Venerdì, 9 Maggio 2025

Cronaca

Mille capi di bestiame nei terreni privati tra Lizzano, Pulsano e Taranto

Pascolo abusivo con metodo mafioso, i carabinieri di Manduria arrestano 4 persone

Il blitz dei carabinieri Il blitz dei carabinieri © La Voce Di Manduria

Alle prime luci dell’alba i militari della Compagnia Carabinieri di Manduria, con il supporto dello Squadrone Eliportato Carabinieri “Cacciatori” Puglia e di un velivolo del Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari, hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Taranto, su richiesta della locale Procura della Repubblica, a carico di quattro indagati (tre in carcere, uno agli arresti domiciliari), presunti responsabili di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di introduzione di animali nel fondo altrui e pascolo abusivo, estorsione, incendio, danneggiamento e occupazione di edificio, oltre che – a vario titolo – dei reati di detenzione e porto illegale di armi, furto e minaccia.

Le prolungate e articolate indagini hanno preso il via da un’attenta analisi che la Stazione Carabinieri di Pulsano, unitamente alla Sezione Operativa della Compagnia di Manduria, ha condotto sui fenomeni criminali del territorio di competenza, avendo registrato un aumento esponenziale dei delitti consumati in danno di aziende agricole e privati agricoltori. Uno studio analitico degli eventi, messi a sistema, che ha permesso di individuare una zona ricompresa tra i comuni di Pulsano (TA), Leporano (TA), Lizzano (TA) e Taranto, per un’estensione di diverse centinaia di ettari, flagellate dal pascolo incontrollato di greggi.

Le risultanze dell’attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Taranto, hanno consentito di delineare un complessivo e grave quadro indiziario a carico di un nucleo familiare (padre – già condannato per associazione mafiosa – due figli e un nipote) che, dopo aver occupato abusivamente un’antica masseria e le relative aree di pascolo, da destinarsi a ricovero degli animali e a sito per la macellazione clandestina, avrebbero, con condotte perpetrate nell’arco di oltre dieci anni e accertate fino allo scorso mese di giugno, acquisito il controllo dei terreni per il pascolo delle greggi, esercitando un’asfissiante forza intimidatrice nei confronti di numerosi imprenditori agricoli, costretti a subire le invasioni dei capi di bestiame (oltre mille) di proprietà dell’azienda agricola riconducibile agli indagati, con conseguenti ingenti danni a colture e piantagioni, nonché grave compromissione dello stato agronomico dei terreni.

I numerosi atti ritorsivi (incendi e danneggiamenti) e intimidatori commessi, anche con l’uso delle armi, ai danni di quegli imprenditori che avevano protestato o che si erano rivolti all’Arma locale, avevano ingenerato nelle vittime un particolare timore nel denunciare i soprusi subiti, preferendo ricercare un compromesso con gli indagati pur di salvare le proprie aziende, già colpite da danni ingenti. Ma talune situazioni divenute ormai insostenibili hanno convinto alcuni imprenditori, anche grazie all’opera di rassicurazione e di sostegno esercitata dai Carabinieri, a rompere il muro del silenzio e a fornire una collaborazione che ha permesso di completare il quadro fino ad allora emerso dalle indagini e condiviso dall’Autorità Giudiziaria che, ferma restando la presunzione d’innocenza degli indagati fino a sentenza definitiva, ha emanato il provvedimento eseguito questa mattina. (Nota stampa dei carabinieri)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Egidio Pertoso
    sab 10 settembre 2022 07:37 rispondi a Egidio Pertoso

    Da dedurre, quindi, che una parte delle carni e dei formaggi (bianca "casiricotta" compresa) da noi mangiato e gustato, poteva esser stata prodotta a seguito di attivita' criminali ? Oddio...chissa' con cosa ci fanno nutrire...!

  • Marco
    ven 9 settembre 2022 07:43 rispondi a Marco

    Se c'è la presunzione di innocenza, parolone nuovo, perché li hanno arrestati????

  • Realtà
    ven 9 settembre 2022 01:37 rispondi a Realtà

    Buttate le chiavi della cella mella fogna

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina.  Poco dopo le 18, si leva fumo bianco dal comignolo sulla Cappella Sistina: è l'annuncio dell'elezione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Come annunciato nel corso del Consiglio comunale di Manduria svoltosi lo scorso 6 maggio, il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo il sopralluogo della commissione Ambiente della Regione Puglia alla discarica Manduriambiente e al centro di stoccaggio Eden 94, ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Rubata a Manduria, ritrovata a Nardò. Si è concluso così l’infelice viaggio della macchina di un manduriano che i ladri avevano fatto ...

Avvocato manduriano sotto processo per falso testamento
La Redazione - ven 18 aprile

Un manduriano di 52 anni, ex avvocato, è finito sotto processo con l’accusa di circonvenzione di incapace. Secondo la Procura della Repubblica di Brindisi nel cui tribunale si tiene il processo, l’imputato avrebbe «per ...

Caccia al lavoro nero a Manduria, Laterza e Taranto
La Redazione - sab 19 aprile

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato 9 lavoratori “in nero”. ...

Via libera dalla Regione all'ampliamento della discarica di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Il Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana, Sezione autorizzazioni ambientali della Regione Puglia, ha rilasciato il Provvedimento autorizzativo unico regionale, Paur, che dà il via definitivo all'ampliamento ...