
I consiglieri comunale del movimento politico Demos, Gregorio Perrucci e Pasquale Pesare chiedono chiarimenti sui rilevamenti della centralina Arpa montata sul piazzale del nuovo municipio di Manduria. In particolare i due politici di opposizione, che sull’argomento presenteranno una interrogazione al sindaco Gregorio Pecoraro e all’assessora all’ambiente Katia Fusco, vogliono conoscere i dati sui cattivi odori che periodicamente invadono la città.
“Ricordiamo bene - scrivono in una nota -, la presentazione in pompa magna, ribadita da un post social del sindaco Pecoraro, della soluzione del problema delle emissioni odorigene grazie alle rilevazioni Arpa”. Per i Demos “tale ipotesi è stata fantasiosa, avventata e impraticabile, come dimostrato dai rilevamenti della centralina Arpa che non hanno portato alcun riscontro riguardo alle emissioni odorigene”.
Il gruppo politico di ispirazione ambientalista ricorda infine l’annunciata e mai costituita commissione tecnica di esperti che secondo l’amministrazione Pecoraro avrebbe dovuto individuare la fonte della puzza e risolvere l’annoso problema. “La malinconica task force - viene definita dai Demos -, che doveva sostenere la lotta alle emissioni odorigene manduriane”.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
2 commenti
Pietro
sab 11 novembre 17:17 rispondi a PietroEgregi consiglieri, quali chiarimenti volete chiedere. Voi avete il diritto-dovere di vedere tutte le carte che volete lì al Comune. Sapete da anni perché c'è la puzza a Manduria, ma non ho mai letto che la Demos abbia fatto qualche denuncia seria finora. Delucidateci!
Lorenzo Libertà dalle Cariatidi
sab 11 novembre 07:59 rispondi a Lorenzo Libertà dalle CariatidiLe centraline Arpa hanno un certificato di omologazione in cui è dichiarata la specifica di sua funzionalità. Non vi è menzione di captazione e/o di funzione finalizzata ad elaborare dati olfattivi e sua fonte di produzione. Attenzione al Responsabile Sanitario Territoriale spacciare per NASO ELETTRONICO ciò che non lo è. I casi potrebbero essere 2: continui a fare i conti e la partita doppia per i sacchi di pomodori e fichi secchi e lasci la tecnologia a chi è competente, oppure si affidi con sua denuncia in calce alle autorità territoriali competenti. Tutto il resto è.. Noiaaa no non ho detto gioia ma noia. 😂🤣😂🤣 Opinioni