
Il responsabile del coordinamento emergenze pandemiche della Regione Puglia, Pier Luigi Lopalco, chiarisce in una nota che la differenza con il dato giornaliero di 108 positivi, deve essere splamato in più giorni precedenti.
«Questi 108 casi – spiega Lopalco -, non sono tutti avvenuti nelle ultime 24 ore ma si sono verificati in un periodo più lungo: oggi sono stati solo caricati sul sistema. Vanno quindi ‘spalmati’ nei giorni precedenti a ieri. Per interpretare questo dato dobbiamo chiarire che non c’è un aumento di casi riferiti a un solo giorno, ma è una normale fluttuazione statistica».
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.