Martedì, 16 Settembre 2025

Cronaca

Sulla morte del giovane sono aperti due procedimenti, uno alla Procura di Taranto per omicidio, a carico di ignoti, e l’altro per colpa medica a Lecce, dove era stato ricoverato in una clinica

?"Mio figlio merita giustizia". La mamma di Michele scrive al ministro Bonafede

Michele Dinoi Michele Dinoi | © La Voce di Manduria

«Chiedo giustizia per mio figlio: non archiviate le indagini!». A chiederlo è la mamma di Michele Dinoi che lancia un appello al ministro della giustizia Alfonso Bonafede. Il diciottenne di Manduria è deceduto due anni fa in seguito a un episodio ancora oscuro, ma le indagini si sono arenate e adesso che la madre ha provato a far dare loro uno slancio, alla ricerca della verità, le notificano che il sostituto procuratore di Taranto ha chiesto l’archiviazione del caso. Sulla morte del giovane sono aperti due procedimenti, uno alla Procura di Taranto per omicidio, a carico di ignoti, e l’altro per colpa medica a Lecce, dove era stato ricoverato in una clinica, nei sei mesi in cui era rimasto in coma. «Ma come lavorano le Procure di Taranto e Lecce?» si interroga l’avvocato Francesco Miraglia, al quale la mamma del giovane si è rivolta, nel tentativo di ottenere giustizia dopo due lunghissimi anni senza risposte.

Michele Dinoi aveva diciotto anni appena quando la sera del 27 settembre 2017 un amico lo trovò privo di conoscenza, con la testa incastrata dentro la ringhiera di casa. Aveva dei segni attorno al collo ed era rimasto senza respirare troppo a lungo: i sanitari riuscirono a far riprendere il battito cardiaco, ma la prolungata assenza di ossigeno aveva lesionato irreversibilmente il suo cervello. Michele rimase in coma sei mesi, fino a quando il suo corpo cedette il 24 marzo dell’anno successivo. L’autopsia rivelò che la causa dell’asfissia fu lo strangolamento, ma non era chiaro se a determinarlo fosse stato un gesto volontario di Michele, che avrebbe infilato la testa nella ringhiera nel tentativo di togliersi volontariamente la vita: oppure se la testa, in quel buco, gliela avesse infilata qualcuno, che poi gli aveva tenuto premuti il capo e la gola fino a soffocarlo.

Le indagini non hanno finora portato a individuare alcun colpevole. «La Procura a nostro avviso è troppo frettolosa nel voler richiedere l’archiviazione del caso» prosegue l’avvocato Miraglia, «anche perché, come si fa a condurre adeguatamente un’indagine senza sentire i famigliari della vittima? Nessuno, ad esempio, ha mai parlato con la mamma, che pure dei fortissimi sospetti li aveva, eccome. Perché non ascoltarla e verificare i suoi sospetti? Ma come lavorano queste Procure? Se hanno latitato nelle indagini, rapidissime sono state invece nel comunicare alla mamma di Michele la richiesta di archiviazione del caso, con un pessimo tempismo: appena pochi giorni dopo il deposito da parte sua di un esposto indirizzato a entrambe le Procure di Taranto e Lecce, relativamente ai relativi procedimenti penali. Prima di archiviare il caso, chiediamo quindi di sentire la madre e i suoi parenti e lanciamo un appello al ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede: una madre attende da due anni di conoscere come è morto suo figlio e un ragazzo di diciotto anni merita giustizia».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

“Mettetevi una mano sulla coscienza”, il drammatico appello dell’anziana coppia derubata
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti gli averi che con il marito avevano messo da parte per risolvere dei gravi problemi familiari. Nell’appello ...

Frontale nel ginosino, la macchina prende fuoco: un morto e un ferito
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si sono scontrate frontalmente lungo un rettilineo: in seguito all’impatto, una delle auto, una ...

Scontro ambulanza-scooter al solito incrocio del "canale" sulla Manduria-San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 1 settembre

Un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze molto più gravi si è verificato ieri pomeriggio lungo la strada provinciale San Pietro in Bevagna-Manduria, all’altezza del noto incrocio ...