Mercoledì, 16 Luglio 2025

Cronaca

Veloce presenza e poi via di corsa a Nardò

La Bugatti da 8 milioni all'ombra della Torre di Colimena, ecco cosa fa

La Bigatti Centodieci a Torre Colimena La Bigatti Centodieci a Torre Colimena | © (Foto gentilmente concesse da Jonathan)

La modernissima potenza tecnologia con l’antica maestosità della torre saracena. Non potevano pensare ad un contrasto migliore i misteriosi autori di un book fotografico realizzato oggi pomeriggio a Torre Colimena, marina di Manduria.

La star sotto ai riflettori era la costosissima «Bugatti Centodieci» da 8 milioni di euro, un nuovo prototipo dei dieci esemplari esistenti al mondo (uno appartiene a Ronaldo), attualmente in fase di collaudo affidato ai tecnici della Nardò Technical Center.

Il gioiello bianco, esempio di potenza   

La presenza della Bugatti nelle strade del Salento sta facendo appassionare da tempo gli appassionati delle quattro ruote che la inseguono alla ricerca di un selfie o semplicemente per sentire il potente rombo dei suoi 1.600 CV erogati a 7.000 giri/minuto capaci di volare: 0-100 km/h in 2,4 secondi, 0-200 in 6,1 secondi e 0-300 in 13,1 secondi, con velocità massima autolimitata a 380 km/h. (Foto gentilmente concesse da Jonathan) 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Dino Andrisano
    mar 22 febbraio 2022 01:30 rispondi a Dino Andrisano

    Bel tombino :-) vale meno di una vite di una Ferrari F40, che "è" un'auto.

  • Egidio Pertoso
    mar 22 febbraio 2022 08:07 rispondi a Egidio Pertoso

    Speriamo che Putin il terribile non faccia volare a 380 il prezzo della benzina altrimenti la bugatti diventera' come il Colosseo, meta di turisti amanti d' archeologia. E poi, la pista di Nardo', ora Porsche, era meglio tenersela italiana: si potevano almeno far girare, nel vento, le pale , croce e delizia degli ambientalisti, lasciando intatto quel che resta della "pezza" di essenze mediterranee, piu' salubri, certo, dei gas dei carburanti.

    • Mario Cartagine
      mer 23 febbraio 2022 07:36 rispondi a Mario Cartagine

      A te si vede proprio che il cervello ti scureggia. Cosa credi che se hanno comprato i tedeschi il circuito una Ferrari non ci potrebbe andare? Possono andarci tutti i veicoli da corsa,la Bugatti è Italiana se sei informato bene. Le pale eoliche mettitele sul tetto di casa così produci corrente per il tuo cervello. Quelli come te tutti bravi a criticare dietro un telefono ma avete mai fatto qualcosa di buono nella vostra vita invece di criticare sempre in negativo?

  • Cosimo
    lun 21 febbraio 2022 08:09 rispondi a Cosimo

    ESAGERATA A CHE SERVE?

  • Gregorio
    lun 21 febbraio 2022 06:12 rispondi a Gregorio

    Che telenovela, ancora con questa BUGATTI??? È in fase di TEST sulla pista della PORSCHE Preoccupatevi perché la pista è passata alla PORSCHE il resto è solo noia

  • Massimo De Santis
    lun 21 febbraio 2022 06:04 rispondi a Massimo De Santis

    Attenti alle buche !!!

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Un furto ben organizzato è stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì ai danni dell’azienda dell’imprenditore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Doveva essere una tranquilla domenica d’estate al mare, come tante altre. E invece si è trasformata in una giornata da incubo ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

La Corte d’Appello di Taranto ha assolto, «per non aver commesso il fatto», i fratelli Santo e Mario Scialpi di Manduria, ribaltando ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Continuano le segnalazioni e le proteste da parte dei villeggianti che frequentano la località balneare di Specchiarica ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Il 6 agosto 2025, Torre Colimena, marina di Manduria, si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto grazie all'atteso evento ...

San Pietro in Bevagna, ennesimo incidente riaccende la protesta dei residenti
La Redazione - lun 7 luglio

L’ennesimo incidente avvenuto domenica pomeriggio all’ingresso della marina di San Pietro in Bevagna riaccende le proteste dei residenti e dei villeggianti, ormai stanchi di una situazione viaria che definiscono ...

Paura sul pullman di linea con passeggeri a bordo
La Redazione - mar 8 luglio

Tragedia sfiorata l’altro ieri mattina sulla strada provinciale Sava-Manduria dove solo la prontezza di riflessi dell’autista di un pullman della Ferrovie del Sud Est ha evitato un frontale con un camion pirata, che ...

Brutta caduta dal gonfiabile in mare, ragazza finisce in ospedale
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa caduta da uno dei gonfiabili galleggianti presenti in mare. ...