Domenica, 13 Luglio 2025

Cronaca

Ieri una decina i viaggi del carro attrezzi

Multe e rimozione forzata di auto parcheggiate sul lato mare

Carro attrezzi in azione sulla litoranea manduriana Carro attrezzi in azione sulla litoranea manduriana

Brutto ritorno dalla spiaggia ieri per una decina di famiglie che non hanno più trovato l’auto dove l’avevano parcheggiata. Questa volta, però, i ladri non centrano niente perché a portare via la macchina è stato il carro attrezzi chiamato dai vigili urbani che anche ieri hanno presidiato la costa per far rispettare le regole del codice della strada e delle ordinanze sulla balneazione. 

Sino alle 13 di ieri, le macchine oggetto di rimozione forzata perché sostavano sul lato mare della litoranea, erano già 9. Altre hanno fatto la stessa fine nel pomeriggio. Decine anche le multe per lo stesso divieto elevate dagli agenti di pattuglia. Ma il danno maggiore è stato per i proprietari delle auto rimosse che oltre a restare a piedi dovranno pagare circa 450 euro per riavere la macchina indietro.

Sempre ieri mattina la polizia municipale ha fatto smontare tre tende allestiate sulla spiaggia e sanzionato gli occupanti con multe da 500 euro ciascuno. 

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

12 commenti

  • Ntuninu
    mar 30 luglio 2024 05:00 rispondi a Ntuninu

    È sì, c’è facimu: tó pisi e ddó misuri !! ——traduzione : usare due pesi e due misure significa 'usare criteri diversi per valutare situazioni simili, valutare ingiustamente, .. perché .. i cittadini di S. Pietro non possono avere certe agevolazioni ? Dove le strade limitrofe alle strisce blu sono diventate la maggior parte delle “STRADE PRIVATE ” . Aggiungo, altro problema, vicino al semaforo 🚦 a ridosso della pineta 🌲🌲🌲se le soste fossero con la linea bianca sicuramente fioccavano verbali per intralcio se parcheggiate male mentre, essendo BLU sono del tutto regolari , ma il problema c’è !! ( chi viene da Campomarino e il semaforo c’è il rosso acceso beh , si ferma sulla linea di mezzeria , PERCHÉ sul lato destro è OCCUPATO p.s. a volte si trova la CARRIZZA , camion cisterna ) è normale ? boh 🤷‍♂️!!!!

  • Carallo Maria
    mar 30 luglio 2024 12:23 rispondi a Carallo Maria

    I Comuni che fanno cassa in questo modo osceno a mio avviso, dovrebbero essere sciolti. Imanduriani non dovrebbero DIMENTICARE queste zelanti iniziative e almeno al momento di votare dovrebbero ricordare bene le facce di coloro che le hanno volute. Un territorio non si difende all'improvviso con queste iniziative a Luglio e , ma si ORGANIZZA un territorio durante la stagione invernale....si preparano spazi adeguati per i parcheggi, la segnaletica e si prepara il personale per mantenere una corretta viabilità in estate e soprattutto per consentire ai bagnanti ( anche a quelli che hanno qualche difficoltà negli spostamenti), di fruire liberamente dell'unica ricchezza che abbiamo e che è di TUTTI: il nostro meraviglioso mare. L'amministrazione Comunale ha fallito completamente in questa organizzazione e massacrare con multe e disagi i bagnanti è solo vergognoso.

  • Gregorio
    lun 29 luglio 2024 07:09 rispondi a Gregorio

    Non so, se Manduria fa parte di un altro Stato. norme e regola le FAMOSE strisce blu devono essere posizionate ai MARGINI della carreggiata e non ostacolare lo scorrimento del traffico. Anche le automobili devono essere parcheggiate in modo da non ostacolare il traffico e ingombrare la carreggiata. Tutto questo fa capire che a Manduria le soste blu si trovano sulla carreggiata senza DELIMITAZIONI DI CARREGGIATA, dunque ? A questo punto tutti ci facciamo la domanda: Può il Comune “impossessarsi” di una parte della strada per destinarla ai parcheggi a pagamento? La circolazione scorrerebbe molto meglio e più velocemente se solo le strade fossero a doppio senso. Molte di queste, però, sono state ristrette dal sindaco che ha ridotto la dimensione delle strade transitabili. Gent.mo Comandante Manelli Le faccio una domanda a bruciapelo: Le contravvenzioni sono del tutto regolari ?

