Domenica, 11 Maggio 2025

Politica

Preannuncio di una interpellanza

La centralina Arpa rileva gli odori? “Soluzione fantasiosa” per i Demos

L’assemblea Demos L’assemblea Demos

I consiglieri comunale del movimento politico Demos, Gregorio Perrucci e Pasquale Pesare chiedono chiarimenti sui rilevamenti della centralina Arpa montata sul piazzale del nuovo municipio di Manduria. In particolare i due politici di opposizione, che sull’argomento presenteranno una interrogazione al sindaco Gregorio Pecoraro e all’assessora all’ambiente Katia Fusco, vogliono conoscere i dati sui cattivi odori che periodicamente invadono la città.

“Ricordiamo bene - scrivono in una nota -, la presentazione in pompa magna, ribadita da un post social del sindaco Pecoraro, della soluzione del problema delle emissioni odorigene grazie alle rilevazioni Arpa”. Per i Demos “tale ipotesi è stata fantasiosa, avventata e impraticabile, come dimostrato dai rilevamenti della centralina Arpa che non hanno portato alcun riscontro riguardo alle emissioni odorigene”.

Il gruppo politico di ispirazione ambientalista ricorda infine l’annunciata e mai costituita commissione tecnica di esperti che secondo l’amministrazione Pecoraro avrebbe dovuto individuare la fonte della puzza e risolvere l’annoso problema. “La malinconica task force - viene definita dai Demos -, che doveva sostenere la lotta alle emissioni odorigene manduriane”.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Pietro
    sab 11 novembre 2023 05:17 rispondi a Pietro

    Egregi consiglieri, quali chiarimenti volete chiedere. Voi avete il diritto-dovere di vedere tutte le carte che volete lì al Comune. Sapete da anni perché c'è la puzza a Manduria, ma non ho mai letto che la Demos abbia fatto qualche denuncia seria finora. Delucidateci!

  • Lorenzo Libertà dalle Cariatidi
    sab 11 novembre 2023 07:59 rispondi a Lorenzo Libertà dalle Cariatidi

    Le centraline Arpa hanno un certificato di omologazione in cui è dichiarata la specifica di sua funzionalità. Non vi è menzione di captazione e/o di funzione finalizzata ad elaborare dati olfattivi e sua fonte di produzione. Attenzione al Responsabile Sanitario Territoriale spacciare per NASO ELETTRONICO ciò che non lo è. I casi potrebbero essere 2: continui a fare i conti e la partita doppia per i sacchi di pomodori e fichi secchi e lasci la tecnologia a chi è competente, oppure si affidi con sua denuncia in calce alle autorità territoriali competenti. Tutto il resto è.. Noiaaa no non ho detto gioia ma noia. 😂🤣😂🤣 Opinioni

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

La gelosia lo avrebbe consumato, distruggendo anche il rapporto con la donna che amava diventata poi vittima di continue vessazioni con atti di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

I Demos: "davvero hanno intenzione di andare avanti con il progetto?"
La Redazione - sab 22 marzo

«Alla luce dei gravi fatti accaduti sia nell’area interessata del mercato coperto, sia nelle strade limitrofe con importanti cedimenti strutturali (alquanto prevedibili) e vista la sensibilità della zona, l’amministrazione ...

Discarica, anche Forza Italia contro l’ampliamento,  oggi riunione a Bari
La Redazione - lun 24 marzo

Anche Forza Italia Manduria si è dichiarata contraria all’ampliamento della discarica in contrada La Chianca autorizzata dalla Regione Puglia. La posizione ufficiale dei forzisti messapici è stata espressa ieri ...

Oggi “la patente a punti” in un convegno con gli addetti ai lavori
La Redazione - gio 27 marzo

Oggi 27 marzo, alle ore 17,30 nella sala convegni della parrocchia di Sa Giovanni Bosco, “Manduria, in Movimento” organizza un convegno che ha per tema “La nuova patente a punti”, strumento per la sicurezza sul ...