Lunedì, 14 Luglio 2025

Web Tv

La sintesi della manifestazione al teatro Don Bosco

La manifestazione di Libera in due minuti: la voce dei giovani IL VIDEO

La sala teatro del Don Bosco La sala teatro del Don Bosco

Rimandata per maltempo e trasferita nel teatro Don Bosco. La marcia di martedì 21 marzo organizzata dal presidio Libera Manduria per ricordare le vittime della mafia, ha lasciato posto alla tradizionale cerimonia di commemorazione.

Il teatro è pieno di giovani, ma anche di cariche istituzionali: il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, l’assessora alle politiche sociali Fabiana Rossetti, l’Anpi Manduria, l’associazione nazionale partigiani d’Italia e diversi personaggi locali più o meno noti per la XXVIII Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie. Per non dimenticare i 1069 nomi, volti e azioni. Vittime innocenti alcune delle quali sono state citate sul palco del Don Bosco.

Eppure mentre si sono susseguiti svariati interventi, il tema caldissimo per la città messapica, ossia la soffocante violenza che sta terrorizzando i manduriani per le recenti e brutali cronache locali, è stato soltanto sfiorato. Neppure il sindaco di Manduria, dinanzi alle nostre telecamere, ha voluto esprimersi in merito. Un silenzio preoccupante che non ha lasciato però indifferenti i giovanissimi manduriani, forse i più colpiti dall’angoscia di non sentirsi più sicuri nella propria città.

«Sono sconfortato dal silenzio del sindaco che non ha avuto neppure una parola di conforto», ha spiegato un adolescente riferendosi all’assassino del ragazzo leccese per mano di tre coetanei manduriani. Per un altro giovanissimo, invece, avere nella lista delle vittime da ricordare il nome di Natale Naser avrebbe avuto un impatto diverso, più potente e di chiara denuncia. Ma la marcia non è stata fatta: «Un grande peccato», ha sostenuto uno scout messapico. E uscire fuori, marciare sotto la pioggia, di fatto poche gocce in quella mattinata, avrebbe senz’altro dimostrato più forza, più coraggio di denunciare contro le mafie e la mafia locale attraverso il proprio corpo, la propria presenza. Insieme, per non avere più paura. (Vedi sotto il servizio video)

Marzia Baldari

Progetto di La voce di Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Oronzo CUBERTI
    mer 22 marzo 2023 09:58 rispondi a Oronzo CUBERTI

    *Il comportamento del sindaco per non aver risposto al giovane che le ha chiesto, in merito agli episodi dei gravi fatti delinquenziali, accaduti a Manduria, denota un'evidente gravissimo comportamento di manifesta Inerzia, e disinteresse ai seri problemi della propria città, specie quelli a cui ci si riferisce. Per me ha rappresentato e rappresenta l'inesistenza e la grave assenza dell'Amministrazione Comunale, non solo per non dato risposta all'importante e seria domanda del giovane, ma anche per non essersi già attivati energicamente, presso gli Organi di Polizia per pianificare gli opportuni ed urgenti interventi, con cui avrebbero già dovuto risolvere con l'identificazione e l'arresto, da parte del, o dei malfattori, riportando la dovuta tranquillità ai commercianti e alla cittadinanza.Serve l'impegno Serio, Concreto, e Fattivo. Quello che non vi è negli Amministratori di Manduria

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

La piccola Diana come Ettore, travolta e uccisa da un'auto pirata IL VIDEO
La Redazione - sab 1 febbraio

Come Ettore, il randagio di quartiere travolto e ucciso da un’auto pirata a Uggiano Montefusco, frazione di Manduria, un caso simile è stato immortalato dalle telecamere a Oria, in provincia di Brindisi. ...

Un manduriano da Bonolis - IL VIDEO
La Redazione - lun 3 febbraio

Inaspettata comparsa ieri nella seguitissima trasmissione di Canale 5, “Avanti un altro”, condotta da Paolo Bonolis e Luca Laurenti. A fare da “valletto” c’era il manduriano Leonardo Mero che ha divertito il pubblico con la sua semplicità ...

Indovina il podio di Sanremo e vinci una cesta Caseificio Stella
La Redazione - mar 11 febbraio

Chi salirà sul podio di questo festival di Sanremo 2025? Anche quest’anno La Voce di Manduria e il Caseificio Stella organizzano il contest sull’evento canoro che tiene incollati al televisore e sui social milioni di ...