
San Pietro in Bevagna, marina di Manduria, si prepara ad accogliere il turismo. Maggio 2023, rifiuti abbandonati o lasciati agli angoli in attesa di essere prelevati e smaltiti.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
13 commenti
Franzino Lele
gio 11 maggio 2023 04:18 rispondi a Franzino LeleDai forza interpellate Romina Power che ha un potere decisionale sulla costa non da poco.... poi arriverà Al Bano che con due spruzzate del suo Primitivo disinfetterà tutto...
Colibrì
gio 11 maggio 2023 12:06 rispondi a ColibrìQuantu siti fessi! Com'è che non riuscite a vedere il fine stratagemma che sta dietro a tutto questo? Quella spazzatura prima di ogni estate la si mette di proposito in ogni via,angolo e anfratto di San Pietro per attirare quei turisti che gli altri paesi rinnegano,i turisti dell'ombrellone segnaposto,ti la seggia nanti casa per assicurarsi il parcheggio,ti li sckosci ti muloni buttati sulla spiaggia e ti li parcheggi sobbra mari. Quella spazzatura attira tantissima gente e quel tipo di turisti perchè dice "initi a massa a San Pietru ca qua putiti fari li cazzi uestri tantu nisciunu vi tici e vi faci nienti".
Luciano
mer 10 maggio 2023 08:59 rispondi a LucianoAggiungiamo che alla prima giornata dove la gente è andata al mare, sulla litoranea sono comparse le buste con i resti del picnic sulla spiaggia e il quadro è fatto. Mi chiedo è così difficile riportare a casa la propria immondizia e differenziarla come persone civili?
Khry pag
gio 11 maggio 2023 10:16 rispondi a Khry pagTanto difficile quanto mettere i bidoni in spiaggia prima di Pasqua. Ancor più difficile avere il porta a porta tutti i giorni, x ogni strada e non con la risposta: se è una strada battuta dagli operatori ecologici, si fa altrimenti lasciatela all'angolo!!!
Alvaro
mer 10 maggio 2023 07:18 rispondi a AlvaroIl servizio di ritiro dei rifiuti è molto latitante a San Pietro in Bevagna.
Giuse Dinoi
mer 10 maggio 2023 05:44 rispondi a Giuse Dinoil'abbandono della spazzatura è ormai nel dna del manduriano ,mi sono permesso di fare una passeggiata con la mia famiglia nelle campagne di manduria dove ci sono le starde asfaltate ho visto dappertutto spazzature e buste nere buttate nei terreni dei poveri proprietari a qualcuno adirittura proprio all'entrata del terreno,alcuni manduriani porci c'è l'hanno proprio nel dna di sporcare il proprio territorio ed è proprio incline a fare la differenziata a parte il comune pure questo genere di cittadino non cambierà mai.
Grazia C
mer 10 maggio 2023 04:56 rispondi a Grazia CLa gente e di una inciviltà unica però quando passano per lindifferenziato perché non la raccolgono e da più di una settimana che vicino al mio cancello le persone che si ritengono pulite hanno abbandonato la spazzatura e nessuno la toglie
Anna
mer 10 maggio 2023 03:50 rispondi a AnnaDa quest'anno ci sarà anche i turisti che sbarcheranno al porto di Taranto( Costa Crociere),avranno da ammirare lo schifo e l'immondizia 🤣🤣🤣🤣
Mastrovito
mer 10 maggio 2023 03:34 rispondi a MastrovitoIl Sindaco con tutto il suo seguito sono quel che sono ma anche le persone in fatto di rifiuti non scherzano sono dei porci. In compenso però hanno messo dei segnali stradali di divieto di accesso che io per andare a casa mia devo fare il giro del mondo parlo sempre della marina
Gregorio
mer 10 maggio 2023 02:22 rispondi a GregorioPer alleviare questo problema che ci assilla ogni estate , bisogna mettere più personale e più mezzi di raccolta!! In più, la super visione 👀 dei vigili urbani con tanto di bollettario per MULTE, .. Caro Sindaco & Company sveglia ⏰ !!
Lorenzo
mer 10 maggio 2023 12:15 rispondi a LorenzoIl Sindaco di Manduria ha un parametro di valutazione del pubblico decoro, non proporzionato alle aliquote per il pagamento Imu. Molto probabilmente confonde il Bangladesh con l' Italia. Oppure preferisce avere un appalto raccolta rifiuti parziale per poi aggiungere extra contratti salatissimi. Liberissimo di gestire i rifiuti alla Marina come in paese sottosviluppato ma a questo punto anche l' Imu deve essere da paese sottosviluppato 😜 Isole ecologiche ( almeno 2), multe salatissime e raccolta differenziata vera, sono loro specchio della civiltà di un paese gestito seriamente. Ma a Manduria, parlare di civiltà e prevenzione è fantascienza. Infatti il degrado è ovunque e in quasi tutto. La furbizia politica alla lunga non paga. Serve intelligenza e visione futura. Purtroppo merce rara. Opinioni
Maria
mer 10 maggio 2023 10:19 rispondi a MariaLe strade tutte rotte quando le aggiustano
Gino Fanelli
mer 10 maggio 2023 09:54 rispondi a Gino FanelliAmo questo posto, amo il suo mare. Sicuramente i servizi a carico del comune sono carenti, sicuramente. Devo però ammettere che la popolazione è per buona parte insensibile alle dinamiche del vivere civile. Gli abbandoni indiscriminati sono il sintomo che molti non sanno cos'è la civiltà, il vivere insieme, la cultura del turismo. Mi dispiace tanto