Domenica, 25 Maggio 2025

Bozzetti di viaggio

Masseria Archignano.

Masseria Archignano. Masseria Archignano. | © n.c.Lungo la strada provinciale che da Sava conduce alla stazione ferroviaria FSE, i terreni sono compresi nella contrada denominata “Archignano”, dal nome dell’antica masseria ivi esistente. Poco prima di giungere alla stazione, infatti, sulla destra, è possibile vedere l’antica torre di difesa e i fabbricati ad essa annessi, che formano, appunto, il complesso edilizio conosciuto come “Masseria Archignano”. La zona, inoltre, è densamente urbanizzata con villette, abitate prevalentemente durante il periodo estivo. Si giunge alla masseria imboccando la stradina che partendo dalla provinciale, conduce direttamente all’ingresso ai fabbricati; da un altro accesso, inoltre, è possibile accedere direttamente nell’area a cortile interno. I fabbricati principale sono disposti a sud e a ovest del cortile, mentre a nord e a est, quasi a chiudere l’area a mo’ di piazza, alcuni ambienti a piano terra. I fabbricati, per la maggior parte costruiti al solo pianterreno, non presentano elementi di decoro: le facciate sono spoglie, senza cornici o paraste. Merita attenzione, la torre che sovrasta i fabbricati, costituita da piano terra e primo piano, edificata sicuramente nel sec. XVI - XVII. Di dimensioni possenti, a base quadrata, costruita con blocchi di tufo locale ed altezza superiore a 10,00 mt, presenta caratteristiche simili alle torri di difesa anticorsara edificate lungo la costa. In corrispondenza delle aperture principali, vi sono delle caditoie, mentre alla sommità una cornice a beccatelli.   Coordinate GPS Lat. 40° 26’ 8.8” N Long. 17° 36’ 20.7” E   Per arrivarci: Si percorre la Strada Provinciale 94 Sava – Stazione FSE per circa 5,0 km.; la masseria è situata sulla destra a poche centinaia di metri dalla stazione ferroviaria. Emilio Distratis Avvertenze: Progetto grafico ed impaginazione di testi e foto, sono di esclusiva proprietà dell’autore. Ogni riproduzione, anche parziale, deve essere preventivamente autorizzata dall’autore stesso.  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Masseria Surani Grande
La redazione - dom 1 novembre 2015

...

Casina Resta in contrada Capannone
La redazione - dom 8 novembre 2015

...

Masseria Surani Piccola
La redazione - dom 15 novembre 2015

...