
Protestano i residenti e villeggianti di Torre Colimena perché contrari all’ordinanza emessa dal sindaco di Manduria che vieta la balneazione nella spiaggetta dell’insenatura naturale, uno arenile della località turistica, per l’eccessiva presenza di alghe. I bagnanti ieri mattina hanno ignorato i divieti ed hanno occupato come sempre i trecento metri di arenile nelle parti che autonomamente avevano liberato dalle alghe.
È nato anche un “Comitato spiaggia per tutti” che rivendica il libero uso delle aree di mare che devono essere pulite e rese agibili dal comune così come aveva chiesto la Asl. L’amministrazione Pecoraro ha preferito invece interdire la spiaggia sino alla fine dell’estate rimandando ad altri momenti le opere di bonifica.
Divieti ignorati da parte dei bagnanti anche al fiume Chidro, anche quello interdetto da un’altra ordinanza del sindaco applicata per motivi igienici e di sicurezza. Ieri il frequentatissimo corso d’acqua di San Pietro in Bevagna, marina di Manduria, era affollato come sempre nonostante i nuovi cartelli di divieto applicato il giorno prima.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
19 commenti
Giovanni Scarafile
mer 10 agosto 2022 03:45 rispondi a Giovanni ScarafileÈ risaputo da tempo che bagnarsi a Chidro o alla prima spiaggia di Colimena può essere pericoloso per la salute...ma la gente si comporta come quel marito che per fare dispetto alla moglie si tagliò.la.........
Vincenzo
mar 9 agosto 2022 10:33 rispondi a VincenzoGuerra a ombrellone selvaggio. Sgomberati 600 metri di spiaggia. Non temete. Non succede da NOI. Avviane in ALTRA Italia. Leggere e non divulgare. La notizia potrebbe essere interpretata male. https://www.msn.com/it-it/notizie/italia/guerra-a-ombrellone-selvaggio-sgomberati-600-metri-di-spiaggia/ar-AA10sP2P?ocid=msedgdhp&pc=U531&cvid=0405cde64a4c4904b7bab2e35cb4da14.
Gregorio
lun 8 agosto 2022 07:43 rispondi a GregorioPecoraro anche i tuoi PICCIOTTI della tua Tribù,,ignorano le tue ordinanze.(percepiscono lo stipendio )Che schifezza Pecoraro mettiti allo specchio e vedi quando Vali??Cittadini che capofamiglia, IL CAMBIAMENTO
Fernando
lun 8 agosto 2022 02:28 rispondi a FernandoManduria offre ospitalità a tutti i rifiuti che provengono da oltreterra e che stanno recando un inquinamento di falde acquifere e dell'aria nel nostro territorio e poi non ha spazio per i nostri, oltretutto ecosostenibili come la Posidonia che è sinonimo di mare pulito? Bastava, come non si è mai provveduto, a ripulire le spiagge coperte da questa alga durante l'inizio dell'estate, al fine di usufruire delle nostre bellissime coste. Ma per il Sindaco, è più facile inviare via PEC un divieto di balneazione, che provvedere a rimuoverle in una giornata con una ruspa. Complimenti a chi continua a eleggere amministratori incapaci a gestire il territorio di Manduria.
Peppo Lecce
lun 8 agosto 2022 12:25 rispondi a Peppo LecceSe una persona nasce ignorante muore ignorante Non ce n è…..più se dai una zona “Franca “ peggio L ignorante ignora e ci sguazza…. È una cozzaglia di fezza 😂😂😂😂😂
Vacanziere
dom 7 agosto 2022 09:29 rispondi a VacanziereLa spiaggia di specchiarica, è sommersa da alghe.allinizio dell'estate se fossero state bonificate attraverso la rimozione con mezza giornata di pala meccanica, oggi non ci sarebbero zone in mare a ridosso della riva ove le alghe te le ritrovi dappertutto.i moti ondosi alternati con le successive risacche demoliscono i banchi di alghe che si riversano in mare.questomare quest'anno non è così limpido come siamo stati abituati a vedere in tutti questi anni, ergo chi doveva ordinare la rimozione e non lo ha fatto e passibile di denuncia per disastro ambientale, anziché concepire ordinanze che hanno il solo scopo di pararsi il c....... E non farsi autocritica magari con l'aiuto di qualche esperto in biologia marine per farsi aiutare a programmare azioni in tempo utile per fare sì che la bellezza del mare di queste parti possa continuare a dirsi bellissimo.pertanto l'anno prossimo operate
Antonio Eduardo Favale
dom 7 agosto 2022 04:53 rispondi a Antonio Eduardo FavaleFanno benissimo e farei ugualmente. Ma scherziamo? Due bellissime oasi naturali. Mi sono immerso più volte nel Chidro anche in apnea, un'esperienza lucente, un altro mondo, scene da documentario. La spiaggetta di Torre Colimena è un set tropical, che presto anzi rischia lo sfregio ad opera dello scarico fognario. Considerando il tutto.
Giuseppe
dom 7 agosto 2022 04:17 rispondi a GiuseppeInutile che ci giriamo intorno, la maleducazione oramai regna sovrana! Se esiste un divieto di balneazione, non capisco per quale caspita di motivo è necessario ostinarsi a fare il contrario? La gente va sanzionata! È inutile! Esistono centinaia di spiagge in Italia dove esiste il divieto di balneazione una tra questi la spiaggia rosa in Sardegna, perché considerata una delle meraviglie più belle al mondo, offerti dalla natura! La gente rispetta le regole, perché qui da noi è sempre il contrario? Visto che il fiume Chidro fa parte della riserva naturale e va salvaguardato, è giusto così.
