Lunedì, 7 Luglio 2025

Riflettori su ...?

?Il saluto di quella cultura di cui Manduria ha bisogno

?Il saluto di quella cultura di cui Manduria ha bisogno ?Il saluto di quella cultura di cui Manduria ha bisogno | © n.c.

Carissimo Direttore, volevo ringraziarla, ora che il mio ciclo operativo in prima persona nel mondo enoico volge alla fine (età ingrata), per tutto il supporto che in questi anni ha dato alla nostra Cantina, a volte con qualche pungolo, che non guasta mai. I traguardi così complessi e difficili raggiunti da nostro Primitivo si conseguono solo se supportati da una genuina coralità. Le discussioni, se non sconfinano in diatriba, sono il sale della vita, pardon, della Cooperativa.
Buon Primitivo di Manduria a Lei ed ai suoi lettori.
Fulvio Filo Schiavoni


Ricambiamo con sincera stima e altrettanto apprezzamento l’opera di un uomo di cui Manduria ha tanto bisogno. Non solo per quello che ha dimostrato di saper fare nel mondo del vino, ma anche e soprattutto per aver sostenuto quella cultura che il nostro territorio rivendica da tempo. Delle sue gradite parole di saluto, abbiamo apprezzato molto quelle in cui si riconosce l’importanza del «pungolo che non guasta mai» nel nostro lavoro.

Grazie presidente, grazie editore Fulvio Filo Schiavoni. Se un giorno avrai voglia di usare i nostri umili spazi, saremo fieri di lasciarti lo spazio che meriti.

Buon Primitivo di Manduria, buona lettura e buona vita a Lei.

Nazareno Dinoi a nome dei collaboratori e dei lettori de La Voce di Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Troppi incidenti in quel punto, la protesta dei residenti
La redazione - ven 16 maggio

La presente fa seguito alle mie precedenti segnalazioni del 25 marzo 2019, del 9 gennaio 2022, del 26 febbraio 2023, del 26 marzo 2024 e del 4 aprile 2024, che allego, e che sono rimaste tutte senza alcun Vostro riscontro. ...

La “bandiera blu” sporca di escrementi nel cuore della città
La redazione - lun 19 maggio

Il cuore vetusto della Città, il vecchio Comune, pulsa sotto un assedio alato. Stratificazioni oscure sigillano il confine, esalando un acre presagio. Verbi severi risuonano, condannando la macchia sul candore altrui, mentre un oblio ...

Lo sfogo della vicepresidente: dov’eravate tutti voi?
La redazione - mar 20 maggio

Mi piace riflettere e mi rivolgo a chi si mette dall’altra parte e chiedo: quando per un’intera stagione c’era bisogno di aiuto, di sponsor, di un’amministrazione pubblica, di cittadini, di tifoso (non tutti ma tantissimi) ...