Martedì, 15 Luglio 2025

Gli articoli

L’esperienza di una mamma riconoscente

Quella brava infermiera che vorrei ringraziare

Infermiera Infermiera

Mio figlio da qualche giorno aveva un livido sul coccige lievemente dolorante e venerdì pomeriggio quel livido ha iniziato a sanguinare. Presa dal panico mi sono recata in pronto soccorso a Manduria. All' accettazione c'era un’infermiera che mi ha accolto dicendomi che i medici erano tutti impegnati e che avrei dovuto attendere un bel po' di ore poiché il nostro caso non rivestiva priorità.

Nel panico più totale ho allora chiesto all' infermiera di dare uno sguardo a mio figlio e lei con molta umiltà mi ha ricordato di non essere un medico ma un’infermiera, così l’ho pregata dicendole che aveva comunque una laurea e sicuramente la preparazione e l’esperienza adatta quanto meno per un primo soccorso. Lei mi ha sorriso comprendendo il mio stato d'animo e mi ha aperto la porta facendoci accomodare. Si è infilato i guanti, ha osservato il coccige di mio figlio e mi ha detto:  "signora secondo me è una cisti pilonidale, nulla di grave, andrebbe fatta una cura antibiotica, ma le ripeto, io non sono un medico e non posso prescrivere farmaci. Mi ha chiesto comunque di registrarmi e io in cuor mio ho sentito di potermi fidare di lei. Così sono andata via e, come da consiglio, sono andata dal nostro medico di base che ha fatto la stessa diagnosi di cisti pilonidale e ci ha prescritto la terapia antibiotica.

Non conosco il nome di quell'infermiera ma ci tenevo tanto a ringraziarla perché con estrema professionalità, umiltà ed empatia, ha saputo riconoscere la diagnosi e la terapia esatta. L'infermiera era di turno al pronto soccorso di Manduria venerdì 23 novembre alle ore 19,40. Grazie di cuore a lei. 

Una mamma soddisfatta

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Gregorio
    mer 27 novembre 2024 09:34 rispondi a Gregorio

    Un grande plauso a questa infermiera come tutti gli infermieri che fanno il loro dovere, con mille problemi e tanti disagi.

“Eolico: inaccettabile sconvolgimento del territorio messapico”
La redazione - gio 5 giugno

Considerazioni dell’architetto Sergio De Cillis e della professoressa Cecilia de Bartholomaeis, in merito al Progetto di impianto eolico denominato “Sava-Maruggio”, proposto da Red Energy S. r. l. ed ...

Lettera aperta ai padroni dei cani: rispetto per gli altri e per il bene comune
La redazione - ven 6 giugno

Vorrei pubblicare un articolo sul vostro giornale, rivolgendomi ai padroni dei cani che ormai, a tutte le ore del giorno, portano gli animali a passeggiare e far fare i bisogni davanti alle case altrui. ...

La mamma di Jacopo ringrazia la brava maestra
La redazione - dom 8 giugno

Un bellissimo anno scolastico è terminato! All'inizio avevamo paura, ma dopo poco tempo dall'inizio della scuola tutto ha cominciato ad andare alla grande. Jacopo ha avuto una maestra meravigliosa che, anche se era alla sua prima esperienza ...