Martedì, 16 Settembre 2025

Cronaca

Era un giovane di Sava che è stato denunciato a piede libero. Risponderà di furto mentre per i danni provocati a cinque os ei macchine in sosta se la vedrà l’assicurazione

Ladro ruba l’auto del 118 e provoca danni

Lauto rubata e ritrovata Lauto rubata e ritrovata | © La Voce Di Manduria

Scene di pura follia ieri pomeriggio a Manduria per un’auto che correva zigzagando per le strade del centro rischiando di investire i pedoni e urtando a destra e a sinistra contro le autovetture in sosta. La macchina impazzita non era una anonima autovettura, ma una con le insegne del 118. Cos’era successo? Un giovane squilibrato e a quanto pare in prede all’alcol, l’aveva rubata e si era messo alla guida accelerando e partendo a folle velocità.

Fortunatamente il mezzo di soccorso non era in attività, ma era quello di servizio dell’associazione Avetrana Soccorso in uso agli associati.

Ieri pomeriggio uno di loro si era recato a Manduria per sbrigare affari d’ufficio e si era fermato al bancomat della piazza Garibaldi lasciando incautamente l’auto aperta con le chiavi inserite nel quadro. È bastato un attimo al ladro per mettersi alla guida e avviare i motori mentre il componente dell’associazione, ignaro di tutto, era intento a ritirare le banconote allo sportello.

Quello che è successo dopo si può così raccontare.

L’uomo alla guida ha imboccato la strada che porta sul viale della stazione ferroviaria probabilmente con l’intenzione di raggiungere da lì la circunvallazione dove avrebbe fatto perdere le proprie tracce. Ma le sue condizioni gli hanno consentito di percorrere poche centinaia di metri sbattendo contro altre auto parcheggiate sulla sua strada. Alla fine si sarà reso conto delle sue condizioni così ha lasciato la macchina ancora in moto allontanandosi come se e fosse successo.

Nel frattempo i testimoni hanno chiamato le forze dell’ordine che sono arrivate in poco tempo quando il ladro era ancora nelle vicinanze. Gli agenti di polizia lo hanno così fermato e lo hanno portato negli uffici del commissariato per l’identificazione. Era un giovane di Sava che è stato denunciato a piede libero. Risponderà di furto mentre per i danni provocati a cinque os ei macchine in sosta se la vedrà l’assicurazione.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Marco
    sab 20 novembre 2021 10:10 rispondi a Marco

    L'assicurazione molto probabilmente eserciterà la rivalsa verso il soccorritore che ha lasciato incautamente l'auto aperta e con le chiavi nel quadro. Non deve pagare la assicurazione, e noi cittadini con i rincari delle polizze assicurative, la negligenza di un soccorritore. Figuriamoci se fosse stata l'ambulanza con il paziente dentro... ??

    • Mario Fortunato
      dom 21 novembre 2021 12:36 rispondi a Mario Fortunato

      Fidati che le assicurazioni non vanno in rovina.. Anzi, fanno lo stesso mestiere del ladro che ha rubato l'auto.

    • Angela B
      sab 20 novembre 2021 04:50 rispondi a Angela B

      L'articolo dice che in quel momento l'auto non era in servizio ma se di li a poco avesse ricevuto una chiamata sarebbe comunque dovuto partire prontamente...

    • Angela B
      sab 20 novembre 2021 04:46 rispondi a Angela B

      Sei serio? L'auto medica dev'essere sempre pronta a partire, il soccorritore stava facendo il suo lavoro non è certo colpa sua se un imbecille ha pensato bene di fare sta minchiata

      • The queen
        dom 9 gennaio 2022 07:29 rispondi a The queen

        Non si lascia nessun veicolo con le chiavi vicino e l’auto in moto e va al bancomat! Figurati in ambulanza !!!! Ma di che cazzo stiamo parlando ??? Immagina se all’interno ci fosse stato un ferito o altro!

      • Marco
        lun 22 novembre 2021 02:43 rispondi a Marco

        Sempre di NEGLIGENZA si tratta...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

“Mettetevi una mano sulla coscienza”, il drammatico appello dell’anziana coppia derubata
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti gli averi che con il marito avevano messo da parte per risolvere dei gravi problemi familiari. Nell’appello ...

Frontale nel ginosino, la macchina prende fuoco: un morto e un ferito
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si sono scontrate frontalmente lungo un rettilineo: in seguito all’impatto, una delle auto, una ...

Scontro ambulanza-scooter al solito incrocio del "canale" sulla Manduria-San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 1 settembre

Un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze molto più gravi si è verificato ieri pomeriggio lungo la strada provinciale San Pietro in Bevagna-Manduria, all’altezza del noto incrocio ...