    • Gregorio
      mar 30 luglio 2024 07:24 rispondi a Gregorio

      Fanno i leoni con i deboli,finché qualcuno non li porta in tribunale (soldi pubblici)

  • jack
    lun 29 luglio 2024 06:54 rispondi a jack

    i soldi delle multe verranno impiegati l anno prossimo,per comprare segnali,e modificare nuove strade a senso unico, per poi dipingere un lato di blu.questo si che è spirito imprenditoriale...

  • Gino
    lun 29 luglio 2024 05:31 rispondi a Gino

    Ma nessuno ha visto l'auto parcheggiata letteralmente sulla spiaggia a pochi metri dalla battigia in prossimità del rifugio? Ha dovuto chiedere il soccorso del carro attrezzi, purtroppo non era quello dei vigili.... Altro che multa...

  • giorgio sardelli
    lun 29 luglio 2024 02:13 rispondi a giorgio sardelli

    Adesso il vero problema di Manduria sono le soste linee blu divieti di sosta ecc, riguardo a tutto ciò che dice la opposizione al sindaco ? Niente tutto tace e va bene eppure non ci sono parcheggi bianchi o e per disabili e o anziani eppure la legge parla chiaro e poi chi di voi ieri sera ha sentito in Manduria la puzza acre che bruciava la gola ieri sera intorno ore 20:30 21:00 specie via per oria piazza tubi e dintorni Assessore Fusco lo sappiamo che le voci del popolo sono solo chiacchere ma al tal proposito della puzza quali sono i suoi fatti e di tutta la amministrazione e le ricordo che quei chiaccheroni sono quelli che le pagano lo stipendio.E ora Redazione della voce tagliate il commento e se non siete d'accordo con i nostri pareri eliminate i commenti del tutto come in altre testate così si permette solo la propaganda che si vuole far capire alla gente e non il giusto che è.

  • Miminu
    lun 29 luglio 2024 01:58 rispondi a Miminu

    Quando paghiamo una multa 💸💸💸per una violazione del Codice della Strada, i soldi versati 💰💰dovrebbero essere impiegati con una finalità 🤑 precisa. (NONI A CHIACCHIRI✈️⛵️🚤 ) Come indica l’Articolo 208 dello stesso Codice, la somma incassata dallo Stato o dall'ente locale - in base a chi 🛂 accerta la 🚔 contravvenzione 👮‍♂️ - dovrebbe essere infatti destinata all'attuazione del Piano Nazionale della sicurezza stradale, alla MANUTENZIONE DELLE STRADE 🚧( vedi via Roma altezza⚠️ ingresso EURO SPIN ) e alla loro 👨‍🔧🛠🔩🪚⚙️messa in sicurezza.🛟

  • Mimmo a
    lun 29 luglio 2024 01:43 rispondi a Mimmo a

    Prima di fare i divieti cercate di creare i parcheggi,almeno la bandiera blu non resterà solo una " pezza" appesa a un palo.

  • Gregorio
    lun 29 luglio 2024 12:19 rispondi a Gregorio

    Complimenti,c'è ancora molto da fare COMPLIMENTIIIIII

  • Giuse Dinoi
    lun 29 luglio 2024 12:01 rispondi a Giuse Dinoi

    Proprio su quel lato dove ci sono le macchine nella foto e molto pericoloso io sono andato al mare proprio nella zona della foto più avanti e ho parcheggiato sul lato destro dove c'era più spazio, sul lato mare non ho visto segnali di divieto o sono stati abbattuti finivano fino ad un certo punto, però c'è spazio se si va molto presto al mare.Ed ho visto nonostante i divieti al fiume Borraco le macchine erano parcheggiate malissimo, questa volta appoggio la decisione dei vigili per la rimozione delle macchine, però al comune vorrei dire che si può ricavare uno spazio gratuito per parcheggiare le macchine, sindaco o detto gratuito non deve far pagare lo spazio per lasciare la macchina un paio di ore, continuando a vigilare per le tendopoli. I turisti indisciplinati si multano.

  • Dylan
    lun 29 luglio 2024 09:21 rispondi a Dylan

    SCHIFO

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Musica troppo alta nelle marine, la denuncia dei residenti
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. La donna, che soggiorna in una casa con giardino nella zona centrale di San Pietro in Bevagna, ...

Manduria, è caccia al maniaco che adesca bambine
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso di autoerotismo davanti a una minore. A denunciare i fatti sono stati i genitori di una tredicenne ...

Sospetti su un’altra esibizione del misterioso adescatore di bambine
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a bordo di un’auto bianca, avrebbe compiuto atti di autoerotismo davanti a lei. A farlo pensare ...