Giovedì, 23 Marzo 2023

Storie D

Al teatro Don Bosco

"Lu Spitali", commedia brillante in vernacolo manduriano

Manifesto Manifesto

Ci siamo. Il gruppo teatrale Don Bosco è pronto ad andare in scena con il suo ultimo lavoro dal titolo "Lu Spitali". Si tratta di una commedia brillante, in due atti, dell'autore Camillo Vittici, trasposta, ed adattata, in vernacolo manduriano da Angelo Dinoi.

La regia della piece è partecipata ed a cura del gruppo teatrale. I personaggi, e gli interpreti, che danno vita all'esilarante messinscena sono Mimmo Dentice, Pietro Mangiafichi, Fabio Dinoi, Giacominu Occatifurnu, Elia Prudenzano, Serafinu Pijafemmini, nel ruolo di pazienti, Sergio Barbaro, dr. Dasalute, Antonella Masi, d.ssa Mosimpara, Stefania Fanuli e Silvana Mancuso  , le infermiere Rusina e Luisa, completano il cast Roberto Pesare, Cilorumu, Antonella Antonacci, Pippina, Giovanni Malorgio, Pascali Critassaru, Antonio Chimienti, don Attilio. Organizzzazione generale curata da Fabio e Angelo Dinoi. Presentazione dell'evento affidata a Mery Antonacci.

La prima è prevista per sabato diciotto. Repliche domenica diciannove ed il weekend successivo, venticinque e ventisei marzo. Sipario alle venti e trenta. Prevendita presso la cartoleria Happy Shop da Elisa, in via per Uggiano.

Maurizio Pasculli


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 marzo

L’associazione «Italian Horse Protection» sarà parte civile nel processo che si volge a Taranto sui presunti ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 marzo

Riprendono gli appuntamenti del Pro Liber - i caffè letterari della Pro Loco. Il prossimo incontro è con Antonio Pinto e il suo libro "Io e ...

Tutte le news
La Redazione - mer 22 marzo

La statua di San Giuseppe dimenticata in chiesa e i fedeli con il parroco in processione per le vie ...

Tutte le news
La Redazione - mer 22 marzo

Michele Misseri lascerà il carcere tra circa un anno, 41 giorni prima il fine pena. Di sconti di pena, per buona condotta, ne ha scontati ...

Tutte le news
La Redazione - mer 22 marzo

Rimandata per maltempo e trasferita nel teatro Don Bosco. La marcia di martedì 21 marzo organizzata dal presidio Libera Manduria ...

Luca Barra crea gioielli con un seducente stile Made in Italy che evoca sentimenti autentici
La Redazione - gio 16 febbraio

Il brand Luca Barra, realtà vivace e giovane, ha a disposizione un'ampia selezione di prodotti nel suo catalogo digitale. Questi oggetti intriganti e alla moda, che vanno dai bracciali ai chiama angeli, ...

Chi è il programmatore e cosa fa
La Redazione - gio 16 febbraio

In una definizione generale, il programmatore impiega i linguaggi di programmazione per la realizzazione, la manutenzione e il miglioramento del software. Ha il compito di identificare i problemi tecnici e di trovare una soluzione. Redige la documentazione per l’utilizzo ...

Affidamento esclusivo del minore, due casi a San Pancrazio e Milano
La Redazione - sab 25 febbraio

Non sempre l’affidamento alle comunità rieducative è preferibile alla famiglia quando c’è ancora chi è in grado di svolgere tale ruolo. E’ il principio a cui si è attenuto il Tribunale ...