Venerdì, 16 Maggio 2025

Cronaca

Una donna di 50 anni salvata da altri bagnanti

Rischia di annegare e torna la leggenda del “mulinello” di San Pietro e Paolo

Annegamento Annegamento © La Voce di Manduria

A distanza di una settimana dal rischio d’annegamento di due giovani manduriani, ieri pomeriggio un’altra donna ha rischiato di affogare nelle calme ma insidiose acque dello specchio di mare alle spalle della chiesa di San Pietro in Bevagna. La donna di circa cinquant’anni si era tuffata in acqua quando ha avuto difficoltà a restare a galla.

Fortunatamente si sono accorti di lei alcuni bagnanti che l’hanno soccorsa trascinandola a riva. Nel frattempo qualcuno ha chiamato il 118 che ha inviato sul posto un equipaggio. Fortunatamente i parametri della signora proveniente da un comune della provincia di Brindisi erano buoni e che presentava solo un forte affaticamento. Così è stata lei stessa a rifiutare il trasporto in ospedale.

Un caso come tanti sicuramente che fa ricordare l’antica e suggestiva leggenda delle correnti sottomarine che proprio in quel punto creano dei vortici insidiosissimi che ogni anno a fine giugno, in prossimità della festa degli apostoli Pietro e Paolo, fa sentire la sua presenza. In alcuni casi anche con esiti fatali.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Giancarlo
    ven 1 luglio 2022 12:39 rispondi a Giancarlo

    Ma, a parte le circostanze specifiche (chissà se in questo caso si è trattato di una suggestione giustificativa di una propria imprudenza) perché sentenziare con tanta sicumera che si tratta di una leggenda? Esistono, sia in mare, sia sulla terraferma, degli inghiottitoi naturali (si pensi alla "Ora", in italiano si chiamano "vore"), dei canali di comunicazione con falde (scarichi naturali, così come esistono fonti, sospinte dalla pressione delle falde e delle rocce). Il tema è affascinante ed andrebbe indagato scientificamente, non relegato a leggenda o voci di maghi e fattucchiere.

  • Cosimo Moccia
    gio 30 giugno 2022 10:50 rispondi a Cosimo Moccia

    In effetti ricordo la leggenda del vortice proprio in quel tratto di mare che fa una vittima una volta all'anno e di cui si parla da almeno 50 anni.

  • gam over
    gio 30 giugno 2022 12:07 rispondi a gam over

    Per cominciare ieri c'era una burrasca micidiale, quindi niente acque chete e cristalline. Io capisco tutto, ma andare dietro a maghi e fattucchiere per sbarcare il lunario mi sembra un poco esagerato.

  • Elle
    gio 30 giugno 2022 09:53 rispondi a Elle

    Se posso permettermi, vorrei precisare che ieri pomeriggio il mare era tutt'altro che calmo...

  • Giuseppe Roma
    gio 30 giugno 2022 09:14 rispondi a Giuseppe Roma

    Un pericolo di annegamento verificato sono i banchi di sabbia al largo formatisi dopo una grossa mareggiata, il malcapitato che ci capita crede che questi sia esteso fino a riva e invece si trova all'improvviso in alto mare almeno di due metri di profondità

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 16 maggio

C’è nervosismo e preoccupazione nelle aziende agricole manduriane messe in ginocchio dalla siccità nel 2022 ed escluse ...

Tutte le news
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio ...

Tutte le news
La Redazione - gio 15 maggio

L’ex dipendente ventenne di un bar di Manduria ha denunciato il suo datore di lavoro di 61 anni per violenza sessuale durante gli ...

Tutte le news
La Redazione - gio 15 maggio

Cosa impedisce la pubblicazione delle concessioni delle spiagge libere del litorale manduriano? A due mesi dalla pubblicazione del bando e ...

Tutte le news
La Redazione - gio 15 maggio

È stata avvolta dalle fiamme nella notte tra lunedì e martedì un’Alfa Romeo Giulietta, rubata poche ore prima a Manduria. L’auto ...

Individuato il pirata della strada grazie ad alcuni video
La Redazione - lun 5 maggio

E’ stata individuata l’auto pirata che l’altro ieri a Manduria ha speronato la macchina che la precedeva guidata da una donna con le due figlie a bordo finite poi in ospedale. Si tratta di una Bmw intestata ad una manduriana. ...

Il pirata della strada a bordo della Bmw non aveva la patente
La Redazione - mar 6 maggio

Non aveva la patente il conducente dell’auto pirata, una Bmw, che l’altro giorno a Manduria ha tamponato violentemente una Opel Corsa con tre persone a bordo, una donna con le due figlie di 12 e 13 anni finite tutte in ospedale. ...

Ancora prove di guida sul piazzale del cimitero
La Redazione - gio 8 maggio

Nuove prove di guida per moto di grossa cilindrata nel piazzale del cimitero di Manduria. Il rombo dei motori che si era già fatto sentire in passato, si è ripresentato ieri pomeriggio rompendo il silenzio del luogo di raccoglimento. ...