Venerdì, 4 Luglio 2025

Cronaca

A rinvenirla questa mattina è stato un nostro lettore

Ritrovata carcassa di una «Caretta Caretta» sulla spiaggia di San Pietro

La Caretta Caretta ritrovata La Caretta Caretta ritrovata | © La Voce di Manduria

Una tartaruga marina della specie Caretta Caretta è stata ritrovata spiaggiata e morta sul litorale di San Pietro in Bevagna, nei pressi dell'Hotel Charlie. A rinvenirla questa mattina è stato un nostro lettore che ha contattato immediatamente i vigili urbani e i militari della Capitaneria di Porto di Taranto i quali, dopo aver accertato la morte dell'animale, hanno provveduto a segnalare la presenza all'Asl veterinaria di Taranto che studierà le cause della morte della tartaruga.

Antonio Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Senza cuore
    ven 20 novembre 2020 03:24 rispondi a Senza cuore

    CARCASSA non CADAVERE

  • Dario Donnarumma
    gio 19 novembre 2020 09:22 rispondi a Dario Donnarumma

    capisco i puristi, ma credo che qui il problema sia capire perchè questo animale è morto.... inquinamento? è stato volutamente ucciso?

  • Lorenzo
    gio 19 novembre 2020 09:17 rispondi a Lorenzo

    Penso che la preoccupazione maggiore sia di come la testuggine sia morta. Plastica i ferita, cibo inquinato o uccisa da altro essere? Altro che puntualizzare la definizione terminologica esatta. Magari fossimo tutti cosi puntiglioso nella tutela ambientale e con le mascherine sempre portate. ??

  • Fernando Maria Maurizio Potenza
    gio 19 novembre 2020 12:02 rispondi a Fernando Maria Maurizio Potenza

    Il termine cadavere fino a poco tempo fa, era usato in alcuni dizionari come il Tommaseo Bellini o il Crusca o il Sergent, sia per gli esseri umani che animali. Oggi, è corretto se usato in campo letterario o giornalistico per sottolineare la personificazione dell’animale - non solo nel caso di animali domestici - e può essere segnale di affetto e rispetto verso esseri viventi che, se anche soltanto in alcuni casi fanno parte della nostra quotidianità, sono da sempre nostri fondamentali “coinquilini” in questo pianeta. Quindi, chi ha scritto l'articolo, non ha commesso un errore ma ha usato questo termine per coscienza giornalistica.

  • Katia
    mer 18 novembre 2020 05:47 rispondi a Katia

    Nel caso di un animale, si duce carcassa. Non cadavere. I cadaveri sono umani. Dovreste saperlo.

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nell’aula consiliare del Comune di Manduria, ieri mattina, a seguito dell’elezione del sindaco dei ragazzi eletto lo scorso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato ...

Incendio in casa, muore un anziano che viveva solo
La Redazione - sab 21 giugno

Tragedia della solitudine a Sava. Un 88enne solo in casa ha perso la vita in un incendio che si è sviluppato nel suo appartamento del centro cittadino. ...

Auto fuori strada, giovane coppia grave in ospedale
La Redazione - sab 21 giugno

Una giovane coppia è rimasta gravemente ferita in un incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio di oggi sulla strada provinciale che collega Oria a Manduria, nei pressi dell'ex campo dell'aviazione, in territorio oritano. Una Peugeot ...

E' giallo su tre loculi danneggiati dal fuoco nel cimitero di Sava
La Redazione - dom 22 giugno

Ieri mattina, un insolito spettacolo si è presentato agli occhi di alcuni cittadini di Sava che si sono recati al cimitero per rendere omaggio ai propri cari. Durante la visita, hanno notato che tre loculi si trovavano completamente ...