Martedì, 1 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Nuove adesioni allo scudo crociato

L'Udc si consolida ancora a San Marzano di San Giuseppe

Foto di gruppo Udc Foto di gruppo Udc

Grande fermento dal punto di vista politico a San Marzano di San Giuseppe: con l’adesione delle consigliere comunali Antonia Cotugno e Cristina Pozzessere, l’UDC segna un passaggio significativo per lo sviluppo del partito sul territorio. 

Queste due nuove adesioni, insieme a quella di Giuseppe Erario, consigliere comunale già aderente all'UDC, rafforzano la presenza dello "scudo crociato" nel consiglio comunale, portando a tre il numero dei rappresentanti del partito. Questo risultato riafferma l'importanza della tradizione democratico-cristiana nel comune, che continua a essere un punto di riferimento stabile nel panorama politico locale.

Alla conferenza stampa che ha ufficializzato queste adesioni hanno partecipato il Commissario regionale dell'UDC, On. Gianfranco Chiarelli, il Presidente regionale del partito, On. Giuseppe Tarantino, e il Commissario provinciale, Michele Andrisano. 

Durante l'evento, le consigliere Cotugno e Pozzessere hanno condiviso le loro emozioni, sottolineando l’importanza del ruolo che si apprestano a svolgere. Entrambe si sentono profondamente responsabili nei confronti della cittadinanza, ma al contempo entusiaste di poter rappresentare, all’interno del consiglio comunale, una politica di partecipazione attiva e di servizio nell’esclusivo interesse dei cittadini di San Marzano.

L'on. Gianfranco Chiarelli ha espresso grande soddisfazione per questo risultato: «Antonia Cotugno e Cristina Pozzessere rappresentano un grande esempio di impegno e dedizione. La loro adesione è testimonianza di come l’UDC riesca a essere una forza politica inclusiva, capace di attrarre competenze e persone che, con spirito di servizio, vogliono lavorare per il bene della collettività. È proprio in questo contesto che Antonia e Cristina si distinguono: sono due donne fortemente radicate nel territorio, animate da un genuino desiderio di fare la differenza. Le 'quote rosa' non sono solo numeri, ma un vero valore aggiunto per la nostra politica».

Chiarelli ha inoltre voluto sottolineare l’importanza del rapporto con il segretario nazionale dell’UDC, l’on. Lorenzo Cesa, evidenziando la grande attenzione che il partito, a livello nazionale, sta dedicando alla Puglia: «L’on. Cesa segue con estrema attenzione lo sviluppo e la crescita del nostro partito in Puglia. Queste nuove adesioni rappresentano la conferma che stiamo lavorando nella giusta direzione, costruendo un partito che non solo si radica nei territori, ma diventa la casa naturale per chiunque voglia promuovere una politica moderata, concreta e orientata al bene comune».

Anche il Commissario provinciale Michele Andrisano ha sottolineato il valore dell’attrattività programmatica dell’UDC: «L’UDC ha scelto un percorso basato sulla condivisione e sulla partecipazione. Qui, ogni singolo amministratore ha la possibilità di essere protagonista, contribuendo in modo significativo al processo decisionale. Al contrario di altre forze politiche che si chiudono in una pericolosa autoreferenzialità, incapaci di essere inclusive, noi dimostriamo che l’UDC sa offrire spazi di crescita per chi ha a cuore il bene pubblico. Se oggi molti partiti vivono una crisi di identità, l’UDC dimostra di poter costruire un’alternativa solida e credibile nel panorama del centrodestra».

L’incontro ha rappresentato un ulteriore passo avanti nel consolidamento della presenza dell’UDC sul territorio, confermando San Marzano di San Giuseppe come un punto di riferimento per la tradizione democratico-cristiana jonica.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 30 giugno

È stato purtroppo confermato: il corpo recuperato nel pomeriggio di oggi al largo del Golfo di Taranto appartiene a Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario ...

L’ultimo saluto a Teresa uccisa dal figlio. Il padre: dove abbiamo sbagliato?
La Redazione - dom 22 giugno

Un silenzio carico di dolore ha avvolto la chiesa di San Giorgio, dove questa mattina si sono svolti i funerali di Teresa Sommario, la donna di 53 anni uccisa con violenza inaudita dal figlio di 21 anni. Una tragedia familiare ...

Offerte di lavoro nella provincia di Taranto e nei comuni di Erchie, Oria e San Pancrazio
La Redazione - lun 23 giugno

Ecco il report settimanale delle offerte di lavoro attive della provincia di Taranto e dei comuni del brindisino intorno a Manduria, pubblicate dall'Agenzia regionale politiche attive del lavoro (Arpal). ...

Nonno Michele (Emiliano) papà per la quarta volta: la futura mamma ha 40 anni
La Redazione - lun 23 giugno

Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, diventerà padre per la quarta volta a settembre, all’età di 66 anni. A diffondere l’indiscrezione, che circolava da tempo in Puglia, è stato ...