Domenica, 14 Settembre 2025

Riflettori su ...?

Il virus non può abbattere l'informazione e nemmeno l'amicizia

Il virus non può abbattere l Il virus non può abbattere l'informazione e nemmeno l'amicizia | © n.c.

Premessa - Rendo pubblico questo mio pensiero su quanto è accaduto al direttore de La Voce, Nazareno Dinoi, nonostante la sua preghiera affinchè non lo facessi. L’argomento, a mio avviso, per l’importanza dei temi trattati, merita invece la più ampia diffusione.

Maurizio Pasculli

Caro direttore apprendo, costernato, dell'insulto che il virus inverecondo ha inteso rivolgere alla tua persona. Innanzitutto, in considerazione della stima e dell'amicizia che, da diversi lustri, ci lega, mi preme esternarti il mio affettuoso auspicio che questa sgradevole parentesi abbia il suo positivo decorso nel breve volgere di pochi giorni.

E non appaia questo mio pensiero melensa retorica. Ciò detto, mi consentirai una personale considerazione circa la tua scelta di rendere pubblica la sfida che la vita ti chiama ad affrontare. Una decisione che rispecchia il tuo stile, inconfondibile. Zero compromessi, niente mezze misure. Ma soprattutto nessuna mezza verità.

La deontologia e l'onestà intellettuale imporrebbe tale atteggiamento a chiunque ricopre ruoli pubblici e di rilevanza , come il tuo, capaci, potenzialmente ,di determinare l'orientamento del comune pensare. Ahimè non sempre è così. Spesso demagogia ed ipocrisia hanno il sopravvento. Peraltro questa tua volontà di condividere questo tuo frangente esistenziale non facile, rappresenta, a mio modestissimo parere, un potente è valido tramite per sdoganare il perfido virus.

Il contagio può interessare chiunque, come accade, storicamente, per ogni pandemia, e non può e non deve esser considerato un'onta della quale vergognarsi e, pertanto, da tener nascosta. Un atteggiamento, come è consequenziale dedurre, che può generare effetti perniciosi favorendo il propagarsi dei contagi più di quanto già non avvenga. Anche per questo va evidenziato quello che, per i più, è un atto di coraggio, ma per chi, come me, ti conosce fa, semplicemente, parte del tuo modus operandi. Anche per questo ti rivolgo il mio personalissimo grazie, certo d'interpretare il pensiero della pletora dei tuoi affezionati lettori.

Con affetto.

Maurizio Pasculli

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • C.F.
    mer 11 novembre 2020 04:58 rispondi a C.F.

    In bocca al lupo Direttore!

  • Leonardo Erario
    lun 9 novembre 2020 05:06 rispondi a Leonardo Erario

    Forza Reno, manesciti cu sani !! Non puoi farci mancare l'unica "voce" manduriana (capisci a me 😉)...

La mia bella esperienza al Giannuzzi di Manduria
La redazione - gio 7 agosto

Desidero esprimere pubblicamente la mia più sincera gratitudine a tutto il personale dell’Ospedale Giannuzzi di Manduria per le cure e l’attenzione ricevute durante la mia recente settimana di ricovero. ...

 Bassa pressione dell’acqua in diversi quartieri, la protesta
La redazione - ven 8 agosto

In riferimento all’articolo pubblicato ieri su La Voce di Manduria, relativo all’ampliamento di alcune zone da parte dell’Acquedotto Pugliese, sento il dovere di intervenire, anche nell’interesse collettivo di tutti ...

Forza Italia: inaccettabile l'ordinanza del sindaco sulle blatte
La redazione - sab 9 agosto

Ancora una volta siamo costretti  a sottolineare un modus operandi dell’amministrazione che denota due cose: in primis l’incapacità politica ed amministrativa di affrontare questioni che dovrebbero essere considerate ...