Sabato, 9 Dicembre 2023

Politica

Acqua agitate nei dem

Prove di alleanze Pd-Pecoraro, ma il partito e i consiglieri comunali non lo sanno

Pecoraro e Sammarco Pecoraro e Sammarco

Prove di alleanze tra il sindaco Gregorio Pecoraro e il Partito democratico provinciale. Ci sta provando il commissario del Pd messapico, Maurizio Bruno, che all’insaputa dei tre consiglieri comunali e del gruppo di ex dirigenti del partito (l’ex commissario Teo De Cillis, Emiliano Pacifico, Gianni Vico ed altri), ha avuto un incontro l’altro ieri con il primo cittadino e una delegazione di consiglieri e assessori della sua area (presente anche l’ex consigliera comunale Maria Grazia Cascarano).

Sullo scopo dell’incontro è lo stesso Bruno a spiegarlo. «Stiamo cercando di unire le forze progressiste per non affidare la città al centrodestra alle prossime elezioni», fa sapere il commissario incaricato dal Pd regionale di organizzare il congresso. Prima di dare le redini del partito ai manduriani, però, il commissario Bruno intende raggiungere un obiettivo: «Prima l’alleanza tra le due parti (Pecoraro nel Pd, ndc) e poi il congresso. Per farlo ognuno dovrà fare passi indietro o di lato purchè si raggiunga l’intesa», conclude Bruno che nei prossimi giorni dovrebbe incontrare i tre consiglieri del gruppo Pd in consiglio comunale, Domenico Sammarco, Gregorio Gentile e il nuovo entrato Agostino Capogrosso. A chi toccherà e in cambio di cosa il primo «passo di lato» è tutto ancora da vedere.

A sentire il consigliere del Pd, Sammarco, la strada verso una riappacificazione delle parti non sembrerebbe agevole. «Al momento non ci sono le condizioni per non essere all’opposizione, in futuro sarà il congresso a decidere», taglia corto il capogruppo del partito.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • giovanni cazzato
    sab 23 settembre 18:46 rispondi a giovanni cazzato

    Magari è utile che qualcuno ricordi che il PD alle elezioni non elesse nessun consigliere e che gli attuali tre che hanno aderito al PD quando lo hanno ritenuto opportuno. Si tratta quindi di scelte che non hanno richiesto nessun congresso. Sammarco questo lo sa?

  • Egidio Pertoso
    sab 23 settembre 07:43 rispondi a Egidio Pertoso

    E' stata messa al corrente la Schlein ? Se la cosa dovesse verificarsi, altro che armocromia...!

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 9 dicembre

Si chiamava Gianluca De Stefano ed aveva 26 anni l’ultima vittima della strada della morte, così come viene ormai identificata la provinciale Manduria San Pietro ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

Incidente mortale questa sera sulla strada Manduria San Pietro in Bevagna. Una Opel Corsa con a bordo un manduriano, di cui non si conosce l’età, ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

I carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Manduria che indagano sull’uccisione del 60enne di San Marzano ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

Tortura, sequestro di persona, rapina, lesioni personali e persecuzione della donna con cui conviveva. Di questi reati è ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

Ieri mattina, la Fials (Federazione Italiana Autonoma Lavoratori Sanità) ha organizzato una manifestazione di ...

I Demos presentano il gruppo dirigente
La Redazione - ven 20 ottobre

Si è tenuto ieri sera nel chiostro degli Agostiniani, sede del Museo Archeologico di Manduria, il previsto incontro di presentazione del gruppo politico Demos. Queste le cariche del nuovo soggetto politico: Antonio Buccoliero segretario cittadino; Giuse ...

Far luce sulle casette da 30mila euro, lo chiede Capogrosso del Pd
La Redazione - sab 21 ottobre

Il consigliere comunale del Partito democratico, Agostino Capogrosso, ha presentato una interpellanza al presidente del consiglio e al sindaco per far luce su alcuni aspetti che riguardano le tre casette di legno pagate 30mila euro e ...

Annessione di Colimena, Conte: il sindaco Iazzi ha paura di intraprendere la battaglia
La Redazione - sab 21 ottobre

Che fine ha fatto il progetto di indire un referendum per annettere Torre Colimena ad Avetrana? Domenica scorsa il consigliere comunale Luigi Conte, ex sindaco di Avetrana e ora all’opposizione, durante ...