Mercoledì, 30 Aprile 2025

Cronaca

Dopo dieci giorni di permanenza nella chiesa madre

Il ritorno di San Pietro con pochi fedeli e nessuna autorità comunale

Il ritorno di San Pietro Il ritorno di San Pietro

E’ partita questa mattina intorno alle 7 la processione per riportare il quadro di San Pietro nella sua dimora storica della chiesa di San Pietro in Bevagna. Pochi fedeli che hanno deciso di affrontare le cattive condizioni meteo, accompagneranno a piedi l’immagine dell’apostolo rimasta dieci giorni nella chiesa madre di Manduria.

Il 14 marzo scorso era stato prelevato dalla cappella nella località marina per il pellegrinaggio degli alberi e della pioggia che per tradizione si rinnova ogni cinque anni. In passato il rito veniva ripetuto anche per propiziare la pioggia nelle annate particolarmente aride che mettevano a rischio il raccolto della terra. Tra le poche persone che accompagnano il santo non c’è nessuna autorità comunale rappresentata in questo caso dal solo consigliere comunale di minoranza, Domenico Sammarco che all’andata aveva fatto la stessa cosa insieme a migliaia di fedeli.(Foto di Arcangelo Durante).

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Giuse
    ven 28 marzo 21:57 rispondi a Giuse

    ... e cuddu (San Pietru) s'è bistu maltrattatu e si sta vendica cu picca pioggia e tantu jientu ;-)

  • Marco
    lun 24 marzo 21:27 rispondi a Marco

    Le autorità politiche devono stare al fianco dei cittadini in questa e in altre processioni non c'erano... A me viene meno la fiducia di votarli...

  • Giusy
    lun 24 marzo 19:20 rispondi a Giusy

    Strano che non ci fosse il Gregorio presidente, lui così cattolico e praticante, sempre presente agli eventi religiosi.

  • giu
    lun 24 marzo 12:48 rispondi a giu

    la sceneggiata solo all'andata, al ritorno non ci sono le telecamere per i nostri amministratori

  • Domenico
    lun 24 marzo 12:32 rispondi a Domenico

    Ma dove sta scritto che le autorità debbano partecipare agli eventi religiosi? Il credo o la fede sono fatti privati e personali, il resto è fumo negli occhi.

  • senza cuore
    lun 24 marzo 12:21 rispondi a senza cuore

    Adesso Sammarco oltre le processioni si farà anche tutti i funerali?

  • Imma
    lun 24 marzo 11:36 rispondi a Imma

    Picca ma bueni

  • Gregorio
    lun 24 marzo 08:30 rispondi a Gregorio

    …meglio soli che male accompagnati .. P.s. Il proverbio non sbaglia mai.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

Il gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli, ha convalidato ieri l’arresto in carcere del 28enne originario della provincia di Brindisi ma residente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante ...

Frontale sulla strada per Porto Cesareo, muore 24enne, ferito il figlio piccolo
La Redazione - ven 11 aprile

Un 24enne di Veglie, Cristian Greco, è morto nella notte nella rianimazione dell'ospedale Vito Fazzi di Lecce per le ferite riportate in un incidente avvenuto ieri sera sulla Veglie Porto Cesareo.   Nella ...

Lite nel patronato poi l'arresto: obbligo di dimora e firma per il manduriano
La Redazione - sab 12 aprile

Al manduriano di 61 anni, P. R. le sue iniziali, arrestato mercoledì scorso dalla polizia di Manduria per resistenza a pubblico ufficiale, è stata revocata la misura dei domiciliari. Al termine dell’udienza ...

Un padre denuncia la prof: "bullismo su mia figlia"
La Redazione - sab 12 aprile

Un altro caso di bullismo, presunto per ora, tormenta il mondo delle scuole manduriane. E questa volta la violenza verbale proverrebbe direttamente dalla cattedra. A denunciarlo è stato il padre di una studentessa minorenne del liceo De Sanctis ...