
Nella giornata di ieri in piazza Giovanni XXIII sono comparsi dei famigerati cartelli di divieto nei confronti dei cani. Da premettere che creare un giardino è un segno di civiltà. Ma mi chiedo per quale oscura ragione nella Villa Comunale, ad esempio, non sono presenti questi cartelli. Forse nei suoi pressi vi sono cittadini di alto rango e invece nelle vicinanze di piazza Giovanni XXIII solo plebei?
Non vorrei pensare male, ma alle volte.
Ora, riferendomi alla giunta comunale con a capo il sindaco Gregorio Pecoraro, vorrei formulare un quesito: per quale motivo non si prende in considerazione l'ipotesi di creare uno spazio per i nostri animali da compagnia in uno di quei tanti terreni abbandonati e di proprietà comunale, adibendolo ad area cani?
Ricordo che il grado di civiltà di una popolazione lo si misura anche da come tratta i propri animali da affezione. Si potrebbe prendere spunto da altri comuni. Grazie per la cortese attenzione.
Gianni Torino
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
14 commenti
Gianni
ven 19 febbraio 2021 12:21 rispondi a GianniDa premettere che è giusto raccogliere la cacca dei cani e i rifiuti in genere dal suolo. Con grande rammarico ho notato che nessuno ha colto le tematiche fondamentali dell'articolo, cioè: la discriminazione in primis rispetto ad altre zone, secondo, la richiesta di uno spazio attrezzato. Poi se vogliamo parlare di merda, non è certo quella dei cani il problema, ma quella che tante persone civili buttano in città e nelle periferie. Poi c'è la puzza che nessuno a menzionato che è un vero problema. Buona giornata a tutti.
Manduriano
ven 19 febbraio 2021 12:49 rispondi a MandurianoOttima cosa ma se accompagnata da multe forse fa più effetto. Voglio proprio vedere chi rispetta e soprattutto chi controlla e multa. Che ne dite di video sorveglianza in questa piazza? Sindaco che ne pensi? Il problema non sono i cani ma i padroni.......
Antonio
gio 18 febbraio 2021 04:49 rispondi a AntonioBella idea i paletti. Lo fanno in tante altre città e non solo a Manduria. Ora mancherebbero solo i cestini raccolta cacca e rifiuti. Non solo nella piazzetta ma anche un po' dappertutto.
Walter
gio 18 febbraio 2021 10:25 rispondi a WalterCosa giusta e da fare su altre piazze e parchi giochi
Pino Buccolieri
gio 18 febbraio 2021 10:21 rispondi a Pino BuccolieriLo stato di civiltà di una comunità si evince anche dal rapporto cane-padrone,rarissime volte si vede in giro cane -padrone con paletta e busta. Risultato:povere le mie scarpe.
Cosimo Francesco Francesco Malagnino
gio 18 febbraio 2021 09:39 rispondi a Cosimo Francesco Francesco MalagninoSecondo è totale ignoranza di chi ha autorizzato l'affissione pubblica di questi avvisi!! IGNORANZA GREZZA!!
Savino
gio 18 febbraio 2021 09:31 rispondi a SavinoEra ora.
Ale
gio 18 febbraio 2021 09:18 rispondi a AleAnche al viale aldo moro la piazzetta ,viene usata come bagno per i cani ,nessuno raccoglie i bisogno dei cani coma da normativa ,quindi servirebbe solo un cartello dove specifica che il padrone del cane deve raccogliere i bisogni ,senza vietare l'uscita del cane ,che mi sembrerebbe eccesiva
Walter
gio 18 febbraio 2021 11:40 rispondi a WalterBuongiorno Sig Ale Qua non serve normative oppure cartelli. Sappiamo il dovere,,, ma siccome sono tutti SIGNORI di Maleducazione questo è l'esito. Pertanto a casa loro sono gli STESSI
Gregorio
gio 18 febbraio 2021 09:05 rispondi a GregorioBuongiorno Sig. Gianni, Lei ha pienamente ragione, tieni presente che si parla di una PIAZZA PUBBLICA e, quindi non credo che sia adibita a una latrina per cani ( con tutto rispetto) anche perché c’è anche un’area PARCO GIOCHI. Si dovrebbe creare in un’altra zona predisposta ma, DOVE !? P.s.Qualcuno non sa ancora che esistono :guanti, sacchetto e paletta !!!
Rosa Modeo
gio 18 febbraio 2021 08:24 rispondi a Rosa ModeoPremetto che io non ho cani, ma mi chiedo se uno raccoglie e mette nella bustina poi cosa fa se la porta a passeggio.Vi vorrebbero dei cestini
betty
ven 19 febbraio 2021 11:34 rispondi a bettysignora, a casa non ne ha cestino indifferenziato?
Incivili!
gio 18 febbraio 2021 09:02 rispondi a Incivili!Ma che palle con queste frecciatine contro il sindaco sempre, e chi lo dice che non ci sia già l'idea di fare un giardino dedicato ai cani!sono mamma di 2 bambini piccoli, perché mentre i miei figli giocano e corrono nel parco devono inginocchiarsi su una cacca di cane,( che il suo padrone non ha raccolto!!!) La civiltà si misura dal grado di intelligenza dei padroni dei cani e non dall'amore verso essi!!!
betty
gio 18 febbraio 2021 07:48 rispondi a bettynon sono i cani il problema, ma le persone che non raccolgono le cacchette