Venerdì, 9 Maggio 2025

Cronaca

Dopo dieci giorni di permanenza nella chiesa madre

Il ritorno di San Pietro con pochi fedeli e nessuna autorità comunale

Il ritorno di San Pietro Il ritorno di San Pietro

E’ partita questa mattina intorno alle 7 la processione per riportare il quadro di San Pietro nella sua dimora storica della chiesa di San Pietro in Bevagna. Pochi fedeli che hanno deciso di affrontare le cattive condizioni meteo, accompagneranno a piedi l’immagine dell’apostolo rimasta dieci giorni nella chiesa madre di Manduria.

Il 14 marzo scorso era stato prelevato dalla cappella nella località marina per il pellegrinaggio degli alberi e della pioggia che per tradizione si rinnova ogni cinque anni. In passato il rito veniva ripetuto anche per propiziare la pioggia nelle annate particolarmente aride che mettevano a rischio il raccolto della terra. Tra le poche persone che accompagnano il santo non c’è nessuna autorità comunale rappresentata in questo caso dal solo consigliere comunale di minoranza, Domenico Sammarco che all’andata aveva fatto la stessa cosa insieme a migliaia di fedeli.(Foto di Arcangelo Durante).

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Giuse
    ven 28 marzo 21:57 rispondi a Giuse

    ... e cuddu (San Pietru) s'è bistu maltrattatu e si sta vendica cu picca pioggia e tantu jientu ;-)

  • Marco
    lun 24 marzo 21:27 rispondi a Marco

    Le autorità politiche devono stare al fianco dei cittadini in questa e in altre processioni non c'erano... A me viene meno la fiducia di votarli...

  • Giusy
    lun 24 marzo 19:20 rispondi a Giusy

    Strano che non ci fosse il Gregorio presidente, lui così cattolico e praticante, sempre presente agli eventi religiosi.

  • giu
    lun 24 marzo 12:48 rispondi a giu

    la sceneggiata solo all'andata, al ritorno non ci sono le telecamere per i nostri amministratori

  • Domenico
    lun 24 marzo 12:32 rispondi a Domenico

    Ma dove sta scritto che le autorità debbano partecipare agli eventi religiosi? Il credo o la fede sono fatti privati e personali, il resto è fumo negli occhi.

  • senza cuore
    lun 24 marzo 12:21 rispondi a senza cuore

    Adesso Sammarco oltre le processioni si farà anche tutti i funerali?

  • Imma
    lun 24 marzo 11:36 rispondi a Imma

    Picca ma bueni

  • Gregorio
    lun 24 marzo 08:30 rispondi a Gregorio

    …meglio soli che male accompagnati .. P.s. Il proverbio non sbaglia mai.

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina.  Poco dopo le 18, si leva fumo bianco dal comignolo sulla Cappella Sistina: è l'annuncio dell'elezione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Come annunciato nel corso del Consiglio comunale di Manduria svoltosi lo scorso 6 maggio, il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo il sopralluogo della commissione Ambiente della Regione Puglia alla discarica Manduriambiente e al centro di stoccaggio Eden 94, ...

Avvocato manduriano sotto processo per falso testamento
La Redazione - ven 18 aprile

Un manduriano di 52 anni, ex avvocato, è finito sotto processo con l’accusa di circonvenzione di incapace. Secondo la Procura della Repubblica di Brindisi nel cui tribunale si tiene il processo, l’imputato avrebbe «per ...

Caccia al lavoro nero a Manduria, Laterza e Taranto
La Redazione - sab 19 aprile

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato 9 lavoratori “in nero”. ...

Via libera dalla Regione all'ampliamento della discarica di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Il Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana, Sezione autorizzazioni ambientali della Regione Puglia, ha rilasciato il Provvedimento autorizzativo unico regionale, Paur, che dà il via definitivo all'ampliamento ...