Domenica, 11 Maggio 2025

Cronaca

Chiesti finanziamenti per 7 chilometri di condotta idrica

L’amministrazione Pecoraro porta i servizi al turismo rurale

Servizi Servizi

L’amministrazione del sindaco Gregorio Pecoraro ha deciso di investire nel turismo rurale portando servizi in alcune contrade abbastanza distanti dal centro urbano. Per questo il primo cittadino ha chiesto un 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐀𝐮𝐭𝐨𝐫𝐢𝐭à 𝐈𝐝𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐏𝐮𝐠𝐥𝐢𝐞𝐬𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐫𝐞 zone di campagna interessate dalla presenza di attività economiche, ristorative e ricettive, oltre che agglomerati abitativi.

La richiesta riguarda la realizzazione di oltre 7 chilometri di condotta per portare l’acqua in contrada “Li Reni” (3 chilometri), Masseria Ripizzata (2500 metri) e in contrada Pozziello di Uggiano Montefusco (1600 metri).

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Libero Cittadino escluso dai servizi pubblici.
    dom 12 novembre 2023 10:45 rispondi a Libero Cittadino escluso dai servizi pubblici.

    Carissimi amici di Manduria e Avetrana, non dimenticate che il depuratore non fù spostato in contrada Serpente perchè il nostro concittadino (non residente) proprietario di una delle masserie interessate si oppose all'opera in quel posto perchè era vicina alla sua attività. adesso viene premiato con il passaggio della fogna e in più li portano anche l'acquedotto. Meditate meditate gente.

  • Angelo
    sab 11 novembre 2023 01:16 rispondi a Angelo

    Sicuramente sarà una copertura x valorizzare qualche lora Proprietà. Opinione

  • Carlo De Marzo
    sab 11 novembre 2023 10:51 rispondi a Carlo De Marzo

    ---Per far arrivare l'acqua in contrada Li Reni, ne beneficeranno anche la masseria Ripizzata e la contrada Pozziello. -------------------Ecco perchè ho sempre detto che se avesse avuto casa a Specchiarica o Torre Colimena qualche uomo importante quel depuratore di fogna non sarebbe stato costruito lì dov'è oggi.

  • FDB
    sab 11 novembre 2023 10:31 rispondi a FDB

    La Vespa muove le acque. Pardon, le condotte 😀

  • Giuseppe
    sab 11 novembre 2023 09:04 rispondi a Giuseppe

    L'amministrazione di Manduria ha dimenticato la masseria Potenti. Poi ha realizzato opere che sicuramente servono a pochi, dimenticato che interi quartieri di Manduria e zone marine sono lontani dalla civiltà. Grazie Pecoraro e Company

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    sab 11 novembre 2023 08:56 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Altro decantato arrivo di acqua potabile 🤣😂🤣😂 Proclami e poi? Nulla. Metodo Meloni? Alla Marina si attende da quasi 2 anni dal famoso proclama la NUOVA CONDOTTA ACQUA POTABILE detta delle 2 fontane 😜 Il tratto proclamato era, se non sbaglio: partenza fontana via Chidro, tubazioni che procedevano verso il mare, poi a sinistra voltavano nella cosiddetta via primo maggio (tra le poche con illuminazione pubblica), la percorreva tutta per poi voltare ancora a sinistra e risalire fino alla fontana della ex Sala Bianca. Quindi? Mesciu Cosimo 🤡🤡 Intanto il 16 dicembre prossimo l' A. C. di Manduria incassa la II rata Imu alle Marine, per la terza volta da parte di questa Giunta e in cambio? CAPOCCHIE bla bla bla 😜 Opinioni

  • Egidio Pertoso
    sab 11 novembre 2023 07:33 rispondi a Egidio Pertoso

    Ai vacanzieri che andavano a fare agriturismo in queste contrade, che acqua veniva data, sino ad oggi, per lavarsi e bere ? Oddio...non ci posso credere... come avviene nelle marine ? Ecco perché i turisti vanno a star meglio in Abania, paese di aquile e migranti.

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

La gelosia lo avrebbe consumato, distruggendo anche il rapporto con la donna che amava diventata poi vittima di continue vessazioni con atti di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Manduria bandiera lilla? Chiedetelo a noi che viaggiamo in carrozzina
La Redazione - dom 20 aprile

«Manduria bandiera lilla? Manduria città sostenibile? Manduria che ha approvato il piano di eliminazione delle barriere architettoniche? Manduria accessibile a tutti? Chiedetelo a noi che ci muoviamo in carrozzina». ...

Papa Francesco è morto
La Redazione - lun 21 aprile

Papa Francesco è morto: il Pontefice aveva 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina, è stato il 266esimo Papa della Chiesa cattolica. Durante il suo pontificato ha portato avanti diverse riforme e molti dei suoi messaggi ...

Gregorio Pizzi querela La Voce e 6 commentatori
La Redazione - mar 22 aprile

Il consigliere politico e responsabile della campagna elettorale del sindaco Pecoraro, il manduriano Gregorio Pizzi, ha denunciato per diffamazione il direttore de La Voce di Manduria, Nazareno Dinoi ed altri sei manduriani tra i quali un consigliere comunale ...