Mercoledì, 16 Luglio 2025

Cronaca

Ordinanza di rimozione e ripristino dei luoghi

Questa volta lo sporcaccione la pagherà cara: individuato grazie ad una segnalazione

Rifiuti abbandonati (foto d'archivio) Rifiuti abbandonati (foto d'archivio)

Questa volta lo “sporcaccione” è stato preso con le mani nel sacco mentre abbandona va un vecchio frigorifero nelle campagne intorno a Manduria. Ed ora il comune ha deciso di far le cose per bene e fargliela pagare come esempio per gli altri.

Oltre alla sanzione amministrativa, il sindaco Gregorio Pecoraro ha emesso un’ordinanza che lo obbliga «di provvedere con la massima urgenza e comunque entro e non oltre il termine di 10 (dieci) giorni dalla notifica, alla rimozione dei rifiuti abbandonati ed allo smaltimento/recupero degli stessi, nei modi di legge e tramite ditte opportunamente autorizzate». Inoltre dovrà «ripristinare lo stato dei luoghi e comunicare al comune l'avvenuta esecuzione di quanto ordinato al fine di consentire l'effettuazione delle opportune verifiche da parte dei competenti organi di controllo».

Se non lo farà, sarà il comune a farlo addossandogli tutte le spese. Una punizione esemplare resa possibile grazie ad una segnalazione di un privato cittadino e al verbale di contestazione dei carabinieri di Manduria.

«A seguito di segnalazione di privato cittadino, attraverso la visione di immagini fotografiche e sopralluogo – si legge nell’ordinanza -, veniva accertato che verso le ore 18 del 18 maggio, il conducente dell’autoveicolo furgonato, sulla strada comunale denominata “Quota 13” che collega la provinciale  “Tarantina” alla Litoranea Salentina, in agro di Manduria, abbandonava sul ciglio stradale un vecchio frigorifero e tubazione varia. Contattato telefonicamente il proprietario del mezzo, riferiva che in quella data e a quell’ora il proprio veicolo era in uso a terzi, soggetto identificato quale autore dell’abbandono di rifiuti non pericolosi nel luogo ed ora sopra indicati. Di quanto accertato, veniva redatto rapporto fotografico».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

12 commenti

  • Giovanni Palummier
    gio 1 giugno 2023 09:54 rispondi a Giovanni Palummier

    Vorrei conoscere cortesamente se presso l'isola ecologica di Manduria si possa conferire un rifiuto indifferenziato, visto che a me mi hanno rifiutato tale deposito (mentre nel comune di Maruggio questo è possibile senza alcun problema). Grazie se qualcuno mi può rispondere.

    • Lorenzo
      ven 2 giugno 2023 09:22 rispondi a Lorenzo

      Signor Giovanni, Manduria non ha ancora le capacità di Maruggio, una volta cittadina frazione di Manduria 😜 l' allievo ha superato il maestro... Da decenni. Opinioni

      • Mm
        mar 6 giugno 2023 07:21 rispondi a Mm

        Mai stato frazione di Manduria. Nei secolo comunità indipendente perché Commenda dei Cavalieri di Malta.

        • Lorenzo
          mar 6 giugno 2023 02:01

          Cucciolo, la storia non è Wikipedia. La storia parte dai Messapi, Spartani e Romani. Ai tempi Maruggio era territorio da pascolo ovile di Manduria e non lo dico io, lo dice la Storia. Infatti Wikipedia parte molto, molto dopo. Fatti e non solo opinioni e studiamo di più, magari entrando in qualche biblioteca Opinioni 😜

  • Colibrì
    gio 1 giugno 2023 07:47 rispondi a Colibrì

    Ma io dico st'idiota! Ti sei caricato il frigorifero in macchina e ti sei fatto un pò di strada per andarlo a buttare nelle campagne,ma che ca... ti costava andarlo a buttare all'isola ecologica? Paga mò ignorante...! Bravo il sindaco per una volta,ma non aspettiamo sempre il cittadino che denuncia,mettete i controlli serrati e sanzionate perché sto paese è nel degrado più assoluto.

  • Mimmo
    gio 1 giugno 2023 03:23 rispondi a Mimmo

    Speriamo che facciano veramente qualcosa,io il 4 novembre ho pizzicato una signora che buttava scarti di edilizia vicino il mio giardino,dopo un diverbio è il tentativo di investirmi mentre li facevo la foto,lei scappa via. Successivamente allerto i vigili urbani,dopo una lunga attesa............la monnezza e ancora la.

    • Giuse Dinoi
      dom 4 giugno 2023 06:40 rispondi a Giuse Dinoi

      Forse era la moglie di qualche avanzo di galera,signor Mimmo forse le conviene caricare la monnezza e portarla lei all'isola ecologica,se sta aspettando al comune aspetta e spera

    • Gianni
      gio 1 giugno 2023 04:52 rispondi a Gianni

      Probabilmente dalla visura della targa risulta essere qualche raccomandato dello Staff😁😁😁

  • Realtà
    gio 1 giugno 2023 01:29 rispondi a Realtà

    Paghizza subito e pulizza puru a casa tua. Mmucatu

  • Giorgio
    gio 1 giugno 2023 12:27 rispondi a Giorgio

    L'intervento del sindaco è nella direzione dell'sbituare tutti ad essere educati è rispettosi. Andrebbe pubblicizzato quanto più possibile per avere l'effetto deterrente!

  • Gregory
    gio 1 giugno 2023 12:23 rispondi a Gregory

    Massimo rispetto per chi ha denunciato.

  • Lorenzo
    gio 1 giugno 2023 11:25 rispondi a Lorenzo

    Miserabile

Tutte le news
La Redazione - mer 16 luglio

Un furto ben organizzato è stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì ai danni dell’azienda dell’imprenditore ...

Tutte le news
La Redazione - mer 16 luglio

Doveva essere una tranquilla domenica d’estate al mare, come tante altre. E invece si è trasformata in una giornata da incubo ...

Tutte le news
La Redazione - mer 16 luglio

La Corte d’Appello di Taranto ha assolto, «per non aver commesso il fatto», i fratelli Santo e Mario Scialpi di Manduria, ribaltando ...

Tutte le news
La Redazione - mer 16 luglio

Continuano le segnalazioni e le proteste da parte dei villeggianti che frequentano la località balneare di Specchiarica ...

Tutte le news
La Redazione - mer 16 luglio

Il 6 agosto 2025, Torre Colimena, marina di Manduria, si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto grazie all'atteso evento ...

San Pietro in Bevagna, ennesimo incidente riaccende la protesta dei residenti
La Redazione - lun 7 luglio

L’ennesimo incidente avvenuto domenica pomeriggio all’ingresso della marina di San Pietro in Bevagna riaccende le proteste dei residenti e dei villeggianti, ormai stanchi di una situazione viaria che definiscono ...

Paura sul pullman di linea con passeggeri a bordo
La Redazione - mar 8 luglio

Tragedia sfiorata l’altro ieri mattina sulla strada provinciale Sava-Manduria dove solo la prontezza di riflessi dell’autista di un pullman della Ferrovie del Sud Est ha evitato un frontale con un camion pirata, che ...

Brutta caduta dal gonfiabile in mare, ragazza finisce in ospedale
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa caduta da uno dei gonfiabili galleggianti presenti in mare. ...