Domenica, 15 Giugno 2025

Attualità

Enzo Caprino denuncia la cattiva organizzazione degli uffici

L'ex sindaco: inaccettabile l'attesa allo sportello cup dell'ospedale

Sportello Cup Manduria Sportello Cup Manduria

Ogni mattina, al Centro Unico di Prenotazione (CUP) dell’ospedale di Manduria, si ripete la stessa scena: lunghe file di pazienti in attesa di pagare il ticket per le prestazioni sanitarie. Una situazione resa ancor più critica dalla presenza di incaricati di agenzie, che si presentano allo sportello con centinaia di pratiche da sbrigare.

“È un’indecenza,” denuncia l’ex sindaco di Manduria, Enzo Caprino, che ha raccolto le lamentele di numerosi cittadini. “Gli utenti si mettono in fila regolarmente, anche in orari molto anticipati, ma spesso si trovano costretti ad attendere ore perché davanti a loro ci sono intermediari con pile di richieste. Non è accettabile.”

Caprino propone una soluzione semplice e concreta: “È necessario attivare due sportelli distinti: uno riservato ai normali utenti, pazienti che devono accedere alle prestazioni sanitarie, e un altro dedicato esclusivamente agli incaricati di agenzie o enti terzi. Questo permetterebbe di velocizzare le operazioni e rendere giustizia a chi ha diritto a un servizio pubblico efficiente.”

L’appello è rivolto alla direzione sanitaria dell’ospedale e alle autorità competenti: “Mi auguro che chi ha responsabilità organizzative prenda atto della situazione e intervenga. I cittadini meritano rispetto e tempi di attesa dignitosi.”

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Gregorio
    mar 10 giugno 18:48 rispondi a Gregorio

    Gentilissimo Signor Enzo hai perfettamente ragione, ma come Lei sa, questi sono i risultati dei TAGLI sulle spese pubbliche. Tagliano su tutto, sui DIRITTI dei cittadini e incrementano le spese sui DOVERI, perché il cittadino deve pagare, pagare sempre. Purtroppo lo stipendio dei politici non viene mai toccato per qualche TAGLIO ✂️, anzi, si aumentano IN AUTOMATICO…perché gli SPETTA !! Questo è il problema !! Ogni cambiamento di Sindaco e Assessore..AUMENTANO SEMPRE PIÙ I POLITICI e, tagliano sulla sanità, sulle istituzioni : esempio: ( i bambini portano la carta igienica 🧻 da casa) . Tagliano sul personale delle Forze dell’Ordine 🚓. Carenza di veicoli di emergenza 🚑🚁🚒🛟. C’è tanto da dire !!

  • Agfa
    mar 10 giugno 15:50 rispondi a Agfa

    Vige, purtoppo, in questa nostra società meridionale e manduriana in particolare, una mentalità retrogada, borbonica, medievale, di sopraffazione, incuria, egoismo, scarso senso civico e del dovere. Una mentalità geneticamente individualista e indotta all'individualismo, In cui impera la raccomandazione. Una società che non conosce i propri diritti come può conoscere i propri doveri?

  • Tonino
    mar 10 giugno 12:49 rispondi a Tonino

    Mi meraviglio,come ex sindaco dovresti essere ha conoscenza come funziona nella Pubblica Amministrazione. 😂🤣😅

Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

Una città stretta nel silenzio e nel dolore ha dato oggi l’ultimo saluto a Carlo Legrottaglie, il brigadiere capo dei Carabinieri ...

Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

«Esprimo piena solidarietà e vicinanza ai colleghi di Grottaglie, che dopo aver fermato un pericoloso assassino ...

Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

Sono stati iscritti nel registro degli indagati per omicidio colposo i due agenti della squadra Falchi ...

Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

Camminava da solo, disorientato e a piedi nudi, indossando soltanto un pannolino sporco. È così che un bambino di circa tre anni è ...

Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

A sette anni dalle manifestazioni di protesta contro la costruzione del depuratore consortile Manduria-Sava, sono arrivati i provvedimenti giudiziari: ...

Referendum, affluenza alle urne a Manduria: alle ore 12 ha votato solo il 5,27% TUTTI I DATI PROVINCIALI
La Redazione - dom 8 giugno

Alle ore 12 di oggi, a Manduria ha votato appena il 5,27% degli aventi diritto. Un dato piuttosto basso, che colloca il comune tarantino tra quelli con minore affluenza nella prima rilevazione odierna. ...

Ancora bassa l'affluenza alle 19: a Manduria il 10,21% I DATI DI TUTTI I COMUNI
La Redazione - dom 8 giugno

È salita al 10,21% la percentuale dei votanti manduriani che, alle ore 19, si sono recati alle urne per esprimersi sui cinque referendum abrogativi in corso. ...

L'investitore assicura: paure ingiustificate per l'eolico
La Redazione - lun 9 giugno

Dopo settimane di polemiche e preoccupazioni sollevate dal mondo agricolo e dal Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, è l’investitore stesso a intervenire sul discusso progetto del parco eolico da realizzare tra le province ...