Domenica, 11 Maggio 2025

Salento Puglia e mondo

Quote rosa, imbarazzo per il sindaco di Torricella

Quote rosa, imbarazzo per il sindaco di Torricella Quote rosa, imbarazzo per il sindaco di Torricella | © n.c.Prende le sembianze di una "spy story" la vicenda del mancato rispetto delle quote rosa nella giunta comunale di Torricella con tanto di «emissari del sindaco», accuse di rinunce estorte e di presunte dimissioni fotocopia non fatte passate dal protocollo dell’ente. Tutto questo è contenuto in una dettagliata lettera-denuncia che tutti i consiglieri di minoranza, ad eccezione di Emidio De Pascale, hanno inviato al sindaco di Torricella, Michele Schifone, al ministro dell’Interno Marco Minniti, al prefetto di Taranto  e agli uffici delle consigliere di parità della Regione Puglia e della Provincia di Taranto. L’atto, reso pubblico ieri, è il seguito di precedenti analoghe azioni, tutte fallite, che avevano sempre lo scopo di far rispettare quanto prevede la legge sulla parità di genere nell’organismo di governo locale. Questa volta, però, gli esponenti di minoranza hanno prodotto l’esito di una vera e propria indagine i cui risultati, se confermati, smaschererebbero ripetuti e macroscopici artifici messi in atto dal primo cittadino e dal suo entourage per giustificare l’assenza di almeno un’assessora in giunta così come è previsto dalla legge 56 del 2014 sulle quote rosa appunto. Obiettivo dei consiglieri di opposizione, era ed è quello di far cadere la principale difesa del sindaco Schifone secondo cui non ci sono donne disposte ad entrare in giunta e che tutte quelle interpellate si sono rifiutate. Grazie a questa giustificazione il primo cittadino era riuscito a neutralizzare una precedente analoga diffida indirizzata un anno fa al prefetto ed anche un ricorso al Tar patrocinato dalla consigliera regionale id Parità con alcuni consiglieri comunali di minoranza. Questa volta i firmatari dell’esposto hanno raccolto le testimonianze di due attiviste dello stesso movimento politico del sindaco, anche loro in lista ma non elette nelle ultime consultazioni, che in una dichiarazione firmata smentiscono, rispettivamente, di aver rinunciato alla richiesta di fare l’assessora e l’altra di aver firmato un foglio che nemmeno aveva letto. «La sottoscritta, come altre – dichiara la prima nella lettera indirizzata anche al sindaco Schifone -, era ben disponibile a ricoprire quel ruolo tanto che, seppure invitata da un tuo emissario, non ha mai firmato la lettera di rinuncia alla carica di assessore». Imbarazzante anche il contenuto della seconda «confessione». «Pur avendo firmato una rinuncia portatami da un tuo emissario – si legge nel documento anche questo allegato all’esposto -, in un momento tra l’altro in cui ero impegnata a lavorare nel bar e che non sono riuscita a leggere né a ritirare nello stesso giorno dopo aver capito bene di cosa si trattasse». Nella stessa «istruttoria» i gruppi di minoranza fanno notare legami di parentela e di dipendenza lavorativa con esponenti di giunta, da parte di altre donne che avrebbero rifiutato l’invito a fare l’assessora le cui presunte rinunce, tra l’altro, non avrebbero numero di protocollo. «Trascorsi 15 giorni dalla presente – si conclude la diffida – i fatti verranno esposti alla Procura della Repubblica». Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Carlo.
    lun 26 giugno 2017 11:25 rispondi a Carlo.

    ----------------- Torno a ripetere che una legge fatta male, molto male! ----------- Ed inutile stare a ripetere sempre perch fatta male. -------- Anche a Manduria sembra esistere lo stesso problema, ma un problema non pu essere risolto sollevandone altri due. --------- Chi bravo e intelligente si faccia avanti; abbiamo avuto tante donne nei posti chiave della politica, in generale, ancor prima che uscisse questa legge.

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

E’ morto questa stamattina all'età di 79 anni Giancarlo Cito, già sindaco di Taranto con la sua lista At6 e deputato nel 1996 con quasi 34mila preferenze. ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Nasce a Erchie la succursale  del Ser, Antonio Bianco di Torre Santa Susanna, presieduto da Pierino Bianco. Referente del neo costituito gruppo di protezione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Domenica 11 maggio si svolgerà il primo torneo di bocce organizzato dal comitato urbano e patrocinato dalla città di Mesagne.  L’Amministrazione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 10 maggio

C’è preoccupazione tra i savesi per la prossima festa del santo patrono, San Giovanni, colpita quest’anno da una iattura ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 8 maggio

E' stato trovato in un boschetto alle spalle della marmeria di famiglia il corpo senza vita di Gina Monaco, 60 anni, scomparsa a Ceglie ...

Al via i festeggiamenti di San Biagio
La Redazione - dom 27 aprile

Da domani, lunedì 28 aprile, a mercoledì 30 aprile, Avetrana indossa il vestito della festa per onorare il suo Patrono San Biagio. ...

“Come eravamo” mostra fotografica
La Redazione - dom 27 aprile

Anche quest’anno, nell’ambito dei festeggiamenti messi in atto dal Comitato Feste patronali in onore di San Biagio, patrono di Avetrana, viene allestita la mostra fotografica “Come eravamo, giunta alla settima edizione. ...

Pronto il programma del Santa Lucia
La Redazione - dom 27 aprile

Meta fissa per molti salentini, anche quest’anno Erchie darà vita alla grande festa dedicata alla protettrice Santa Lucia con un ricco programma religioso e civile. Si parte la vigilia, il 30 aprile, alle 17:30 con l’ accoglienza delle Sacre Reliquie ...