Giovedì, 3 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Francavilla Fontana, grazie ai progetti “Adotta una bici”, bike sharing, bonus bici e pedibus, si è classificata subito dopo Parma e prima di Pesaro

La Città di Francavilla Fontana sul podio degli Urban Award 2020

La postazione di bike-sharing La postazione di bike-sharing | © La Voce di Manduria

È un risultato senza precedenti quello ottenuto dalla Città di Francavilla Fontana che si è classificata al secondo posto agli Urban Award 2020, la competizione a livello nazionale sulle misure più efficaci e innovative in materia di mobilità sostenibile.

Questo traguardo è una responsabilità, la responsabilità per chi ha innescato un processo di non ritorno in un contesto nel quale per decenni si è fatta affermare la leggenda secondo cui non ci saremmo mai potuti riscattare da una specie di condizione di inferiorità, che in realtà dipende solo da noi – dichiara l’Assessore alla Mobilità Sostenibile Sergio TataranoOggi possiamo finalmente guardare negli occhi realtà che sono all'avanguardia sul piano della mobilità sostenibile: ne siamo orgogliosi e continueremo a lavorare duramente e senza sosta per portare Francavilla Fontana nel futuro, per il bene dei nostri figli e delle nostre figlie. Alle mie voglio dedicare questo piccolo grande risultato.

Francavilla Fontana, grazie ai progetti “Adotta una bici”, bike sharing, bonus bici e pedibus, si è classificata subito dopo Parma e prima di Pesaro.

I giurati hanno motivato il premio con queste parole: “Dopo una attenta analisi delle candidature e una lunga discussione la Giuria, il cui giudizio è insindacabile e inoppugnabile, ha deciso di assegnare il 2° Premio al Comune di Francavilla Fontana per le molteplici iniziative a sostegno della mobilità sostenibile: Adotta una bici, rivolta ai commercianti, bike sharing, bonus bici, pedibus e aver destinato bici per la polizia locale. Lodevole l'insieme di iniziative volte a creare una cultura della bicicletta in un territorio che non è certamente vocato o aperto a scelte di questo tipo.

Questo premio è la testimonianza oggettiva, perché proveniente da una giuria qualificata lontana dal dibattito cittadino, dell’importante lavoro che sin dal nostro insediamento stiamo svolgendo per innovare le politiche della mobilità cittadina e, più in generale, il rapporto tra la persona e la Città – dichiara il Sindaco Antonello Denuzzoringrazio i giurati per aver voluto premiare una Città del sud che non vuole rassegnarsi e accoglie con coraggio le sfide del contemporaneo. Proseguiremo il nostro lavoro con ancora più determinazione.

La giuria dell’Urban Award, presieduta dall’ideatrice del premio Ludovica Casellati, nell’edizione 2020 era composta da Vittorio Brumotti, campione internazionale e inviato di Striscia la Notizia; Giuseppe Calabrese, gastronomo, conduttore Linea Verde; Massimo Cirri, autore Caterpillar Radio 2; Renato Di Rocco, presidente Federazione Ciclistica italiana; Giancarlo Feliziani, caporedattore Tg La7; Antonella Galdi, vice segretario generale Anci; Francesco Giorgino, giornalista TG1 e docente Luiss; Maria Rita Grieco, caporedattore TG2; Stefano Laporta, presidente Ispra; Rosanna Lambertucci, conduttrice televisiva; Paolo Liguori, direttore Tgcom24; Piero Nigrelli, direttore settore ciclo di Ancma; Massimo Poggio, attore; Rosario Rasizza, AD Openjobmetis; Guido Rubino, Cyclinside; Monica Sala, giornalista conduttrice Radio Monte Carlo.

Alla cerimonia di premiazione erano presenti Antonio Decaro, Presidente dell’Anci e Sindaco di Bari, Matteo Marzotto, Vittorio Brumotti, Piero Nigrelli (direttore generale Ancma), Rosario Rasizza (Amministratore Delegato Openjob Metis), l’ideatrice del Premio Ludovica Casellati, l’Assessora alle Politiche di Sostenibilità Ambientale di Parma Tiziana Benassi, il Sindaco di Francavilla Fontana Antonello Denuzzo e l’Assessora alla Sostenibilità di Pesaro Heidi Morotti.

(Comunicato stampa - Comune di Francavilla Fontana)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • ALFONSO
    ven 20 novembre 2020 02:54 rispondi a ALFONSO

    Gran bella soddisfazione per la città di Francavilla e speriamo che faccia da apri pista a tutto il territorio.Complimenti all'Amministrazione e ai cittadini.

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Durante la seduta del Consiglio Comunale di lunedì 30 giugno, il Comune di Sava ha approvato un project financing per la realizzazione e gestione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 1 luglio

Un ragazzo di circa 20 anni è stato accompagnato questa sera, intorno alle 20, al pronto soccorso dell’ospedale Santissima ...

Uomo n*do per le strade di Martina Franca - IL VIDEO
1
La Redazione - mar 24 giugno

Momenti di sorpresa e incredulità nel centro cittadino, dove un uomo è stato visto camminare completamente nudo, indossando soltanto un paio di scarpe. L’episodio si è verificato in pieno giorno, sotto gli occhi di residenti, ...

Furgone incastrato sotto la sbarra, traffico stradale e ferroviario bloccato
La Redazione - mer 25 giugno

L’impazienza di passare prima che le sbarre si abbassassero ha paralizzato oggi pomeriggio la viabilità veicolare e rallentato la linea ferroviaria Bari–Taranto in territorio del comune di Massafra. ...

E’ fuori pericolo l’anziano solo salvato grazie all’intervento di carabinieri e polizia
La Redazione - gio 26 giugno

È fuori pericolo l’anziano di 86 anni di Maruggio colto da un malore mentre si trovava solo nella sua abitazione. Fondamentale per il salvataggio è stato il tempestivo intervento dei carabinieri ...