Venerdì, 9 Maggio 2025

Cultura

Anno scolastico 2024/25: gli indirizzi del futuro

L’offerta formativa dell’IISS “L. Einaudi” di Manduria

Locandina Locandina

Con l’avvio delle iscrizioni per l’anno scolastico 2024/25, entra nel vivo l’orientamento in entrata dell’IISS “Luigi Einaudi” di Manduria.

Un’ampia programmazione di open days per aiutare studenti frequentanti la scuola secondaria di I^ grado e famiglie a scegliere il percorso di studi più mirato agli interessi e alle inclinazioni degli adolescenti che si apprestano a decidere il percorso di scuola secondaria di II^ grado più adatto al proprio futuro professionale. Di seguito gli indirizzi attivi presso la Scuola, con sede centrale (Istituto Tecnico) in via P. Borsellino n. 20 e sede decentrata (Istituto Professionale Agrario), in via per Maruggio Km.2: l’indirizzo Turistico, con possibilità di scegliere la  curvatura Sportiva, quello Economico con opzione Digitale, l’indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio (ex Geometri) e l’indirizzo Professionale Agrario che a partire dall’a.s. 2024/25 offre l’opportunità di conseguire la qualifica professionale di “Operatore agricolo” al terzo anno e il Diploma Quadriennale di “Tecnico delle Produzioni Alimentari” al quarto anno.

 

L’IISS “L Einaudi” si propone come scuola di prossimità, aperta al territorio ed alla collaborazione con Istituzioni, Enti, Ordini professionali ed Imprese al fine di rispondere ai mutevoli bisogni formativi degli studenti e alla continua evoluzione e complessità del mercato del lavoro. La centralità dello studente, la didattica interattiva/laboratoriale e l’apprendimento esperienziale mirato allo sviluppo delle competenze professionalizzanti e trasversali, caratterizzano l’offerta formativa dell’Istituto che si arricchisce di ambienti di apprendimento innovativi in ambito digitale e multilinguistico (STEM), sportivo e di agricoltura 4.0. 

A partire dall’anno prossimo, 2024/25, l’Istituto Professionale Agrario è ammesso al Piano di Sperimentazione relativo all’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale con Diploma al quarto anno (cosiddetto modello 4+2), più partenariati con le imprese del settore, più spazio alle esperienze di formazione on the job e maggiori chance di lavoro per i nostri giovani.

L’Istituto Einaudi  offre inoltre 2 corsi serali -di secondo livello- per adulti  per conseguire il diploma “Amministrazione, Finanza e Marketing” e “Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale” con possibilità di ottenere la qualifica triennale.

I corsi serali, preziosa opportunità per riprendere a formarsi o recuperare gli anni persi e ottenere il Diploma, hanno durata 3 anni e prevedono piani di studio personalizzati.

Con l’avvio delle iscrizioni, l’Istituto intensifica le iniziative di orientamento con aperture domenicali ed infrasettimanali e laboratori multidisciplinari nelle mattine del sabato.

Famiglie e studenti interessati sono invitati a conoscere l’offerta formativa della Scuola, visitare gli ambienti di apprendimento rinnovati ed incontrare docenti e studenti dell’Istituto, disponibili e lieti di guidare i più piccoli nella scoperta delle molteplici attività offerte dalla Scuola, diretta dalla Preside Pierangela Scialpi.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina.  Poco dopo le 18, si leva fumo bianco dal comignolo sulla Cappella Sistina: è l'annuncio dell'elezione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Come annunciato nel corso del Consiglio comunale di Manduria svoltosi lo scorso 6 maggio, il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo il sopralluogo della commissione Ambiente della Regione Puglia alla discarica Manduriambiente e al centro di stoccaggio Eden 94, ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Rubata a Manduria, ritrovata a Nardò. Si è concluso così l’infelice viaggio della macchina di un manduriano che i ladri avevano fatto ...

Gli studenti del "Del Prete - Falcone" pronti a volare in Irlanda, Portogallo e Ungheria
La Redazione - ven 24 gennaio

Continua il percorso di mobilità internazionale per gli studenti dell’IISS “Del Prete - Falcone” di Sava. Appena conclusa un'indimenticabile avventura didattica in Spagna, 45 ...

Da oggi sulla Siae la canzone tratta dal libro “Il bimbo n° 1337”
La Redazione - lun 27 gennaio

Oggi, 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, l’attore manduriano Cosimo Claudio Carrozzo ha depositato alla Siae la canzone intitolata “Il bimbo n° 1337” musicata dal maestro Francesco Napolitano, tratta ...

Al Del Prete-Falcone si parla di legalità con la deputata Caterina Chinnici
La Redazione - mar 28 gennaio

Giovedì 30 gennaio  dalle ore 10, l'Istituto Del Prete- Falcone di Sava, organizza l'evento "Seminiamo la Legalità" presso Auditorium Giovanni Falcone,. Ospite della giornata ...