Sta diventando virale il video e la storia pubblicata sulla pagina Facebook dell’ospedale Sacro Cuore di Gallipoli che documenta un eccezionale travaglio di parto a suon di musica con la puerpera che durante un parto complicato si libera dai dolori lasciandosi andare in una danza con i pancione e il piccolo lì, lì per nascere.
L’esperimento suggerito dall’infermiera della sala parto è riuscito. Il movimento pelvico della danza ha aiutato le contrazioni che hanno finalmente spinto fuori Mattia, nato perfettamente sano e a suon di musica. Ecco il teso integrale del post e il video.
Buona sera a tutti, volevo spendere due parole su quanto avvenuto la notte tra il 18 e il 19 novembre nel reparto di ostetricia.
Sono Debora, qui su Facebook conosciuta come Didi Crocette, ebbene... Quello che sembrava essere una cosa semplice, un travaglio senza complicanze, un parto imminente, alla fine si è rivelato il contrario.
Un cucciolo piccolo piccolo, che diversamente dalle aspettative arresta la sua cosa alla vita, le contrazioni sono forti, ma lui niente, dopo un po' ancora niente, la sua testolina seppur piccola, si posiziona male e questo rende difficile la sua progressione alla nascita.
Bisogna attuare qualcosa di significativo!
Il piccolo sta bene, ha solo bisogno di orientarsi all' "uscita", e cosa c'è di meglio che ascoltare l'istinto materno?
Vi assicuro niente di niente di meglio. Serve il movimento, serve osservare questa giovane mamma, che lasciata fare, inizia a muovere il bacino, sembra una danza ad ogni contrazione, ma ogni danza ha bisogno di musica!!!!
Ed eccoci qui! Un bel latino americano, tutta dinamica per la zona interessata...il bacino...le articolazioni...la rotazione naturale della testa del bimbo...e finalmente il suo ben posizionarsi, quello che ora sembrava interminabile si risolve nel giro di poco...45' appena...a saperlo prima! ...ben arrivato Mattia! Ho voluto raccontarvi questa bella esperienza, che pari ad altre, come sempre, mi ha riempito dentro come poche cose riescono ormai a fare.
Parlo a nome di tutte le ostetriche del p.o. "sacro cuore di Gesù", abbiamo ogni giorno cose così da raccontare.
Ho lavorato in tanti posti diversi e da ogni luogo ho immagazzinato tutto dentro il mio bagaglio di esperienza. Ma a dirla tutta, qui c'è un qualcosa in più!
Qui c'è umanità, il gioire con le mamme, tanta umanizzazione per un evento che non può e non deve essere altro che umano, personale, intimo.
Io e le mie colleghe, TUTTE, siamo per il difendere tutto questo, entrando in sintonia con le nostre mammine, con chi in realtà ci permette di far parte du questo evento straordinario, unico, e immenso della loro vita.
Grazie mamme! Per essere con noi ogni giorno.
Per ripagarvi, io e le mie stimatissime colleghe, e tutto lo staff, porteremo avanti per sempre, l'idea dell'accompagnamento naturale alla nascita e non una sterile, fredda, semplice assistenza! Perché qui...."IL MIO PARTO È DIFFERENTE".
Un sentito grazie a tutti! Debora.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.