Mercoledì, 17 Settembre 2025

Storie d'imprese

Le attenzioni di trader ed investitori

Mercato criptovalutario: ecco le crypto emergenti da tenere d'occhio nei prossimi mesi

Cripto Cripto

Anche se il grande pubblico ha iniziato ad interessarsi a loro solo dal 2017, anno in cui c'è stato il primo boom del Bitcoin, le criptovlaute attirano le attenzioni di trader ed investitori da ormai quattordici anni. La regina del mercato criptovalutario è stata lanciata nell'ottobre del 2008, ma dopo di lei sono comparse centinaia, anzi, migliaia di nuove monete digitali. Questo sviluppo continuo del mondo crypto continua ancora oggi con l'approdo di nuovi progetti.

Ed è proprio tra le cosiddette criptovalute emergenti che tantissime persone vanno a cercare le più interessanti opportunità di investimento. Con questo termine si indicano quelle monete digitali che sono presenti sul mercato da poco, ma che hanno tutte le potenzialità per poter crescere in modo notevole nel corso del tempo. Cerchiamo di capire quali sono i progetti più promettenti e come si fa ad individuarli.

Come riconoscere le crypto emergenti

Per capire quali siano le migliori crypto emergenti è opportuno consultare una guida dedicata come quella messa a disposizione da Giocareinborsa.online, sito web di riferimento nella formazione finanziaria dove trovare tutte le informazioni relative al mondo del trading online. Lo studio dei progetti emergenti si deve concentrare in modo particolare su tre aspetti fondamentali. Per prima cosa bisogna informarsi sulla tecnologia su cui si basa il progetto: quelli che portano le innovazioni più interessanti hanno maggiori chance di affermarsi.

Il secondo punto fondamentale è rappresentato dal potenziale futuro. Per farsi un'idea delle potenzialità di una criptovaluta emergente bisogna cercare di capire quali potrebbero essere le sue reali applicazioni nel futuro. Infine, per le monete che sono già presenti da un pochino di tempo sul mercato criptovalutario, è importante fare uno studio di analisi tecnica: il passato può dare importanti informazioni per fare previsioni sull'andamento futuro.

I rischi del mercato criptovalutario

 

Ovviamente ci sono anche altri aspetti che vanno presi in considerazione, come il sentiment degli investitori e dei trader nei confronti del token, il valore di mercato ed i volumi di scambio. Tutti questi fattori rappresentano degli indicatori importanti, ma bisogna ricordarsi sempre che ci sono delle variabili che non possono essere trascurate. Chiaramente si deve tenere conto della grande volatilità del mercato criptovalutario: le fluttuazioni di valore sono continue.

E poi non bisogna farsi ingannare dai fuochi di paglia: purtroppo non capita di rado che alcuni progetti riescano a guadagnare valore in tempi molto rapidi solo grazie all'hype che gli si crea intorno. Queste criptovalute vivono momenti di euforia, ma in alcuni casi non presentano nulla di innovativo o di veramente utile e, non essendo progetti solidi, dopo il loro rally possono svalutarsi in modo repentino.

Le criptovalute emergenti da monitorare e le migliori piattaforme per investire

Secondo gli esperti, le criptovalute emergenti che meritano di essere maggiormente tenute sotto osservazione nei prossimi mesi sono ad esempio: Battle Hero Coin, JasmyCoin, Lucky Block, Safemoon. A questo elenco si possono aggiungere altri nomi, come quelli di Gala Coin, Soul e ALGO, e quelli di progetti che sembrano pronti a spiccare il volo definitivo come Voyager Tokenm, UpDefi, Matabots.

Chi intende investire sul mercato criptovalutario, attraverso piattaforme come Bitcoin 360 ai, sia puntando su monete digitali stabili che su progetti emergenti, ha una doppia opzione. Può procedere con l'acquisto diretto tramite le piattafomre degli exchange come Coinbase, oppure può negoziare con i CFD attraverso le piattaforme dei broker di trading online; tra questi, i migliori per investire nel mondo crypto sono eToro, Capital.com, FP Markets, IQ Option e Trade.com.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Pino e la sua cura per l'edicola della misteriosa ragazza morta 134 anni fa
La Redazione - lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione da parte dal muratore torrese, Giuseppe Maria Diviggiano (amichevolmente conosciuto come ...

Militari dell'Ansi cuochi per i più fragili
La Redazione - lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro impegno nel sociale con due gesti concreti di profonda umanità e attenzione verso il prossimo. ...

Confcommercio Taranto contro i contratti pirata del dumping contrattuale
La Redazione - lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore dei pubblici esercizi, erodendo le tutele dei lavoratori e creando una concorrenza sleale che penalizza ...