Domenica, 6 Luglio 2025

Cronaca

I particolari dell'inchiesta

Manduria, indagati eccellenti: il segretario aveva già denunciato all'anticorruzione

I tre commissari con il comandante Dinoi I tre commissari con il comandante Dinoi

Nelle carte dell’inchiesta sulle presunte truffe, peculati e abusi d’ufficio, reati di cui si sarebbero macchiati gli ex commissari straordinari e i due dirigenti del Comune di Manduria, figura come vittima l’ex segretario comunale, Giuseppe Alemanno.

Già titolare in carica al comune di San Pietro Vernotico, Alemanno fu prima incaricato dai tre commissari indagati, Vittorio Saladino, Luigi Scipioni e Luigi Cagnazzo, ad occuparsi anche della segreteria generale del comune di Manduria, ma dopo pochi fu “licenziato” dagli stessi commissari senza nessun preavviso. Secondo il pubblico ministero Maria Grazia Anastasia, l’annullamento unilaterale della convenzione con il comune del brindisino, sarebbe stata una «ritorsione» per una denuncia che il segretario Alemanno aveva fatto, autonomamente, all’Autorità nazionale anti corruzione (Anac) denunciando presunte irregolarità nell’incarico che la commissione straordinaria aveva accordato all’allora ingegnere comunale incaricato, Emanuele Orlando, anche lui inquisito nello stesso procedimento. Ma non solo.

Nell'esposto inviato all’Anac, Alemanno segnalava uno stato di incompatibilità dell’ingegnere Orlando il quale, sosteneva il segretario, avrebbe nascosto una precedente condanna che lo rendeva incandidabile all’avviso pubblico che si era aggiudicato. Allarme che, sempre secondo la magistratura inquirente, i tre commissari avrebbero ignorato. Non solo. Il "licenziamento" di Alemanno, ipotizza l’accusa, sarebbe stato la conseguenza di sue iniziative istituzionali che con atti formali avrebbero messo in luce altri gravi irregolarità nella gestione della cosa pubblica. Alemanno, a quanto pare, avrebbe presentato alla commissione straordinaria delle gravi criticità e illegittimità di delibere e atti amministrativi. Tra queste, la fornitura a licitazione privata affidata ad una ditta di Taranto di tutto il vestiario dei vigili urbani.  

Queste attenzioni del segretario Alemanno, ipotizza sempre l’accusa, sarebbero costate il “recesso unilaterale” della convenzione con il suo trasferimento a San Pietro Vernotico in violazione alla legge sulla tutela del "dipendente pubblico che segnala illeciti”. Per questo i tre commissari devono rispondere di abuso d’ufficio.   

E ancora. Nell’avviso di conclusione delle indagini preliminari notificato agli inquisiti, all’ex comandante Dinoi viene poi contestato, in concorso con l’ingegnere Orlando, il reato di abuso grazie al quale Dinoi, sostiene l’accusa, avrebbe procurato «a sé e ai propri congiunti, ingiusti vantaggi patrimoniali conseguiti all’ottenimento diretto e anticipato» di ingenti somme derivate da un vecchio esproprio per circa 276mila euro. Altri particolari su questo nei prossimi giorni.

Gli indagati dell'inchiesta

Vincenzo Dinoi, 60 anni, manduriano, all’epoca dirigente incaricato del comune di Manduria e comandante di ruolo del Corpo di polizia municipale; i tre commissari ministeriali, Vittorio Saladino di Belmonte Calabro, di 71 anni, prefetto in pensione; Luigi Scipioni, 65enne di Messina, vice prefetto in servizio; Luigi Cagnazzo, 63 anni di Lecce, funzionario della prefettura salentina. L’ex ingegnere comunale incaricato, Emanuele Orlando, 63 anni tarantino. Infine la commissaria prefettizia, Francesca Adelaide Garufi, 71 anni, romana.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Giuanni
    dom 20 novembre 2022 09:04 rispondi a Giuanni

    I 3 Commissari mi assomigliano tanto a: CHICHÌ , COCÓ e CACH…(bbiippp) , mentre il Comandante… al 🧙‍♂️ mago CASANOVA ? .. o Casaecchia ! 🤣

  • demetrio sammarco
    sab 19 novembre 2022 02:42 rispondi a demetrio sammarco

    E c'e' gente che per il ristoro degli espropri attende anni!

  • Gregorio
    sab 19 novembre 2022 12:47 rispondi a Gregorio

    Sè dittu sempri CA LU PESCI NFÌTESCI SEMPRI PRIMA TI LA CAPU !!

  • Antonino
    sab 19 novembre 2022 11:45 rispondi a Antonino

    Quando non si sparte bene escono i peccatori..Viva L'ITALIA !!!!!!NESSUNO PAGERE!!!SOLO TRIPPA PER GLI AVVOCATI

  • Maria
    sab 19 novembre 2022 09:09 rispondi a Maria

    Be ancora bisogna vedere se queste cose sono vere, però delle cose nel mio piccolo avevo dei dubbi su alcuni provvedimenti attuati per cui si spiegano tante cose. Hanno posizionato dei cassonetti per contenere la spazzatura ed Hanno fatto installare delle telecamere trappole per chi portava la spazzatura li nelle marine, ma i pochi contenitori una volta riempiti e non svuotati di conseguenza il turista trovandoli pieno eri costretto a lasciare i sacchetti per terra. Ed ecco una bella multa, il Comune di Manduria ha fatto cassa. Ha usato i cassonetti come specchietti per le allodole, bella mossa da vigliacchi, € 600 ed oltre di multa. Volevano difendere Manduria dalla Mafia mandando una squadra di ben tre funzionari. Complimenti ci sono riusciti.

    • Gino
      mar 22 novembre 2022 03:13 rispondi a Gino

      SigMaria questo è quello che piace al Manduriano ..Così ognuno è libero di fare i propri porci

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Auto fuori strada, giovane coppia grave in ospedale
La Redazione - sab 21 giugno

Una giovane coppia è rimasta gravemente ferita in un incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio di oggi sulla strada provinciale che collega Oria a Manduria, nei pressi dell'ex campo dell'aviazione, in territorio oritano. Una Peugeot ...

E' giallo su tre loculi danneggiati dal fuoco nel cimitero di Sava
La Redazione - dom 22 giugno

Ieri mattina, un insolito spettacolo si è presentato agli occhi di alcuni cittadini di Sava che si sono recati al cimitero per rendere omaggio ai propri cari. Durante la visita, hanno notato che tre loculi si trovavano completamente ...

Trovato senza vita il 72enne disperso in mare da ieri pomeriggio
La Redazione - dom 22 giugno

Era uscito in mare su un materassino gonfiabile bianco per un bagno nel pomeriggio di sabato, ma non ha mai fatto ritorno. È finita in tragedia la scomparsa di un 72enne originario di Faggiano, il cui corpo è stato ritrovato ...