Un manduriano
dom 7 agosto 2022 04:00 rispondi a Un mandurianoMinchia ma questo sindaco è proprio senza onore ma leggendo tutti questi commenti non si dimette. Vergogna se sa cosa vuol dire sig sindaco? Vergogna e dimettetevi tutti insieme con la maggioranza. Lo ripeto per l'ennesima volta se è questione di soldi propongo una colletta ma dimettetevi. Che gente senza onore
Giuseppe Coccioli
dom 7 agosto 2022 03:37 rispondi a Giuseppe CoccioliIl male che ci attanaglia è solo uno: l'incapacità, di una amministrazione, nel sapere gestire un territorio meraviglioso.
Gregorio
dom 7 agosto 2022 01:56 rispondi a GregorioSecondo me , chi “pranza” sulla spiaggia ( sabbia 🏖⛱) non rispetta l’ambiente! IL Chidro essendo una riserva naturale, bisognerebbe RECINTARLO ...
FDB
dom 7 agosto 2022 12:15 rispondi a FDBTutte le amministrazioni manduriane, seppure di diversa tendenza politica, hanno una sola cosa in comune:: fare ordinanze, spendere soldi per fare e apporre cartelli, e dormire sonni tranquilli 🧐
Giuseppe Distratis
dom 7 agosto 2022 04:21 rispondi a Giuseppe DistratisPer la cronaca, le amministrazioni devono fare le ordinanze se no come facciamo noi cittadini a rispettare le regole? Il Comune non è un Parlamento dove si legifera! Ti è chiara la differenza adesso?
Antonio Gennari
dom 7 agosto 2022 11:48 rispondi a Antonio GennariFatto bene anzi dobbiamo occuparlo ancora di più sono anni che il ponte deve essere ristrutturato è assurdo che ancora non è stato fatto.Incompetenti cosa state aspettando? Buoni solo a rubare soldi sti pezzenti. E adesso voglio vedere se la redazione di la voce lo pubblica perché è diverse volte che non viene pubblicato quello che affermò.O pubblicate solo quello che vi conviene
Graziano fronda
dom 7 agosto 2022 11:43 rispondi a Graziano frondaIl Sindaco Pecoraro si sta dimostrando un'amministratore vergognoso,sulle marine non ha realizzato le evidenti migliorie e, alla prima critica sa solo interdire l'uso delle zone vedi chidro,la spiaggetta e la passeggiata sul lungomare di Torre Colimena! Bravo tutti sono capaci ad amministrare così e, soprattutto si vede l'attaccamento al territorio. Quando non ci sono in ballo i voti sto politici diventano suscettibili!!!!!
Lorenzo
dom 7 agosto 2022 10:48 rispondi a LorenzoFaccio i complimenti alla falsità d' intenti che puntualmente non è seguita con i controlli dovuti. Il sud del sud, Manduria vive di furbizia e di leggi aggirate e non fatte rispettare. Sonno anni che sollevo l' ipotesi che, la Riserva esiste solo sulla carta e nessuno, ripeto nessuno fa rispettare le leggi. Ho l' impressione che al Chidro ci sia un piccolo stato sovrano 🤔 Francescane brutture finalizzate a fare soldi. In nero ovviamente. Opinioni 😜
Mandurianolibero
dom 7 agosto 2022 08:59 rispondi a MandurianoliberoIo penso che con il divieto di balneazione è stato fatto cussi si mettunu lu culu allu sicuru, in questo modo qualsiasi cosa accada loro non sono attaccabili. Pensano loro. E invece no mio caro Sindaco, chieda pure ai legali.. dovesse accadere malauguratamente qualcosa, e spero di no, la magistratura ti lu faci a tranaru perché lei è perfettamente a conoscenza che i divieti non sono rispettati e che nulla sta facendo affinché il fatto non avvenga. Ue faci lu furbu, ma sta fiata ie diversu.Ci no si capaci tieni sempri l’alternativa. VA BANNI.
TORETTO
dom 7 agosto 2022 12:00 rispondi a TORETTOSei fantastico nel esprimerti, in DIALETTOITALIANO
Vincenzo
dom 7 agosto 2022 08:04 rispondi a VincenzoOccorre capire che le marine dovrebbero essere il fiore all'occhiello della città di Manduria. Non possono rappresentare la gallina dalle uova d'oro (IMU - TARI - PARCHEGGI), che senza i necessari e preliminari interventi, messi in atto a tempo debito e prima dell'inizio della stagione estiva, possano consentire la migliore fruibilità dei luoghi, senza dover incappare in divieti d'ogni specie. Sarebbe come vietare il transito sull'unica pista ciclabile sul fiume Chidro, perché invasa dalla sabbia, cosa che ho sempre lamentato gli anni passati. La manutenzione, la predisposizione dei luoghi, dovrebbe essere un impegno programmatico anticipato, per il buon esito della stagione estiva successiva, senza dover assistere ad ordinanze dettate dall'improvvisazione, prive di risultati, perché le insufficienti forze messe in campo sono anch'esse disorientate dalla molteplici esigenze d'intervento.