Venerdì, 4 Luglio 2025

Cronaca

Tutti giovanissimi di Manduria

Incidente sulla litoranea, quattro feriti, anche due donne incinte

L L'incidente | © La Voce di Manduria

Quattro giovani manduriani feriti, tra cui due donne in gravidanza e due macchine distrutte. È il bilancio di un incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla litoranea interna «Tarantina» all’incrocio con la strada che conduce al Centro Commerciale di San Pietro in Bevagna.

Due autovetture, una Toyota Yaris e una Passat Station Wagon, sono venute in collisione per cause in corso di accertamento. A bordo della Passat viaggiavano due giovani coppie mentre la Yaris era condotta da una sola persona. Ad avere la peggio sono stati quelli a bordo della Station Wagon tutti ricoverati a Taranto.

Le due donne, entrambe in stato di gravidanza al sesto e settimo mese, hanno subito dei traumi dorsali e cervicali e per questo trasportati con l’ambulanza all’ospedale Santissima Annunziata di Taranto. Le loro condizioni non sono gravi ma le preoccupazioni maggiori sono rivolte ai feti. Più grave la condizione del conducente trasportato anche lui al Santissima Annunziata ma con codice rosso. Non rischierebbe la vita. Praticamente illeso il guidatore della Yaris che dopo il controllo sanitario è rimasto sul posto. Tutte giovanissime di età compresa tra i 20 ei 25 anni, le cinque persone coinvolte nell’incidente erano state sulla spiaggia e stavano rientrando nelle rispettive abitazioni.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

11 commenti

  • stupidioti
    gio 17 giugno 2021 10:04 rispondi a stupidioti

    NEMMENO LE BANDE CHIODATE RIESCONO A FAR GUIDARE '' PIANO '' TANTI STRAULATI.

  • Pino Dimastrodonato
    gio 17 giugno 2021 06:33 rispondi a Pino Dimastrodonato

    Intanto sarebbe utile necessario doveroso da Subito di installare la segnaletica che è INESISTENTE sia quella orizzontale ed anche la verticale.

  • Fabio
    mer 16 giugno 2021 05:18 rispondi a Fabio

    Non diamo la colpa alla viabilità, l'incrocio non uccide. Uccide il non rispetto delle regole del codice della strada. Cominciamo ad usare gli indicatori di direzione (frecce), rispettare lo stop, ad accedendere i fari anabbaglianti, tutto come previsto...e poi, magari esigere dalle istituzioni il ripristino della segnaletica orizontale ed eventualmente modificare l'incrocio con una rotatoria...e poi anche nell'utilizzo di quest'ultima usare le frecce...fantascienza.. già! Forse, abbiamo tutti bisogno di prendere nuovamente e seriamente la patente ... è questo il vero problema! Ah dimenticavo...usiamo le cinture ed i bambini per favore non in braccio alla mamma sul sedile anteriore...ma nell'apposito seggiolino!!!

    • Antonio F.
      mer 16 giugno 2021 08:49 rispondi a Antonio F.

      Signor Fabio condivido pienamente! C'è da dire una cosa, in varie zone della marina ci sono varii segnali stradali rotti, e (aggiungo) del tutto SCOLORITI. La cosa che mi preoccupa, in caso di incidente (SOPRATTUTTO GRAVE) in questa circostanza CHI E' IL RESPONSABILE?? Potrei citarne alcune: 1)Via Tamora nei pressi dell'incrocio Via della marina ,segnali scoloriti 2) via 61 b ter incrocio Via della marina ,segnale scolorito +rotazione di 45° visibile direzione Manduria. 3) Via delle Tuberose incrocio Via 5° Scorcora (nei pressi area mercatale) STOP scoloriti. ... non ricordo altro. Alla prossima puntata

    • Vin
      mer 16 giugno 2021 06:44 rispondi a Vin

      Condivido in pieno

  • Lorenzo
    mer 16 giugno 2021 01:50 rispondi a Lorenzo

    È già morta una giovane ragazza anni fa in questo incrocio. Tra l'altro senza illuminazione, sporco, con erbacce e senza segnaletica ad hoc moderna che indica un pericolo serio. Dalla parte opposta si arriva dalla discesa pericolosissima del Monte del Diavolo e di notte l'incrocio è poco visibile. Io non so se la competenza è provinciale o comunale, so che li si muore. Ora se fosse Comunale il Comandante dei Vigili di Manduria deve intervenire con il suo Sindaco, ma lo stesso spero che abbia un documento di segnalazione fatto anche alla Provincia. Se non c'è nulla di segnalato, che Dio abbia pietà di questa negligenza. Ma non sarà così.... Forse.

  • Gregorio
    mer 16 giugno 2021 01:27 rispondi a Gregorio

    La PROVINCIA, siccome non vuole spendere soldi per la sicurezza, ha pensato bene di far installare dei segnali stradali con limite di velocità di 50Km/h in tutto il territorio di provincia, così, in questo modo ha risparmiato soldi !! Alla faccia della sicurezza

    • Marco
      gio 17 giugno 2021 11:27 rispondi a Marco

      È diventato un vizio mettere come limite 50 km/h su una strada molto trafficata un'estate. È vergognoso avere una strada provinciale con un limite di 50km/h da centro abitato... ????

  • Manduriano
    mer 16 giugno 2021 11:10 rispondi a Manduriano

    Magari una rotatoria… come al solito la politica e chi amministra pensa ad altro mai a migliorare il territorio.

  • Matteo Lupo
    mer 16 giugno 2021 10:07 rispondi a Matteo Lupo

    Ci vuole un'ampia rotonda a quell'incrocio per rallentare le auto e far finire questi incidenti. Basta poco per capire un concetto di sicurezza così basilare.

    • matteo smeraldi
      mer 16 giugno 2021 04:33 rispondi a matteo smeraldi

      no, più è grande la rotonda più corrono per superarla, mentre più è piccola più la strada è incurvata, più rallentano se non vogliono finire fuori strada. Avete mai notato che la rotonda all'incrocio sulla via per sava a volte devi rallentare tù che l'hai impegnata perchè chi arriva da sava và molto veloce e non rispetta le precedenze? mentre quella fatta male a sant'antonio devono per forza fermarsi se non vogliono tirare dritti sul marciapiede? le rotatorie servono se fatte bene non molto grandi ne molto piccole.

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nell’aula consiliare del Comune di Manduria, ieri mattina, a seguito dell’elezione del sindaco dei ragazzi eletto lo scorso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato ...

Incendio in casa, muore un anziano che viveva solo
La Redazione - sab 21 giugno

Tragedia della solitudine a Sava. Un 88enne solo in casa ha perso la vita in un incendio che si è sviluppato nel suo appartamento del centro cittadino. ...

Auto fuori strada, giovane coppia grave in ospedale
La Redazione - sab 21 giugno

Una giovane coppia è rimasta gravemente ferita in un incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio di oggi sulla strada provinciale che collega Oria a Manduria, nei pressi dell'ex campo dell'aviazione, in territorio oritano. Una Peugeot ...

E' giallo su tre loculi danneggiati dal fuoco nel cimitero di Sava
La Redazione - dom 22 giugno

Ieri mattina, un insolito spettacolo si è presentato agli occhi di alcuni cittadini di Sava che si sono recati al cimitero per rendere omaggio ai propri cari. Durante la visita, hanno notato che tre loculi si trovavano completamente ...