Domenica, 24 Settembre 2023

Spazio Einaudi

Sanremo 2018 vincono Meta e Moro. Le foto

Sanremo 2018 vincono Meta e Moro. Le foto Sanremo 2018 vincono Meta e Moro. Le foto | © n.c.

Il duo favorito dall'inizio Ermal Meta e Fabrizio Moro dal sospetto di plagio a rischio eliminazione al podio nell'edizione di Sanremo 2018. E' proprio il caso di dire "Non mi avete fatto niente" come il titolo del loro brano che invita a non farsi bloccare dalla paura del terrorismo. L'edizione targata Baglioni si è rivelata vincente: record di ascolti, una karmesse musicale dai toni sobri, elegante, raffinata. Unica nota stonata la "dimenticanza" di un top per Noemi che ha fatto parlare di sé non per il brano presentato ma per la scollatura. Laura Pausini finalmente ha avuto la possibilità di salire sul palco dell'Ariston per esibirsi dopo la forzatura a casa per una laringite. Momenti di grande commozione durante l'esibizione di Favino con un lungo mologo tratto da 'La notte poco prima delle foreste' che ha introdotto il brano 'Mio fratello che guardi il mondo' un tributo a tutti gli emigranti del mondo eseguita a due voci da Fiorella Mannoia e Baglioni. Dopo la lettura della classifica tra qualche fischio per gli eliminati e tanti applausi sono arrivati in finale, classificandosi al primo posto come già abbiamo scritto, il duo Meta-Moro, secondo posto Lo stato sociale terzo Annalisa. Bravissima Michelle, inaspettato anche il successo per Favino nelle vesti di presentatore, Baglioni tutto sommato è riuscito a svolgere egregiamente il suo ruolo di direttore artistico. Si pensa già alla prossima edizione e a chi dovrà presentare il prossimo Sanremo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Giornata della memoria all'Einaudi: Venti rose per venti bambini
SpazioEinaudi - gio 25 gennaio 2018

La giornata della memoria del prossimo sabato 27 gennaio sarà ricordata dall’Istituto Einaudi con una suggestiva manifestazione intitolata “Venti rose per venti bambini”. L’evento che avrà inizio alle ore 9, consiste nella rappresentazione ...

Conoscere per Ri-Conoscere: il pericolo dei residui bellici inesplosi
SpazioEinaudi - mer 24 gennaio 2018

Il 26 e 27 gennaio 2018 arriva a Manduria la campagna di sensibilizzazione “Conoscere per Ri-Conoscere”, voluta dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (Anvgg) e dal MIUR (Ministero dell’Università e ricerca), incentrata ...

L'odore di carne bruciata nell'aria. Le sensazioni ad Auschwitz e Birkenau
SpazioEinaudi - gio 25 gennaio 2018

Continua il viaggio in Polonia degli studenti dell’Einaudi di Manduria. Tappa determinante del 24 gennaio è stata la visita ai campi di concentramento nazisti di Auschwitz e Birkenau. Non si hanno a disposizione selfie dei ragazzi ...