Giovedì, 8 Maggio 2025

Gli articoli

Sulla chiusura dell'impianto grottagliese

Manduria-Grottaglie, due discariche, due sindaci

Giuseppe Nuzzo Giuseppe Nuzzo

Il sindaco di Grottaglie, Ciro D'Alò, dimostra ancora una volta di essere un amministratore deciso, coraggioso e libero. Sarà ricordato come l'unico sindaco che, attraverso le sue iniziative, si è opposto a coloro che gestiscono il ciclo e lo smaltimento dei rifiuti.
Considerando che nella nostra comunità si è superato il punto del non ritorno e con gravi responsabilità di chi poteva fermare questo disastro e non l'ha fatto, molti attori della politica che si sono succeduti nel tempo dovrebbero farsi un esame di coscienza profondo.
Il danno che è stato fatto alla nostra comunità lo paghiamo in parte noi e tutto il resto sarà a carico delle future generazioni. Non dimentichiamo che il potere economico è quello che condiziona e decide il destino di quello politico in particolare in questa parte della regione Puglia. Al di là di qualche manifestazione con la presenza di una minima parte delle personalità politiche, nel nostro territorio sovrana la convinzione che siamo al teatro del ridicolo.

Giuseppe Nuzzo

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Gregorio
    lun 2 ottobre 2023 04:26 rispondi a Gregorio

    Signor Sindaco, lo sa che il degrado ambientale è ritenuto una delle maggiori minacce per la salute, che causa ogni anno milioni di MORTI PREMATURE ; i disastri climatici hanno costretto decine di milioni di persone ad abbandonare le loro case. Lei Signor Sindaco come preferisci vivere ? Fino alla vecchiaia? RICORDA IL KARMA !!!

  • Antonio
    lun 2 ottobre 2023 12:25 rispondi a Antonio

    La colpa è dei politici, ma i politici non è che gestiscono la cosa pubblica perchè si trovano li per caso. Qualcuno li ha votati, e "belanti" si continua a non chiedere conto dell'operato. Si sà, si ha ciò che si merita.

  • Gregorio
    dom 1 ottobre 2023 08:38 rispondi a Gregorio

    Aspettano ansiosamente il 27 , per tutto il resto è noia !!

  • Gregorio
    dom 1 ottobre 2023 08:32 rispondi a Gregorio

    Sindaco e assessori. 🌔 🛌 💤😴💤💤

  • Pietro
    dom 1 ottobre 2023 08:00 rispondi a Pietro

    Il nostro Sindaco Pecoraro dovrebbe andare a lezione dal Sindaco di Grottaglie, un Sindaco che si è dimostrato essere dalla parte dei cittadini, preoccupandosi soprattutto della loro salute, nonché della tutela e salvaguardia del territorio! Lo ammiro!!

Manduria Futura: No al sopralzo, Si al termovalorizzatore
La redazione - sab 12 aprile

Il movimento politico Manduria Futura esprime ferma contrarietà alla proposta di sopralzo della discarica di Manduria, una scelta miope e anacronistica che rischia di aggravare una situazione ambientale già critica per il nostro ...

Demos: i danni lasciati dal vicesindaco Mariggiò
La redazione - sab 12 aprile

L’improvvisa uscita di scena del vice sindaco Mariggiò getta un’inquietante luce sullo scenario politico locale e sulla comunità manduriana in toto. In un momento così drammatico in cui tante situazioni realmente difficili ...

"A Sinistra" presenta il suo programma a Manduria
La redazione - sab 12 aprile

“A Sinistra!” rappresenta la confluenza di soggettività che provengono da culture politiche antifasciste diverse ma affini, dal progressismo alla democrazia municipale, dall’ecologia al femminismo, alla tradizione socialista ...