Sabato, 5 Luglio 2025

Gli articoli

“Non critiche lecite, ma offese e diffamazioni”

Gregorio Pecoraro Gregorio Pecoraro

Pubblichiamo un post che il sindaco Gregorio Pecoraro ha diffuso sui propri canali social a seguito della querela (resa nota dal nostro giornale) da lui fatta nei confronti di un manduriano che lo avrebbe diffamato su Facebook.  Di seguito il testo integrale della lettera rivolta ai cittadini manduriani. 

Cari Concittadini, in questi anni ne ho sentite di tutti i colori riguardo al mio operato e alla mia persona. 

Sebbene abbia sempre rispettato il diritto di critica e accolto con apertura il confronto costruttivo, mi sono purtroppo trovato nella necessità di intraprendere vie legali nei confronti di alcuni che hanno superato i limiti accettabili, rivolgendo offese gratuite e ingiustificate sia a me, come rappresentante della nostra comunità, sia all'istituzione che con orgoglio rappresento.

Le dichiarazioni da me ritenute diffamatorie e lesive non rientrano nella sfera del legittimo dissenso, ma travalicano nella denigrazione e nella mancanza di rispetto. 

Ingiurie di questo genere non colpiscono solo me, ma anche la nostra comunità e i valori di rispetto e convivenza civile che desideriamo coltivare.

Non intendo entrare nei dettagli delle affermazioni volgari e denigratorie ricevute, confidando che il semplice richiamo al rispetto e alla civiltà possa essere sufficiente per riportare un clima di serenità e dialogo rispettoso, a beneficio di tutti. Ritengo importante che il valore della legalità sia riconosciuto e rispettato, anche e soprattutto nelle relazioni personali e sociali.

Con fiducia nel nostro senso civico,
Gregorio Pecoraro

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Gregorio
    lun 14 ottobre 2024 04:33 rispondi a Gregorio

    MÀ TI C’È STÀ PARLAMU. !! P.s. Caro Sindaco cerca di essere più presente e soprattutto più umile nei confronti dei tuoi concittadini. Grazie per la cortese attenzione, buonasera !

  • Gregorio
    lun 14 ottobre 2024 04:32 rispondi a Gregorio

    Nello scritto: -“. ..Cari Concittadini, in questi anni ne ho sentite di tutti i colori riguardo al mio operato e alla mia persona. “ . RISPOSTA: Penso che tutti sbagliamo, diciamo che è umano sbagliare, nessuno è perfetto, ma quando si ha una grande responsabilità bisogna avere una squadra che sappia gestire bene l’operato e soprattutto confrontarsi con tecnici esperti nel settore. - Continuamo, nello scritto: -“….Sebbene abbia sempre rispettato il diritto di critica e accolto con apertura il confronto costruttivo,…” Ecco, anche qui c’è qualcosa che non coincide, RISPOSTA: Lei , Signor Sindaco, secondo me NON È SINCERO, perché, vedi, quando c’è una discussione nel consiglio comunale usa due soluzioni; la prima (1) NON ACCETTA ( 🪓 non questa) giornalisti e telecamere, la seconda (2) se il programma è importante lo effettua A PORTE 🚪🚪CHIUSE . Come si dice a Manduria : fine prima parte

  • Vincenzo
    lun 14 ottobre 2024 09:09 rispondi a Vincenzo

    Il confine è molto sottile. Per questo il primo cittadino, dismettendo la fascia tricolore, da abile trasformista ricorre ad una maldestro artificio, per salvaguardare la sua persona, implicando l'Istituzione che rappresenta. Se Il dott. Pecoraro ha a cuore la sua dignità, difenda la difenda nelle sedi deputate a mezzo di un proprio legale. L'esasperazione dei cittadini, e non solo di questi, al culmine delle democratiche disapprovazioni, può anche assumere toni aspri, che così non sarebbero, se ASCOLTATE. Propongo un referendum tramite il quoatdiano ospitante, sulla disapprovazione della querela presentata. L'esito potrebbe indurre a più saggi consigli e a un diverso modus operandi sinora sconosiuto.

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    lun 14 ottobre 2024 07:55 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Semplici considerazioni che, il primo cittadino nonché Responsabile Sanitario Territoriale ha, il dovere per legge, non solo di rispondere a chi deposita richieste scritte presso il protocollo Generale, ma anche e soprattutto intervenire in concreto. Quali sono i passaggi in obbligo di legge che lei e la sua giunta avete in essere nel merito di: Piani di zonizzazione acustica e idrogeologici alle Marine. Rimozione e smaltimento rifiuti speciali e pericolosi abbandonati sul territorio delle Marine. Cartellonistica orizzontale e verticale come in obbligo di legge nel merito degli incassi provenienti da sanzioni a seguito di infrazioni stradali, alla Marina di Manduria. In attesa di divulgazione di opportuni atti, a quanto sopra, seguiranno numerose altre irregolarità opportunamente già segnalate dai cittadini. Si attende.....

Manduria, discariche fuori controllo tra inquinamento e politica assente
La redazione - ven 9 maggio

La vicenda delle discariche di Manduria continua a essere una ferita aperta per il  territorio, con conseguenze ambientali e sociali sempre più preoccupanti. Al centro della protesta dei  cittadini è ...

Troppi incidenti in quel punto, la protesta dei residenti
La redazione - ven 16 maggio

La presente fa seguito alle mie precedenti segnalazioni del 25 marzo 2019, del 9 gennaio 2022, del 26 febbraio 2023, del 26 marzo 2024 e del 4 aprile 2024, che allego, e che sono rimaste tutte senza alcun Vostro riscontro. ...

La “bandiera blu” sporca di escrementi nel cuore della città
La redazione - lun 19 maggio

Il cuore vetusto della Città, il vecchio Comune, pulsa sotto un assedio alato. Stratificazioni oscure sigillano il confine, esalando un acre presagio. Verbi severi risuonano, condannando la macchia sul candore altrui, mentre un oblio ...