Mercoledì, 2 Luglio 2025

Cronaca

La presenza così numerosa e soprattutto rumorosa, da più parti segnalata alle forze dell’ordine, ha impegnato per cinque giorni e cinque notti le forze di polizia del commissariato di Manduria

Rave party, in migliaia invadono le campagne di Manduria, la polizia ne identifica a centinaia

Rave party Rave party | © Da Google

Non meno di quattromila persone (secondo altre fonti il numero arriverebbe addirittura a cinquemila), hanno letteralmente invaso, dalla vigilia di ferragosto sino a ieri domenica 18 agosto, le campagne tra le strade provinciali per Francavilla Fontana e Sava in territorio di Manduria, per partecipare a quello che viene considerato come il più grande rave party mai organizzato nella regione Puglia. Il luogo individuato dagli organizzatori per l’allestimento del palco e la strumentazione acustica, sono casolari abbandonati in contrada Laurito mentre l’orda del pubblico si allarga su altre contrade confinanti. Gli impianti montati su automezzi e quindi facilmente trasportabili, hanno consentito di cambiare continuamente il punto di diffusione della musica spinta a volumi altissimi tanto da essere avvertita dagli abitanti di Manduria e Sava.

La presenza così numerosa e soprattutto rumorosa, da più parti segnalata alle forze dell’ordine, ha impegnato per cinque giorni e cinque notti le forze di polizia del commissariato di Manduria. Gli agenti alla guida del vicequestore aggiunto, Antonio Gaetani, hanno già individuato e identificato più di cento giovani provenienti da più parti d’Italia ed anche da alcuni paesi esteri. Un compito non facile visto il numero elevato di persone e soprattutto per lo spostamento continuo delle «discoteche mobili».

Rispettando lo stile di questo genere di raduni, i partecipanti di sono sparpagliati nelle campagne di giorno, rendendo così difficile la loro individuazione e soprattutto il loro collegamento con il party notturno, per riunirsi dopo la mezzanotte quando iniziava il vero e proprio raduno con assordante musica tecno e fiumi di birra e alcol e probabilmente sostanze stupefacenti. Nella notte tra venerdì e sabato 17 agosto, un giovane colto da malore mentre ballava è stato soccorso dal personale del 118 che lo ha portato in ospedale con un codice verde. Per non individuare il punto esatto del raduno, il ragazzo è stato accompagnato in macchina sulla strada principale che da Sava porta a Francavilla Fontana dove è stato consegnato al personale sanitario.

Numerosissime le telefonate ai centralini dei vigili urbani e delle forze dell’ordine da parte di cittadini dei due comuni confinanti infastiditi dalla musica che raggiungeva le proprie abitazioni dalla mezzanotte sino all’alba inoltrata.

Non è stato ancora individuato lo strumento utilizzato per diffondere gli inviti distribuiti da un semplice tam tam o passa parola diretta oppure attraverso gruppi di chat privati con divieto assoluto di utilizzare i social network più diffusi, come Facebook o Instagram, dove per tutto il periodo precedente l’evento e nel corso dello stesso non è trapelato a se non i numerosi post di cittadini che si lamentavano della musica notturna proveniente da punti indefiniti nelle campagne attorno alle città.

Le persone denunciate devono rispondere di invasione di terreni ed edifici in concorso. Gli organizzatori, se saranno individuati, dovranno rispondere anche della violazione della normativa contenuta nel testo unico relativa all’organizzazione di eventi di spettacolo all’aperto. Altri reati di natura penale riguarderanno invece il possesso e o la distribuzione di droghe. Nel primo caso partirà la segnalazione alla Prefettura territorialmente interessata (quella della provincia di residenza dei possessori di piccole dosi), mentre per i presunti spacciatori si procederà penalmente.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Piera Calò
    mer 21 agosto 2019 10:31 rispondi a Piera Calò

    Ok nulla contro giovani che usano il divertimento estremo sono scelte loro L'importante che nn diano fastidio alla gente che viole riposare con un tanto tanto che si inchioda nel cervello mandandolo in tilt

  • Gaga
    mer 21 agosto 2019 09:03 rispondi a Gaga

    Sono questi i veri problemi dell'Italia?

  • Marzani Fabrizia
    mar 20 agosto 2019 06:36 rispondi a Marzani Fabrizia

    Forze dell ordine occupatevi delle vere emergenze e dei veri criminali

  • yncyncik
    mar 20 agosto 2019 08:54 rispondi a yncyncik

    lascia che sia meglio controllare le discoteche legali dove vendono una bottiglia d'acqua 0,33 per 5 euro.

  • Domenico Andrisano
    lun 19 agosto 2019 07:48 rispondi a Domenico Andrisano

    Ma io dico Tutta quella polizia impegnata notte e giorno a guardare quei ragazzi divertirsi perché non spreca quel tempo per andar a prendere qualche delinquente?

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

È stato assolto “per particolare tenuità del fatto” il manduriano finito a processo per violazione dei sigilli in un cantiere ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

È già un tormentone: irriverente quanto veritiera, orecchiabile e soprattutto originale. Difficile togliersela dalla testa la ...

Sei feriti tra cui due bambini sulla Manduria-Avetrana
La Redazione - mer 18 giugno

Grave incidente stradale nel pomeriggio di ieri sulla provinciale Manduria-Avetrana, all’incrocio con contrada Lella, dove due auto e una moto sono rimaste coinvolte in uno scontro che ha provocato sei feriti, tra cui due bambini. Per cause ...

Festa di fine anno scolastico finisce male per la presenza di alcol
La Redazione - gio 19 giugno

Quella che doveva essere una tranquilla festa di fine anno si è trasformata in una notte da dimenticare. È successo lunedì sera in un locale di Campomarino di Maruggio, dove tre classi di un liceo di Manduria ...

Incidente all’incrocio, due ragazze in ospedale
La Redazione - ven 20 giugno

Incidente stradale ieri pomeriggio su una strada rurale in territorio di Manduria, nel tratto che collega la via per Maruggio alla costa, nei pressi del ristorante "Il Noce". Due autovetture, una Peugeot e un’Audi, ...