Venerdì, 9 Maggio 2025

Web Tv

La sintesi della manifestazione al teatro Don Bosco

La manifestazione di Libera in due minuti: la voce dei giovani IL VIDEO

La sala teatro del Don Bosco La sala teatro del Don Bosco

Rimandata per maltempo e trasferita nel teatro Don Bosco. La marcia di martedì 21 marzo organizzata dal presidio Libera Manduria per ricordare le vittime della mafia, ha lasciato posto alla tradizionale cerimonia di commemorazione.

Il teatro è pieno di giovani, ma anche di cariche istituzionali: il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, l’assessora alle politiche sociali Fabiana Rossetti, l’Anpi Manduria, l’associazione nazionale partigiani d’Italia e diversi personaggi locali più o meno noti per la XXVIII Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie. Per non dimenticare i 1069 nomi, volti e azioni. Vittime innocenti alcune delle quali sono state citate sul palco del Don Bosco.

Eppure mentre si sono susseguiti svariati interventi, il tema caldissimo per la città messapica, ossia la soffocante violenza che sta terrorizzando i manduriani per le recenti e brutali cronache locali, è stato soltanto sfiorato. Neppure il sindaco di Manduria, dinanzi alle nostre telecamere, ha voluto esprimersi in merito. Un silenzio preoccupante che non ha lasciato però indifferenti i giovanissimi manduriani, forse i più colpiti dall’angoscia di non sentirsi più sicuri nella propria città.

«Sono sconfortato dal silenzio del sindaco che non ha avuto neppure una parola di conforto», ha spiegato un adolescente riferendosi all’assassino del ragazzo leccese per mano di tre coetanei manduriani. Per un altro giovanissimo, invece, avere nella lista delle vittime da ricordare il nome di Natale Naser avrebbe avuto un impatto diverso, più potente e di chiara denuncia. Ma la marcia non è stata fatta: «Un grande peccato», ha sostenuto uno scout messapico. E uscire fuori, marciare sotto la pioggia, di fatto poche gocce in quella mattinata, avrebbe senz’altro dimostrato più forza, più coraggio di denunciare contro le mafie e la mafia locale attraverso il proprio corpo, la propria presenza. Insieme, per non avere più paura. (Vedi sotto il servizio video)

Marzia Baldari

Progetto di La voce di Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Oronzo CUBERTI
    mer 22 marzo 2023 09:58 rispondi a Oronzo CUBERTI

    *Il comportamento del sindaco per non aver risposto al giovane che le ha chiesto, in merito agli episodi dei gravi fatti delinquenziali, accaduti a Manduria, denota un'evidente gravissimo comportamento di manifesta Inerzia, e disinteresse ai seri problemi della propria città, specie quelli a cui ci si riferisce. Per me ha rappresentato e rappresenta l'inesistenza e la grave assenza dell'Amministrazione Comunale, non solo per non dato risposta all'importante e seria domanda del giovane, ma anche per non essersi già attivati energicamente, presso gli Organi di Polizia per pianificare gli opportuni ed urgenti interventi, con cui avrebbero già dovuto risolvere con l'identificazione e l'arresto, da parte del, o dei malfattori, riportando la dovuta tranquillità ai commercianti e alla cittadinanza.Serve l'impegno Serio, Concreto, e Fattivo. Quello che non vi è negli Amministratori di Manduria

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Ai domiciliari smanetta su TikTok, la moglie pubblica il video dell’arresto VIDEO
La Redazione - sab 19 ottobre 2024

La febbre dei social e la noia gli hanno preso la mano, così un quarantunenne manduriano che era agli arresti domiciliari si è fatto scoprire dalla polizia mentre smanettava sul telefonino pubblicando video ...

Il film su Sarah Scazzi  sarà trasmesso domani
1
La Redazione - mar 29 ottobre 2024

In ottemperanza al provvedimento emesso dal Tribunale di Taranto e in attesa dell’udienza fissata per il 5 novembre, Groenlandia e Disney informano che il titolo della serie sarà ora Qui non è Hollywood.  Qui non è Hollywood ...

Il videoappello per salvare le robinie: 255 alberi per 300 metri di ciclabile
La Redazione - lun 18 novembre 2024

Verranno abbattuti 255 alberi secolari di robinia qui a Manduria, sul viale Mancini, per costruire una pista ciclabile di appena 300 metri. Questi 255 alberi secolari verranno sostituiti con appena 50 nuove piante e verranno ...