Sabato, 5 Luglio 2025

Gli articoli

Promozione scolastica

Progetto continuitá: il passo dall’infanzia alla scuola primaria

La scuola Don Bosco La scuola Don Bosco

In occasione del progetto continuità: “A tutta zampa! Divertiamoci con gli animali”, le classi quinte della scuola primaria dell'I.C. "Don Bosco" di Manduria hanno invitato gli alunni della scuola dell’infanzia dei plessi “Borsellino” e “Don Bosco” ed i centri educativi : Piccoli Clown, l’Isola che non c’è e Melograno, in un percorso educativo-didattico avente come oggetto gli animali, i grandi valori della condivisione sociale, l’amicizia, il rispetto degli altri e la fiducia in sé stessi.

I bambini invitati sono stati coinvolti in interessanti laboratori di lettura animata e in attività musicali e ritmiche, nonché in articolati giochi motori, con l’obiettivo di aiutare l’inserimento degli stessi negli ambienti fisici della scuola primaria e, quindi, stabilire relazioni emotivo-affettive con le insegnanti e gli alunni delle classi quinte. Le suddette attività sono state incentrate sul gioco, così da alimentare l’entusiasmo e la partecipazione dei bambini dell’infanzia e consentire loro un sereno e non traumatico inserimento nel nuovo ambiente scolastico.

Bambini ed insegnanti si sono divertiti tanto!

I laboratori sono stati realizzati, dapprima, in una dimensione di gruppo-classe e, successivamente, nell’atrio della scuola, in un’atmosfera di festa e condivisione collettiva dell’evento. Il tutto è stato organizzato dalle maestre delle classi quinte con semplicità e competenza.

É stato davvero bello vedere quasi novanta alunni (tra primaria ed infanzia) coinvolti in una esibizione di canti, balli ed attività ritmiche.

Alla fine della giornata le maestre hanno consegnato - con il valore pedagogico di oggetto-ponte - un ricordino ad ogni bambino, così da suggellare la fine dell’incontro ma anche l’inizio di una nuova e splendida avventura nella scuola primaria.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Manduria, discariche fuori controllo tra inquinamento e politica assente
La redazione - ven 9 maggio

La vicenda delle discariche di Manduria continua a essere una ferita aperta per il  territorio, con conseguenze ambientali e sociali sempre più preoccupanti. Al centro della protesta dei  cittadini è ...

Troppi incidenti in quel punto, la protesta dei residenti
La redazione - ven 16 maggio

La presente fa seguito alle mie precedenti segnalazioni del 25 marzo 2019, del 9 gennaio 2022, del 26 febbraio 2023, del 26 marzo 2024 e del 4 aprile 2024, che allego, e che sono rimaste tutte senza alcun Vostro riscontro. ...

La “bandiera blu” sporca di escrementi nel cuore della città
La redazione - lun 19 maggio

Il cuore vetusto della Città, il vecchio Comune, pulsa sotto un assedio alato. Stratificazioni oscure sigillano il confine, esalando un acre presagio. Verbi severi risuonano, condannando la macchia sul candore altrui, mentre un oblio ...