Credo sia semplice; togliere gli ombrelloni, piazzati dalle persone "intelligenti " e doggiarli a terra dietro lontano dalle riva.

  • Turista Stufo
    sab 30 luglio 2022 06:10 rispondi a Turista Stufo

    Basterebbe un intervento ogni 3 giorni, sequestri tutto e risolvi. Ci vogliono le autorità

  • Nicola Muscogiuri
    sab 30 luglio 2022 05:40 rispondi a Nicola Muscogiuri

    L'incivile situazione si verifica anche oltre i due siti citati ed infatti basta farsi una passeggiata dalle parti di Punta Prosciutto e si possono notare in prima fila ed in bella mostra gli ombrelloni chiusi che aspettano i comodi dei propri "civili" proprietari. E non è il primo anno che si verifica...all'arrivo l'istinto sarebbe quello di prenderli e buttarli via, ma poi come andrebbe a finire. Ormai anche x uno sguardo di troppo succede l'irreparabile.

  • Ale
    sab 30 luglio 2022 03:46 rispondi a Ale

    Stento a credere che una volta chiamati i vigili urbani non sono intervenuti che giustificazione hanno dato perché questo credo sia grave ed espone ad eventuale denuncia . Non oso pensare se dovessi chiamare una ambulanza e questi mi dovessero dire a ma non possiamo intervenire siamo impegnati , cosa succederebbe in questo caso denunce ? credo di si perchi lo lo sapesse questi sono omissioni in atti d'ufficio quindi denunciabili

  • Giovanni Palummieri
    sab 30 luglio 2022 03:35 rispondi a Giovanni Palummieri

    A mio parete si configura una occupazione abusiva del luogo pubblico perché non sono ombrelloni dimenticati ma messi lì per occupare uno spazio di demanio illegalmente. La situazione potrebbe anche prendere la configurazione del resto più grave quello della violenza privata.

  • Mariagrazia Trotti
    sab 30 luglio 2022 03:04 rispondi a Mariagrazia Trotti

    chiamate la Capitaneria di Porto...intervengono e sequestrano..

  • De Santis
    sab 30 luglio 2022 02:32 rispondi a De Santis

    Semplicemente quando si arriva....si prendono e si buttano ad un angolo....tutto qua.... è spiaggia libera...non possono dire o fare niente....

  • Giovanni P.
    sab 30 luglio 2022 01:54 rispondi a Giovanni P.

    Bisognerebbe andare di notte e metterli al rogo...gli ombrelloni, si capisce...

  • Egidio Pertoso
    sab 30 luglio 2022 12:16 rispondi a Egidio Pertoso

    È un modo come un altro per essere ospitali. Qualora qualcuno dovesse sbarcare sulle nostre coste da uno di quei barchini oggi tanto di moda, dopo lungo e periglioso ulisseo navigare, troverebbe approntato tutto per un dolce relax. Certamente, purtroppo, non la maga Circe che quella ebbe a consolare e confortare, in tutto e per tutto, il leggendario Ulisse.

  • Mimmo sguera
    sab 30 luglio 2022 11:59 rispondi a Mimmo sguera

    È facile vigili urbani rimuovono tutto è portano via.

Appello "civico" a chi mi ha danneggiato la macchina ed è scappato
Dillo alla Voce - mer 3 luglio 2024

Cercasi senso civico. Giorno 2 luglio, intorno alle ore 10:30, una Lancia Thema targata Milano nel fare manovra per tornare indietro da Via Mmaculatedda ha rovinosamente urtato una Opel Meriva parcheggiata. Prima di dover ricorrere alle ...

Questo messaggio è indirizzato al sindaco di Manduria o a chi per lui
Dillo alla Voce - lun 8 luglio 2024

È una vergogna che per tutto il tragitto litorale di via Borraco non esistano cestini per la spazzatura e tantomeno cestino per gli escrementi del cane e questo dicasi pure per la via dove si tiene il mercato settimanale. ...

Spiaggia preclusa agli anziani e alle. Persone con disabilità
Dillo alla Voce - mer 10 luglio 2024

Allego la foto di via della Citronella in San Pietro in Bevagna, in cui l'assenza di una adeguata passerella  impedisce di scendere in spiaggia a chi ha problemi di deambulazione, anziani e  disabili. (Lettera ...