Venerdì, 9 Maggio 2025

Cronaca

Traffico bloccato

Pioggia e vento abbattono alcuni alberi a Campomarino

Strade interrotte e Campomarino Strade interrotte e Campomarino

Un breve e violento acquazzone con forti raffiche di vento si è abbattuto oggi pomeriggio su alcuni tratti della costa ionica. A Campomarino la tempesta ha abbattuto degli alberi che fortunatamente non hanno provocato vittime né danni alle auto che erano parcheggiata sulla parte opposta.

I vigili del Comune di Maruggio hanno transennato via Boccaccio interrotta dai grossi rami caduti. Viabilità bloccata anche in via Leopardi, sempre a Campomarino per un tratto di carreggiata allagata e dissestata dalla pioggia.  Sul posto anche i carabinieri della locale stazione.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • cosimo malagnino
    lun 22 luglio 2024 03:43 rispondi a cosimo malagnino

    v. G. Leopardi si allaga ad ogni pisciata di uccello , inteso come volatile! I grandi e perspicaci amministratori indigeni di Maruggio , che esiste perchè esiste Campomarino altrimenti sarebbe un borgo deserto e desolato, hanno riempito v. G. Leopardi di strisce blu a pagamento , di passi carrabili a pagamento , ma non hanno mai fatto alcunché per ovviare a questo ristagno di acqua conseguente ad ogni pisciata, anche minima, d'uccello e che provoca l'allagamento della strada !! Una strada a compartimento stagno, con nessuna via di fuga per l'acqua piovana, bloccata dal marciapiede ,dai muri di confine e nessun canale di scolo per allontanare l'acqua . Godi villeggiante automobilista o centauro !!

  • Gregorio
    dom 21 luglio 2024 10:36 rispondi a Gregorio

    Il Dottor Longo ( Sindaco)sicuramente provvederà al rimpiazzaménto dei nuovi alberi cosa, che la nostra amministrazione NON È CAPACE….è ALLERGICA !!

    • cosimo malagnino
      lun 22 luglio 2024 03:48 rispondi a cosimo malagnino

      Chi vivrà , vedrà ! gli alberi erano di privati , e non comunali ... ! L'allergia e l'incapacità è molto diffusa e va di moda tra la pubblica amministrazione , indipendentemente dal colore : è la forma mentis che le accomuna!

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina.  Poco dopo le 18, si leva fumo bianco dal comignolo sulla Cappella Sistina: è l'annuncio dell'elezione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Come annunciato nel corso del Consiglio comunale di Manduria svoltosi lo scorso 6 maggio, il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo il sopralluogo della commissione Ambiente della Regione Puglia alla discarica Manduriambiente e al centro di stoccaggio Eden 94, ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Rubata a Manduria, ritrovata a Nardò. Si è concluso così l’infelice viaggio della macchina di un manduriano che i ladri avevano fatto ...

Avvocato manduriano sotto processo per falso testamento
La Redazione - ven 18 aprile

Un manduriano di 52 anni, ex avvocato, è finito sotto processo con l’accusa di circonvenzione di incapace. Secondo la Procura della Repubblica di Brindisi nel cui tribunale si tiene il processo, l’imputato avrebbe «per ...

Caccia al lavoro nero a Manduria, Laterza e Taranto
La Redazione - sab 19 aprile

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato 9 lavoratori “in nero”. ...

Via libera dalla Regione all'ampliamento della discarica di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Il Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana, Sezione autorizzazioni ambientali della Regione Puglia, ha rilasciato il Provvedimento autorizzativo unico regionale, Paur, che dà il via definitivo all'ampliamento ...