Sabato, 24 Maggio 2025

Cronaca

La preside Maria Rita Pisarra alza le mani e se la prende con il fornitore che non ha avvertito l’interruzione

Scuola senza luce, alunni tutti a casa con la rabbia delle mamme

Lavori in corso, scuola chiusa Lavori in corso, scuola chiusa | © La Voce di Manduria

Non è stato facile ieri per quattrocento famiglie manduriane riportarsi indietro i figli perché la scuola era impraticabile per mancanza di corrente. E’ successo al plesso “Michele Greco” del quartiere Barci dove è stata interrotta l’energia per lavori alla rete. Il personale scolastico, però, non lo sapeva così all’apertura hanno trovato la sorpresa: stanze al buio e bagni senz’acqua per cui la dirigente ha fatto sbarrare i cancelli rimandando tutti indietro. Mamme, nonni e papà, non senza imprecazioni, hanno dovuto cambiare i programmi all’ultimo momento con grossissime difficoltà soprattutto per chi doveva andare al lavoro.

La preside Maria Rita Pisarra alza le mani e se la prende con il fornitore che non ha avvertito l’interruzione dovuta a dei lavori programmati. In effetti la sospensione era stata comunicata in maniera informale con i volantini affissi agli angoli e sui pali della pubblica illuminazione. «Non vado certo a leggere i biglietti attaccati sui muri, certe comunicazioni dovrebbero avere canali ufficiali, almeno per le scuole o gli enti in genere», afferma la dirigente Pisarra che non le va di addossarsi responsabilità non sue. «Oggi è lunedì, e quando siamo arrivati a scuola oggi - fa notare - abbiamo scoperto che non c'era la corrente, poi ci siamo resi conto che mancava in tutto il quartiere così abbiamo fatto attenzione a quei volantini, affissi non sappiamo quando, magari sabato quando eravamo chiusi», insiste la professoressa Pisarra dicendosi incolpevole dei gravi disagi provocati. «Non è stato facile per tutto il personale scolastico – confessa la preside –, spiegare a quattrocento genitori di alunni delle elementari e materna che dovevano riportarsi i bambini a casa».

Non tutti hanno capito, qualcuno ha inveito contro il personale attribuendogli la responsabilità di non avere avvertito prima, altri addirittura hanno attribuito l’interruzione di energia ad un ritardo nel pagamento della bolletta da parte del Comune. La realtà è stata un difetto di comunicazione tra enti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • matteo smeraldi
    mer 22 settembre 2021 05:57 rispondi a matteo smeraldi

    non lo sapevano...??. nessuno li ha avvisati...?? ma se ogni volta che devono fare lavori mettono i manifesti giorni prima sui pali dell'enel.... e credo anche che qualcuno se ne veda nelle immagini dell'articolo, attaccato al palo dell'illuminazione... ma sai com'è? nessuno li legge aspettano tutti che li avvisino magari sulla pagina "feisbuc"...

  • Realtà
    mer 22 settembre 2021 11:59 rispondi a Realtà

    Ci sono certe MAMME ca critunu sempre. Rilassatevi

  • Vale
    mer 22 settembre 2021 08:50 rispondi a Vale

    Ogni settimana ci stanno lasciando ore senza luce, la settimana scorsa dal mattino fino alle 15 del pomeriggio, ieri dalle 8 a mezzogiorno, non è possibile nel 2021 avere continue interruzioni della luce così prolungate e vicine tra loro. Noi nella postazione elettrica vicino alla poverella li controlliamo e tutto questo lavoro non lo vediamo, sono sempre fuori dalla cabina a chiacchierare. Non staremo fermi se continueremo così.

  • Walter
    mer 22 settembre 2021 06:42 rispondi a Walter

    Paese in cui chi si alza prima. Comanda

Tutte le news
La Redazione - ven 23 maggio

Il benessere personale ha molte sfaccettature, da una dieta equilibrata all'attività fisica, fino alla cura della propria ...

Tutte le news
La Redazione - ven 23 maggio

E' stato firmato e pubblicato questa mattina il decreto di nomina per Michele Matino che diventa vicesindaco con delega alla pubblica istruzione, ...

Tutte le news
La Redazione - ven 23 maggio

La corrente manduriana dei Gregorio (Pd-M5S) ha portato vento in poppa al veliero del sindaco di Martina Franca, Gianfranco Palmisano, ...

Tutte le news
La Redazione - ven 23 maggio

Era stata rubata a San Pietro in Bevagna, marina di Manduria, la Fiat Panda protagonista ieri di uno spericolato inseguimento della polizia ...

Tutte le news
La Redazione - ven 23 maggio

Si è conclusa con l’assoluzione per abrogazione del reato di abuso d’ufficio il processo ...

La difesa del rapitore del volpino: l’ho salvato, poteva essere investito
La Redazione - mer 14 maggio

«Non l’ho rubato, ma l’ho preso perché poteva essere investito dalle macchine e appena mi è stato possibile ho chiamato i proprietari per consegnarlo». Si giustifica così il presunto ...

Scoperta a Manduria discarica abusiva di auto
La Redazione - mer 14 maggio

A Manduria i Carabinieri Forestali hanno scoperto due vaste aree trasformate in discariche abusive di veicoli e rifiuti. I controlli, condotti dal Nucleo Investigativo Forestale di Taranto insieme ai militari della stazione di Manduria, rientrano in una serie ...

Biscia morta in pieno centro urbano
La Redazione - gio 15 maggio

Una biscia priva di vita, lunga circa un metro, è stata segnalata in pieno centro urbano di Manduria. Il rettile, sicuramente innocuo per l’uomo, sarà stato ucciso da sconosciuti e lasciano in via Matteo Bianchi, parallela del principale corso XX ...