Sabato, 9 Dicembre 2023

Cronaca

Chiesti finanziamenti per 7 chilometri di condotta idrica

L’amministrazione Pecoraro porta i servizi al turismo rurale

Servizi Servizi

L’amministrazione del sindaco Gregorio Pecoraro ha deciso di investire nel turismo rurale portando servizi in alcune contrade abbastanza distanti dal centro urbano. Per questo il primo cittadino ha chiesto un 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐀𝐮𝐭𝐨𝐫𝐢𝐭à 𝐈𝐝𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐏𝐮𝐠𝐥𝐢𝐞𝐬𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐫𝐞 zone di campagna interessate dalla presenza di attività economiche, ristorative e ricettive, oltre che agglomerati abitativi.

La richiesta riguarda la realizzazione di oltre 7 chilometri di condotta per portare l’acqua in contrada “Li Reni” (3 chilometri), Masseria Ripizzata (2500 metri) e in contrada Pozziello di Uggiano Montefusco (1600 metri).

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Libero Cittadino escluso dai servizi pubblici.
    dom 12 novembre 10:45 rispondi a Libero Cittadino escluso dai servizi pubblici.

    Carissimi amici di Manduria e Avetrana, non dimenticate che il depuratore non fù spostato in contrada Serpente perchè il nostro concittadino (non residente) proprietario di una delle masserie interessate si oppose all'opera in quel posto perchè era vicina alla sua attività. adesso viene premiato con il passaggio della fogna e in più li portano anche l'acquedotto. Meditate meditate gente.

  • Angelo
    sab 11 novembre 13:16 rispondi a Angelo

    Sicuramente sarà una copertura x valorizzare qualche lora Proprietà. Opinione

  • Carlo De Marzo
    sab 11 novembre 10:51 rispondi a Carlo De Marzo

    ---Per far arrivare l'acqua in contrada Li Reni, ne beneficeranno anche la masseria Ripizzata e la contrada Pozziello. -------------------Ecco perchè ho sempre detto che se avesse avuto casa a Specchiarica o Torre Colimena qualche uomo importante quel depuratore di fogna non sarebbe stato costruito lì dov'è oggi.

  • FDB
    sab 11 novembre 10:31 rispondi a FDB

    La Vespa muove le acque. Pardon, le condotte 😀

  • Giuseppe
    sab 11 novembre 09:04 rispondi a Giuseppe

    L'amministrazione di Manduria ha dimenticato la masseria Potenti. Poi ha realizzato opere che sicuramente servono a pochi, dimenticato che interi quartieri di Manduria e zone marine sono lontani dalla civiltà. Grazie Pecoraro e Company

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    sab 11 novembre 08:56 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Altro decantato arrivo di acqua potabile 🤣😂🤣😂 Proclami e poi? Nulla. Metodo Meloni? Alla Marina si attende da quasi 2 anni dal famoso proclama la NUOVA CONDOTTA ACQUA POTABILE detta delle 2 fontane 😜 Il tratto proclamato era, se non sbaglio: partenza fontana via Chidro, tubazioni che procedevano verso il mare, poi a sinistra voltavano nella cosiddetta via primo maggio (tra le poche con illuminazione pubblica), la percorreva tutta per poi voltare ancora a sinistra e risalire fino alla fontana della ex Sala Bianca. Quindi? Mesciu Cosimo 🤡🤡 Intanto il 16 dicembre prossimo l' A. C. di Manduria incassa la II rata Imu alle Marine, per la terza volta da parte di questa Giunta e in cambio? CAPOCCHIE bla bla bla 😜 Opinioni

  • Egidio Pertoso
    sab 11 novembre 07:33 rispondi a Egidio Pertoso

    Ai vacanzieri che andavano a fare agriturismo in queste contrade, che acqua veniva data, sino ad oggi, per lavarsi e bere ? Oddio...non ci posso credere... come avviene nelle marine ? Ecco perché i turisti vanno a star meglio in Abania, paese di aquile e migranti.

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 9 dicembre

Si chiamava Gianluca De Stefano ed aveva 26 anni l’ultima vittima della strada della morte, così come viene ormai identificata la provinciale Manduria San Pietro ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

Incidente mortale questa sera sulla strada Manduria San Pietro in Bevagna. Una Opel Corsa con a bordo un manduriano, di cui non si conosce l’età, ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

I carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Manduria che indagano sull’uccisione del 60enne di San Marzano ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

Tortura, sequestro di persona, rapina, lesioni personali e persecuzione della donna con cui conviveva. Di questi reati è ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

Ieri mattina, la Fials (Federazione Italiana Autonoma Lavoratori Sanità) ha organizzato una manifestazione di ...

Cane ucciso da un'auto pirata lasciato davanti allo studio del veterinario - IL VIDEO
La Redazione - mar 28 novembre

Trovano un cane investito da un auto pirata e lo lasciano sulla sogna dello studio di un veterinario. È successo ieri a Manduria, sulla via per Sava. All’altezza della stazione di servizio IP, un uomo e ...

L'animalista accusa: Manduria non garantisce il soccorso immediato agli animali
La Redazione - mer 29 novembre

La triste vicenda dell’uccisione di un cane da un’auto pirata e gli inutili soccorsi di una coppia che dopo aver provato a chiamare la polizia locale ha lasciato l’animale oramai morto sul davanzale dello ...

Parcheggi per gli ospedalieri, la Fials sposta al 7 dicembre il sit-in davanti al municipio
La Redazione - gio 30 novembre

Il sindacato Fials ha spostato al 7 dicembre la manifestazione di protesta dei dipendenti dell’ospedale di Manduria che reclamano agevolazioni o esenzioni sulla sosta delle auto nelle strade adiacenti il ...