Mercoledì, 16 Luglio 2025

Gli articoli

Nella tratta Lecce-Manduria

"Pullman fantasma", passeggeri Sud Est appiedati e arrabbiati

Pullman Sud est Pullman Sud est

Il giorno 30 luglio io e la mia famiglia eravamo a Lecce fermata Don Bosco in attesa del bus per Manduria delle 16h30 Ferrovie Sud Est.

Il mezzo non è passato lasciando a piedi noi e molti turisti che intendevano rincasare dopo una gita a Lecce. Alcuni passeggeri hanno chiamato la polizia dopo un'attesa estenuante.

Nessuno ha dato una motivazione alla "scomparsa" del bus. Alla fine tutti hanno scelto loro malgrado navette e taxi (prezzo medio 40 euro a persona).

Il giorno 31 luglio abbiamo chiesto spiegazioni al numero verde, la loro risposta è stata:" ormai il bus non è più tracciabile...". Ora salvo fraintendimenti da parte nostra e dei tanti passeggeri rimasti a piedi sotto un caldo infernale, vorremmo spiegazioni su questo episodio che pare essere "vergognoso" e avere anche giustizia nei confronti di "eventuali responsabili". E ringraziare Ferrovie sud est che sono sempre molto vicine a noi cittadini.

Lettera firmata

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Ernesto de Vita
    lun 7 agosto 2023 12:30 rispondi a Ernesto de Vita

    La gente erà alla fermata mezz'ora prima e non è passato nulla e non c'era nessun bus dopo.... vergogna

  • Massimo Romano
    mar 1 agosto 2023 10:34 rispondi a Massimo Romano

    il bus parte da Lecce alle 16,20 probabilmente era già partito e comunque dopo c'è alle 18 31

  • Manduriano
    mar 1 agosto 2023 07:56 rispondi a Manduriano

    La sud est è una azienda fallita, affidatevi alle aziende serie.

“Eolico: inaccettabile sconvolgimento del territorio messapico”
La redazione - gio 5 giugno

Considerazioni dell’architetto Sergio De Cillis e della professoressa Cecilia de Bartholomaeis, in merito al Progetto di impianto eolico denominato “Sava-Maruggio”, proposto da Red Energy S. r. l. ed ...

Lettera aperta ai padroni dei cani: rispetto per gli altri e per il bene comune
La redazione - ven 6 giugno

Vorrei pubblicare un articolo sul vostro giornale, rivolgendomi ai padroni dei cani che ormai, a tutte le ore del giorno, portano gli animali a passeggiare e far fare i bisogni davanti alle case altrui. ...

La mamma di Jacopo ringrazia la brava maestra
La redazione - dom 8 giugno

Un bellissimo anno scolastico è terminato! All'inizio avevamo paura, ma dopo poco tempo dall'inizio della scuola tutto ha cominciato ad andare alla grande. Jacopo ha avuto una maestra meravigliosa che, anche se era alla sua prima esperienza ...