Domenica, 11 Maggio 2025

Giudiziaria

La decisione dei giudici ha fatto emergere un'altra versione dei fatti

Marito "violento" assolto in appello: "con la moglie si insultavano a vicenda"

Giustizia Giustizia © La Voce di Manduria

Un manduriano che in primo grado era stato condannato per maltrattamenti e minacce alla moglie che lo aveva denunciato, è stato assolti in appello dove sarebbe emersa un’altra verità: un matrimonio iniziato male tirato avanti per quindici anni tra continui litigi e incomprensioni.

Il primo grado del processo, per presunti maltrattamenti e minacce del marito nei confronti della moglie, entrambi manduriani, si era chiuso sfavorevolmente per l'uomo; il secondo, in Corte d'appello, ha cambiato completamente il quadro con l'assoluzione l'imputato «perché il fatto non sussiste». E' l'epilogo di un rapporto di coppia durato quindici anni, mai vissuto serenamente, tra un operaio di 57 anni e sua moglie. A luglio del 2021 il tribunale aveva condannato l'uomo ad un anno e mezzo di reclusione e al pagamento di una provvisionale 10.000 euro.

L'uomo, difeso dagli avvocati Davide Parlatano e Sara Piccione, è stato assolto con la formula piena mentre sulla donna è calato un peso sicuramente più insopportabile della separazione stessa e di quei maltrattamenti e privazioni per i quali aveva deciso di denunciare il marito: la figlia ha deciso di stare dalla parte del papà accusando la madre di essere la responsabile di tutto, anche dei continui litigi; stessa cosa per il primogenito vittima nel frattempo di una disgrazia che lo ha portato via in tenera età.

«Trattasi di inveterati dissidi familiari» secondo i giudici d'appello che hanno annullato la sentenza di primo grado incanalando la disputa in un quadro nel quale, pur non potendo ritenere falsa l'accusa della moglie nei confronti del marito, «risulta davvero difficile giungere alla certa conclusione opposta». Si sarebbe quindi trattato, si legge nella sentenza, «della reciproca ed aggressiva modalità di composizione dei conflitti matrimoniali». O meglio «della risoluzione di contrasti familiari, per lo più generati da questioni economiche, affidata piuttosto che ad un ormai inesistente dialogo, ad offese reciproche volte semplicemente a far prevalere con la contumelia il rispettivo punto di vista di chi le pronunciava».

N.Din.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

La gelosia lo avrebbe consumato, distruggendo anche il rapporto con la donna che amava diventata poi vittima di continue vessazioni con atti di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Truffa all'Inps sulle indennità in agricoltura, un manduriano tra gli imputati
La Redazione - dom 2 febbraio

C’è anche un manduriano, A. P. di 30 anni, tra le 33 persone, tra titolari di imprese agricole e braccianti, rinviate a giudizio con l’accusa di aver truffato l’Inps per percezione indebita di indennità ...

Invalido vessato e derubato, condannato il minore del branco
La Redazione - lun 3 febbraio

Un anno di pena per il minorenne e procedimento ancora in corso per i due complici di 21 e 40 anni. Arriva così la prima risposta della giustizia per l'inquietante episodio accaduto a Manduria poco più di un anno fa che rischiava ...

“Picchia la madre perchè crede sia una sosia”: perizia psichiatrica
La Redazione - mer 5 febbraio

Sarà una perizia psichiatrica a valutare il possesso della capacità di intendere e volere del 37enne manduriano arrestato il 23 gennaio scorso con l’accusa di aver aggredito la madre e minacciato la compagna. La ...