Martedì, 16 Settembre 2025

Cronaca

Nove giorni di viaggio stipati in spazi ridottissimi

Lo sbarco a Torre Colimena, i particolari delle indagini e il video integrale dell'arrivo

Il 2 giugno scorso, nelle prime ore del mattino, a bordo di un natante a vela di circa 14 metri, sbarcavano, sulle spiagge di Marina di Manduria, loc. Torre Colimena, 73 soggetti di probabile nazionalità pakistana, tutti di sesso maschile, di cui 19 minorenni, tutti sedicenti e sprovvisti di documenti. L’imbarcazione veniva invece individuata alla deriva nello specchio acqueo antistante, recuperata e posta in sequestro dalla Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Gallipoli (LE).

I migranti venivano intercettati dalle pattuglie della Compagnia di Manduria mentre in piccoli gruppi percorrevano a piedi la strada provinciale che conduce ad Avetrana. Gli stessi, visibilmente provati da un estenuante viaggio di 9 giorni che trascorrevano stipati nella stiva della citata imbarcazione, ma fortunatamente in buone condizioni generali di salute, venivano condotti presso lo Stadio Comunale di Avetrana dove una e vera e propria equipe inter-istituzionale, composta da militari dell’Arma, agenti della P. di S., personale del Comune di Manduria, della Protezione Civile e dell’Agenzia Frontex, volontari di diverse associazioni, nonché da numerosi cittadini della comunità locale, si prodigavano per prestare loro accoglienza ed assistenza sanitaria.

Gli stessi, prima di essere trasferiti presso il Centro Hotspot del capoluogo tarantino, fornivano ai militari, sia informazioni utili alla ricostruzione delle fasi della propria odissea intrapresa dalle coste turche, sia importanti particolari relativi ai due scafisti che li avevano condotti sulle coste del litorale jonico, descritti come due soggetti di etnia slava e dagli inconfondibili tratti somatici dell’Est Europa, identificati in Boiko Oleksii, nato in Ucraina, il 26.1.1981 e Cheromukhin Serhii, nato in Ucraina, il 30.9.1971.

Questi ultimi, in tarda mattinata, venivano notati e bloccati mentre percorrevano a piedi la strada provinciale Avetrana - Manduria ed una volta accompagnati in caserma, venivano sottoposti con successo ad individuazione fotografica, che consentiva al PM di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale Jonico, di emettere un fermo di indiziato di delitto per “tratta di esseri umani” e “sfruttamento dell’immigrazione clandestina”, e di disporre conseguentemente l’accompagnamento in carcere dei predetti. Da ulteriori testimonianze fornite successivamente alcuni dei migranti, emergeva ogni “passeggero” versa una somma pari a circa 5.600 euro ed è tenuto a consegnare il proprio passaporto ai membri dell’organizzazione criminale. E’ la prima volta in assoluto che si assiste a uno sbarco di profughi pakistani provenienti dalla Turchia sulle coste del litorale jonico. (Nota stampa dei carabinieri)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

“Mettetevi una mano sulla coscienza”, il drammatico appello dell’anziana coppia derubata
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti gli averi che con il marito avevano messo da parte per risolvere dei gravi problemi familiari. Nell’appello ...

Frontale nel ginosino, la macchina prende fuoco: un morto e un ferito
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si sono scontrate frontalmente lungo un rettilineo: in seguito all’impatto, una delle auto, una ...

Scontro ambulanza-scooter al solito incrocio del "canale" sulla Manduria-San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 1 settembre

Un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze molto più gravi si è verificato ieri pomeriggio lungo la strada provinciale San Pietro in Bevagna-Manduria, all’altezza del noto incrocio ...