Giovedì, 3 Luglio 2025

Cronaca

Secondo i responsabili della Gialplast da noi interpellati, le famiglie interessate devono disfarsi di tutto il rifiuto in maniera indifferenziata

Le famiglie interessate dal contagio sono 505: come si disfano della spazzatura?

Rifiuti Covid Rifiuti Covid | © La Voce di Manduria

Come viene conferita la spazzatura prodotta dalle 505 famiglie manduriane con positivi in casa? Ce lo siamo chiesti ed abbiamo avuto delle risposte non esaustive ma sufficienti per avere un’idea di come le cose non procedano come dovrebbero.

Secondo i responsabili della Gialplast da noi interpellati, le famiglie interessate devono disfarsi di tutto il rifiuto in maniera indifferenziata (niente separazione di umico, secco, carta e plastica e così via) che deve essere contenuto all’interno di buste nere chiuse adeguatamente e contrassegnate con la scritta Covid. Il personale addetto, opportunamente protetto dagli appositi presidi, le ritirerà solo nei giorni di mercoledì e sabato. Sempre secondo la Gialplast, toccherà al comune di Manduria, possessore dei dati anagrafici dei contagiati, informare le famiglie sulle procedure.

Da una nostra piccola ricerca, comunque, nessuna delle famiglie con positivi da noi interpellate ha mai ricevuto indicazioni tali. Non risultano nemmeno avvisi in tal senso pubblicati sulle pagine social degli amministratori né sul sito del Comun di Manduria.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Gregorio
    gio 6 gennaio 2022 11:15 rispondi a Gregorio

    Dai. Forza Arriviamo a 1000 c'è il botto con PREMIO??????

  • FDB
    mer 5 gennaio 2022 07:17 rispondi a FDB

    In alcuni comuni, chi paga la tassa sui rifiuti deve compilare un modello on line riportato sul sito del Comune. Viene poi contattato dall'azienda del ritiro rifiuti che comunica i giorni del ritiro. Nei giorni stabiliti, l'operatore suona al citofono e invita l'utente a riporre la busta fuori la porta di casa e poi sale al piano a ritirarla. Questo perché le buste non possono essere lasciate sul marciapiede.

  • Manduriano stanco
    mer 5 gennaio 2022 12:05 rispondi a Manduriano stanco

    Carta , plastica e forse anche vetro. Tutto indifferenziato? Complimenti, il pianeta già martoriato, ringrazia anticipatamente. Solito scaricabarile comune, Asl e azienda rifiuti !!!

  • Virgola
    mer 5 gennaio 2022 11:30 rispondi a Virgola

    Le regole devono essere conosciute dai cittadini attraverso tutti i provvedimenti del governo nazionale e della regione, salvo ulteriori provvedimenti dei comuni. Penso che tutti abbiano il DOVERE di sapere cosa fare e cosa no. Cmq non è previsto nessun obbligo di avvertire, chi ha persone covid in casa , se non è malato di testa, non credo che butta via la spazzatura come se nulla fosse. Approfittiamo anche di ricordarsi che è meglio sempre vaccinarsi ed essere prudenti in tutti i comportamenti.

  • cosimo Malagnino
    mer 5 gennaio 2022 10:11 rispondi a cosimo Malagnino

    Quando la matematica è un'opinione : se le famiglie interessate sono 505 , come mai i contagiati sono in numero inferiore e cioè 472 ?

  • Savino
    mer 5 gennaio 2022 09:44 rispondi a Savino

    Quelli lasciati per strada ??

  • Immacolata Mariggiò
    mer 5 gennaio 2022 08:24 rispondi a Immacolata Mariggiò

    Volevo aggiungere che nel Lazio di norma è la stessa Asl che fornisce al servizio rifiuti gli indirizzi delle persone positive presso cui ritirare la spazzatura Covid, però ultimamente dato il gran numero delle persone positive da gestire, si raccomanda alle stesse persone riconosciute positive di contattare direttamente il servizio rifiuti per segnalarsi immediatamente e fornire il proprio indirizzo per evitare ritardi nel ritiro. Preciso che la scritta Covid sui sacchi non è necessaria, perchè si sa che i sacchi neri nastrati sono spazzatura Covid. Qui da quando è in corso la pandemia i sacchi neri sono stati vietati per conferire normalmente i rifiuti, nemmeno per gli indifferenziati si devono usare solo sacchi chiari e trasparenti.

  • Pina
    mer 5 gennaio 2022 08:18 rispondi a Pina

    A gennaio dell"anno scorso tutti i contagiati sapevano come disfarsi dei rifiuti , ossia in buste nere . Quest'anno credo che sia lo stesso o è cambiato qualcosa?

  • Immacolata Mariggiò
    mer 5 gennaio 2022 08:00 rispondi a Immacolata Mariggiò

    Qui nel Lazio, entro le 12 ore successive al riconoscimento della positività al COVID la ASL contatta l'interessato telefonicamente attraverso i dati personali rilasciati nel modulo compilato al momento del tampone. Sì viene contattati sia per il tracciamento delle altre persone vicine, sia per fornire tutte le direttive sul comportamento da tenere durante la malattia e anche per conferire i rifiuti. Le famiglie con positivi smettono di differenziare i rifiuti, buttano tutto in un sacco grande di colore nero. Al momento di conferire, indossando guanti puliti, il sacco deve essere chiuso, disinfettato esternamente, inserito in altri due sacchi e poi il tutto chiuso con nastro adesivo possibilmente da pacchi. Non è necessaria alcuna scritta, una squadra di operatori specifici passa a ritira

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

La società Puliservice ha presentato ricorso al Tar di Lecce contro l’aggiudicazione dell’appalto per la pulizia degli edifici ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’Ufficio italiano brevetti e marchi ha dato ragione al Comune di Manduria nella disputa con la Pro Loco sul marchio “RossoInchiostro”. ...

Incidente all’incrocio, due ragazze in ospedale
La Redazione - ven 20 giugno

Incidente stradale ieri pomeriggio su una strada rurale in territorio di Manduria, nel tratto che collega la via per Maruggio alla costa, nei pressi del ristorante "Il Noce". Due autovetture, una Peugeot e un’Audi, ...

Carabiniere ucciso, a Giannattasio contestato anche l'omicidio in concorso
La Redazione - ven 20 giugno

È stata eseguita questa mattina l’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di Camillo Giannattasio, 57 anni, originario di San Giorgio Jonico e residente a Carosino. L’uomo è ritenuto ...

Incendio in casa, muore un anziano che viveva solo
La Redazione - sab 21 giugno

Tragedia della solitudine a Sava. Un 88enne solo in casa ha perso la vita in un incendio che si è sviluppato nel suo appartamento del centro cittadino. ...