Martedì, 16 Settembre 2025

Cronaca

Il racconto di una mamma spaventata

Io e mia figlia abbiamo paura

Stalker Stalker | © La Voce di Manduria

«Dopo tante denunce presentate, l’aggressore di mia figlia è ancora libero». A parlare è la moglie dell’uomo di origini rumene arrestato perché coinvolto nella rissa a colpi di ascia finita con un uomo in rianimazione e due in carcere passati poi ai domiciliari.

Secondo la donna, colui che ha avuto la peggio, sarebbe la stessa persona che molesterebbe sua figlia quindicenne. Sempre sue, sostiene ancora la signora, le colpe di quella sanguinosa rissa.
Da quanto scrive la manduriana, l’uomo finito in ospedale e poi dimesso perché fuori pericolo, sarebbe responsabile di azioni di stalkeraggio nei confronti della figlia minorenne che insidierebbe da tempo. «L’abbiamo denunciato nuovamente perché io e mia figlia abbiamo paura di lui», afferma la donna che non si sente tutelata da chi dovrebbe. «Non è giusto – dice – che quest’uomo dopo essere stato dimesso dall’ospedale continua serenamente a girare con la bicicletta nei pressi della nostra casa e noi per questo abbiamo paura». L’appello della giovane mamma è rivolto alle istituzioni tutte. «Le forze dell’ordine devono tutelare me e la mia bambina e fare in in modo che chi ci perseguita deve essere messo in condizione di non fare del male».

Il marito della donna con un altro ritenuto suo complice sono tuttora agli arresti domiciliari con l’accusa di tentato omicidio in concorso. Secondo loro avrebbero agito per legittima difesa.
«Non è giusto – conclude la donna -, chi ha cercato di difenderci viene arrestato mentre chi ci minaccia viene lasciato libero».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Tony
    mer 9 giugno 2021 02:09 rispondi a Tony

    In Italia i criminali sono liberi di fare quello che vogluono e la gente per bene si deve preoccupare di sopravvivere.

  • Matirendiconto?
    mer 9 giugno 2021 07:02 rispondi a Matirendiconto?

    È l'ennesimo esempio di giustizia che non funziona... Mi rivolgo alle forze dell'ordine e a chi ci governa: quante donne devono ancora avere la peggio prima che decidiate di fare qualcosa ?? Occorrerebbe anche poter rendere pubblico il nome ed il cognome di questi stalker..peccato che abbiano diritto anche loro alla privacy.

    • Elisa
      mer 9 giugno 2021 10:56 rispondi a Elisa

      Forse non hai seguito il caso...si sa il nome e cognome.....

      • Giancarlo
        ven 11 giugno 2021 07:09 rispondi a Giancarlo

        Già... e tutti (sottolineo tutti) sono gente raccomandabile, che si vorrebbe avere come vicini, amici e soci.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

“Mettetevi una mano sulla coscienza”, il drammatico appello dell’anziana coppia derubata
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti gli averi che con il marito avevano messo da parte per risolvere dei gravi problemi familiari. Nell’appello ...

Frontale nel ginosino, la macchina prende fuoco: un morto e un ferito
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si sono scontrate frontalmente lungo un rettilineo: in seguito all’impatto, una delle auto, una ...

Scontro ambulanza-scooter al solito incrocio del "canale" sulla Manduria-San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 1 settembre

Un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze molto più gravi si è verificato ieri pomeriggio lungo la strada provinciale San Pietro in Bevagna-Manduria, all’altezza del noto incrocio ...